marco travaglio e giuseppe conte

“IL M5S ESCE PARECCHIO AZZOPPATO” - DURISSIMO PEZZO DEL “FATTO” CONTRO CONTE: “TOLTI ALCUNI NOMI, I CANDIDATI ERANO UN ESERCITO DI SCONOSCIUTI - SUL TEMA DELLA CLASSE DIRIGENTE DEI 5 STELLE SI INCISTA L’ANNOSA VICENDA DEI 3 MANDATI SU CUI DA SEMPRE CONTE SOSTIENE DI SUBIRE LA CONTRARIETÀ DI GRILLO. EPPURE NON È UN MISTERO CHE SIA LO STESSO CONTE A NON AVERE ALCUNE VOGLIA DI VEDER CRESCERE I ‘QUADRI’ DI UN MOVIMENTO CHE HA ASSUNTO LE SUE SEMBIANZE. AL PUNTO CHE OGGI, SE GLI PASSASSE PER LA TESTA DI DIMETTERSI, NESSUNO SAREBBE IN GRADO DI FARE IL NOME DI UN POSSIBILE SOSTITUTO”

Estratto dell’articolo di Paola Zanca per il “Fatto quotidiano”

 

GIUSEPPE CONTE MARCO TRAVAGLIO

Gli avevano chiesto […] cosa sarebbe cambiato se “per pura ipotesi” il Pd avesse staccato il Movimento Cinque Stelle di 10 punti. E Giuseppe Conte aveva risposto: nulla. La “predisposizione alla coalizione”, diceva con il consueto avvocatese, rimarrà “inalterata”. Ma la “pura ipotesi” si è avverata eccome, Elly Schlein lo ha staccato addirittura di 15 punti e a cambiare, oltre ai rapporti di forza, sono i contorni di un Movimento che esce da queste elezioni europee azzoppato, parecchio azzoppato.

 

MARCO TRAVAGLIO E GIUSEPPE CONTE

Perde, Giuseppe Conte, almeno 5 punti percentuali: è al 10 per cento, quando sono state scrutinate oltre la metà delle sezioni. […]Le vaghe speranze di aver “tenuto” - quando la forchetta degli exit poll davano M5S in una forchetta tra il 10 e il 14 per cento crollano rapidamente. Tanto più se paragonate alle ultime Europee, quando il Movimento aveva preso 4 milioni e mezzo di voti (il 17 per cento, con affluenza al 56); più o meno lo stesso bacino di voti delle ultime Politiche, in cui aveva ottenuto il 15 per cento, per un totale di 4 milioni 335 mila voti. Numeri oggi inimmaginabili.

GIUSEPPE CONTE MARCO TRAVAGLIO

 

Conte è rimasto a casa fino alle 2. Poi arriva al comitato e parla di un risultato “molto deludente”. Dice che “avvierà una riflessione interna”. Ma le analisi a caldo dei suoi, vertono già tutte sull’astensione che a Sud – culla del M5S, su cui il leader ha puntato tutto anche questa volta – è sotto la già disastrosa media nazionale. E poi c’è la scelta - “che rivendichiamo”, dicono di non aver candidato il leader, convinti che il santino elettorale fosse un inganno da non sottoporre agli elettori.

 

MARCO TRAVAGLIO E GIUSEPPE CONTE

Ma è chiaro che non sono spiegazioni sufficienti. […] il timore è che stia venendo a galla il limite di un Movimento che fatica a trovare nuova linfa. Esaurita la spinta dei cavalli di battaglia della fase contiana – dal reddito di cittadinanza al cosiddetto green – da mesi Conte aveva deciso di puntare sulla battaglia pacifista. Sul tema però è arrivata la competizione non solo di Avs (che ha doppiato il voto di cinque anni fa) ma anche della lista Santoro, che è andata a pescare nello stesso bacino […]

 

travaglio conte

[…] tolto l’unico “big ” (l’ex presidente dell’Inps Pasquale Tridico), alcuni nomi rappresentativi per alcuni mondi (Giuseppe Antoci per l’antimafia, Ugo Biggeri per la finanza etica, Carolina Morace per lo sport) e alcuni “veterani” come Dario Tamburrano, Gianluca Ferrara e Sabrina Pignedoli, il resto è un esercito di sconosciuti. Ed è sul tema della classe dirigente dei 5 Stelle […] che si incista l’annosa vicenda dei 3 mandati su cui da sempre Conte sostiene di subire la contrarietà del “garante” Beppe Grillo. “Io lo farei, ma Beppe non vuole”, è un po’ il refrain che è stato fatto circolare negli anni.

 

Eppure non è un mistero, per chi è addentro le vicende del fu “non” partito, che sia lo stesso Conte a non avere alcune voglia di veder crescere i “quadri” di un Movimento che ha assunto le sue sembianze. Al punto che oggi, se gli passasse per la testa di dimettersi, nessuno sarebbe in grado di fare il nome di un possibile sostituto.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”