beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

“MA COME GLI SALTA IN TESTA DI APRIRE COSÌ A BERLUSCONI?” – CONTE FA INCAZZARE TUTTI: BEPPE GRILLO HA CHIAMATO UN DIRIGENTE 5 STELLE DOPO L’USCITA DI “GIUSEPPI” SULLO “PSICONANO” - IL GRADIMENTO DELL’AVVOCATO DI PADRE PIO (TUTTO) TRA I PENTASTELLATI È AL MINIMO STORICO, SPECIE DOPO CHE È INTERVENUTO A GAMBA TESA SULL’ALLEANZA CON IL PD ALLE REGIONALI. È UNA STRATEGIA DEL CONTE-CASALINO PER DESTABILIZZARE ANCORA DI PIÙ IL MOVIMENTO CHE PRESTO DOVRÀ INGOIARE IL MES?

 

 

 

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

A metà giornata, su Palazzo Chigi piovono pietre. Mentre Giuseppe Conte ha appena chiuso l'incontro con il segretario dem Nicola Zingaretti, gran parte dei dirigenti e parlamentari M5S salta sulla sedia per le parole del premier.

 

A creare sconcerto è la reiterata apertura a Silvio Berlusconi e la sua uscita a gamba tesa su un'alleanza tra Pd e 5 Stelle alle prossime Regionali.

 

Beppe Grillo, che pure stima Conte e soprattutto il governo, chiama un dirigente dei 5 Stelle e sbotta: «Ma come gli salta in testa di aprire così a Berlusconi?». Il gradimento di Conte è al lumicino e nel Movimento c'è chi inanella analogie con la situazione che lo scorso agosto portò alla caduta del Conte I e prefigura un settembre di fuoco, con la possibile sostituzione del premier.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Ieri Conte sulle Regionali non si è tirato indietro: «Sarebbe una sconfitta per tutti, anche per me, se non si trovasse un modo per fare un passo avanti». Il ragionamento è chiaro: se Pd e Movimento 5 Stelle non si alleano, si finirà per perdere. Ma sul territorio le alleanze sembrano impossibili.

 

 L'unica Regione dove si lavora, con grande difficoltà, per un candidato comune è la Liguria. «Conte sa che siamo divisi - spiega un dirigente - così ci destabilizza. Se vuole decidere la nostra linea, che si iscriva».

 

Poi c'è la questione Berlusconi. Per Grillo, il leader di Forza Italia è sempre stato «lo Psiconano» e di certo non ha cambiato opinione.

 

BERLUSCONI FINGE DI NON VEDERE CONTE E NON LO SALUTA

Solo ieri Alessandro Di Battista ha scritto sui social quel che ripete da tempo: «Berlusconi ha finanziato Cosa Nostra. In un Paese normale basterebbe questo per mandarlo in naftalina».

 

Ma Conte non ci pensa nemmeno. Perché ci sono voti da trovare, c'è una maggioranza da puntellare, c'è un governo da salvare.

 

E con le continue defezioni/espulsioni dal gruppo M5S al Senato, il margine di sicurezza si assottiglia sempre di più. Il Movimento sembra andare in ordine sparso e non può garantire un voto compatto.

 

di battista di maio

Per questo, Italia viva rastrella parlamentari, così da essere sempre più ago della bilancia, e per questo Conte si profonde in inchini nei confronti di Forza Italia, «l'opposizione più costruttiva e responsabile».

 

Neanche l'intervista di Silvio Berlusconi, che esclude qualunque dialogo con il Movimento, lo ha fatto recedere. Come se non bastasse, ieri ci sono state le parole sul Mes. Conte è passato da un no a un «valuteremo». La sfumatura non è passata inosservata.

 

Così come non passa inosservato il malumore dei gruppi dem. Girano tra le chat le parole di Enrico Borghi: «Spifferi, veline e spin ci rappresentano come un gruppo di frenatori e frustrati. Peccato che sin qui, se la nave è stata a galla è perché abbiamo remato e buttato l'acqua fuori dallo scafo. Cosa accadrebbe in caso diverso?».

 

silvio berlusconi

Già, cosa accadrebbe? Grillo difende a spada tratta il governo, ma lo sacrificherebbe sull'altare di Conte? Se i due partiti decidessero di andare avanti cambiando il premier, il bene supremo della sopravvivenza dell'alleanza e della legislatura potrebbe convincere Grillo della necessità di un cambio. Settembre potrebbe essere la data dello showdown . In quel periodo alle Regionali potrebbe esserci la vittoria del centrodestra, con Pd e M5S divisi e perdenti. E si arriverebbe al voto sul Mes con una maggioranza in bilico e il sorriso di Berlusconi all'orizzonte.

enrico borghi

nicola zingaretti giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")