casini castelli

“MA PIER FERDINANDO CASINI È DI CENTRODESTRA O NO? NON LO È PIÙ”, SPIEGA ANTONIO TAJANI. IL SUO NOME E' INDIGESTO ALLA LEGA – L’EX MINISTRO DEL CARROCCIO CASTELLI A STASERA ITALIA: “SE C’E’ UNA PERSONA CHE NON VOTEREI MAI E’ PROPRIO CASINI” – I FORZISTI VIVONO MALE IL PROTAGONISMO DI MATTEO SALVINI (“STA FACENDO TUTTO LUI”) E TEMONO IL PEGGIO…

Salvatore Dama per “Libero Quotidiano”

 

casini

A un certo punto Donato Toma prova il colpaccio. Il presidente della Regione Molise si divincola dal labirinto della cabina elettorale. Deposita la scheda (presumibilmente bianca) nella zuppiera. Poi si avvicina ai commessi a cui dovrebbe restituire la matita, strusciando il passo sulla moquette, con fare da gattone: «La posso tenere?». L'audio in tribuna stampa non arriva, ma la mimica è inequivocabile. Quella di Toma. Ma anche quella degli assistenti parlamentari. Uno dei due allargale braccia. Come a dire: «Ma fai un po' come ti pare...».

 

Ecco, il governatore rientrerà a Campobasso con un souvenir a suo modo storico. Anche se il lavoro dei grandi elettori non è affatto finito, anzi: è appena cominciato. Dal vortice delle riunioni i parlamentari "semplici" hanno capito che la soluzione del rebus non si avvicina. Semmai si allontana. Ma chi se ne frega: il livello di nervosismo si affievolisce man mano che dai generali si scende al grado delle fanterie. Per tanti - soprattutto per i fuorisede - è tipo una vacanza. La chiacchiera, il pranzo nelle trattorie tipiche, un selfie da postare su Instagram.

castelli

 

Nel frattempo, nei capannelli, ci si interroga su uno dei dilemmi di giornata: ma Pier Ferdinando Casini è di centrodestra o no? «Non lo è più», spiega Antonio Tajani arrivando a Montecitorio. In effetti, si ragiona in un consesso di parlamentari azzurri, a un certo punto Pierfy ha preso la tangente (in senso geometrico) e si è ritrovato, sia pur da indipendente, nel Pd. «Però meglio lui di Draghi», si ragiona. Ed è un ragionamento diffuso non solo in Forza Italia. L'antipatia verso il presidente del Consiglio serpeggia un po' ovunque, a destra e a sinistra.

pier ferdinando casini umberto bossi

 

I grillini non lo vogliono sentir nominare. Temono che la sua ascesa al Quirinale inneschi una serie di meccanismi a catena tali da accelerare la fine della legislatura. Stesso discorso nel Pd, checché ne dica Enrico Letta. Le correnti hanno paura di uscire ridimensionate dall'eventuale crisi di governo. In Fi si aspetta la zampata di Silvio Berlusconi. Gli azzurri vivono male il protagonismo di Matteo Salvini («Sta facendo tutto lui») e temono il peggio. A un certo punto una ministra forzista si sfoga in uno dei corridoi laterali: se Draghi trasloca al Quirinale, addio ministero. Va assolutamente evitato. Adriano Galliani rassicura tutti sulle condizioni di salute del Cav.

 

Poi esce da Montecitorio e ribadisce il concetto davanti ai taccuini: «Sono con lui da 42 anni. È un fuoriclasse assoluto, quindi credo che Silvio qualcosa farà». I grillini erano nemici. Ora vanno a braccetto. Luigi Di Maio molla la Farnesina per qualche ora e si trattiene nelle stanze del gruppo parlamentare M5S, insieme con Luigi Gubitosa. Anche lì il discorso è quello di sminare l'ipotesi Draghi. Trattative su trattative.

 

SILVIO BERLUSCONI E LAURA RAVETTO

Ma tutto questo chiacchiericcio infastidisce Vincenzo De Luca. 'O governatore si sfoga con i parlamentari campani. Ce l'ha con gli "sfaticati" romani. «Da noi sì che si lavora, mica qua!». Poi vota e se ne va, col telefono perennemente tatuato all'orecchio destro. È nebbia fitta. Bruno Vespa è a caccia di indiscrezioni. Si trattiene a lungo a colloquio con un ministro, ma quando lo saluta si rende conto di avere il taccuino vuoto: «Questo non sapeva niente...», sospira.

 

berlusconi galliani guardano la partita dell'italia

Comincia il rito stanco delle votazioni in bianco. Sia fuori, nel drive in, - dove, tra positivi e in quarantena, sono iscritti a votare sedici grandi elettori -, sia dentro, nell'emiciclo. Un sottosegretario ha dato disposizioni ai suoi fedelissimi di votarlo. Perché? Così, per soddisfazione personale. Ma a fine giornata è arrabbiato: «Mi hanno dato due voti, uno è stato invalidato...». Infine, per la rubrica compleanni e ricorrenze, si segnala il genetliaco di Laura Ravetto. La deputata della Lega ha festeggiato in un ristorante di Piazza di Pietra. Pranzo intimo, con la senatrice azzurra Gabriella Giammanco e le amiche del cuore.

CASINI DRAGHIsilvio berlusconi e adriano galliani del monzaberlusconi tajani 12MELONI SALVINI TAJANICASINI FRANCESCHINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...