beppe grillo davide casaleggio luigi di maio alessandro di battista

“MA QUINDI AGLI STATI GENERALI GIOCHIAMO A BRISCOLA?” – PARLAMENTARI GRILLINI IN RIVOLTA CONTRO CRIMI E CASALEGGIO PER IL VOTO SU MANDATO ZERO E ALLEANZE SULLA PIATTAFORMA ROUSSEAU – LA PACE ARMATA TRA CASALEGGIO (CHE SPINGE LA RAGGI MA NON VUOLE DEROGARE AI DUE MANDATI PER TUTTI) E GRILLO, CHE VORREBBE UN’ALLEANZA PERMANENTE CON IL PD – MA MOLTI DIRIGENTI PENTASTELLATI, BUFFAGNI IN TESTA, SONO INCAZZATI NERI…

 

 

1 – M5S: VOTAZIONI ROUSSEAU SU MANDATO ZERO E ALLEANZE

DAVIDE CASALEGGIO LUIGI DI MAIO VITO CRIMI

Da www.ansa.it

 

E' in corso, fino a venerdì 14 alle 12, la votazione da parte degli iscritti a Rousseau sui due quesiti proposti dal Capo Politico del Movimento 5 Stelle Vito Crimi. Il primo è relativo alla modifica del mandato zero per i consiglieri comunali e il secondo riguarda le alleanze delle liste del Movimento 5 Stelle a livello comunale con i partiti tradizionali.

 

IL VOTO SU ROUSSEAU PER IL MANDATO ZERO E LE ALLEANZE

"Lo trovo un messaggio a livello di metodo molto bello - ha detto la ministra della P.a. Fabiana Dadone -  Non è una ridiscussione su due mandati per tutti, ma di un chiarimento su quella che è la regola del mandato zero. Secondo me è il metodo che merita di essere premiato". Interpellata su quale fosse il suo voto, Dadone ha risposto: "Non per scappare dalla domanda, ma a votazioni aperte da membro di Governo non sento di esprimermi". 

GIUSEPPE CONTE FABIANA DADONE

 

2 – I 5S VOTANO SU RAGGI E PD PARLAMENTARI IN RIVOLTA CONTRO CASALEGGIO E CRIMI

Estratto dell'articolo di Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

Il commento più divertente, ma sconsolato, arriva alle quattro del pomeriggio nella chat dei deputati del Movimento 5 stelle: «Ma quindi che facciamo, agli Stati generali si gioca a briscola?». Il riferimento è alla votazione che si terrà oggi, alla vigilia di Ferragosto, sul sistema operativo Rousseau.

 

DI MAIO E IL MANDATO ZERO

Un blitz per consentire a Virginia Raggi di ricandidarsi a Roma annullando il suo primo mandato da consigliera comunale, senza però aprire a un terzo mandato per tutti, parlamentari compresi (una cosa che la maggior parte dei dirigenti M5S considera ormai ineludibile).

 

alessandro di battista virginia raggi

Questa parte della votazione viene incontro soprattutto a Davide Casaleggio, che ha stretto un patto con Raggi, ma che è restìo a cambiare la regola dei due mandati per tutti. E ad Alessandro Di Battista: l' ex deputato tifa per una ricandidatura della sindaca di Roma e non ha bisogna di deroghe ulteriori (...) perché ha un solo mandato alle spalle.

 

DAVIDE CASALEGGIO VIRGINIA RAGGI

Lascia invece scontenti molti big e molti parlamentari già alla seconda corsa, anche se (...) il meccanismo sembra quello usato fin qui: si fanno piccoli cambiamenti poco a poco, (...) spingendo gli iscritti (...) ad accettare senza batter ciglio quelli che un tempo venivano ritenuti peccati mortali.

 

GIUSEPPE CONTE INCONTRA BEPPE GRILLO

«Ogni volta che deroghi a una regola praticamente la cancelli », scrive Buffagni riprendendo una massima attribuita a Gianroberto Casaleggio. E attacca: «Temi, mandati o alleanze con i partiti non sono un argomento da votazione a Ferragosto, ma da Stati generali.Serve serietà». Anche in questo caso, il reggente Vito Crimi si conferma garante di equilibri impossibili.

 

Perché il secondo quesito al voto, quello appunto sulle alleanze, invece che a Casaleggio viene incontro a Grillo, a Conte e al loro desiderio di intese sempre più stabili con il Pd.

STEFANO BUFFAGNI

 

 

(...) Così, di voto in voto su Rousseau, si cristallizza la situazione attuale: il reggente media tra diverse fazioni, il dibattito si rinvia a data da destinarsi e le decisioni non si sa più neanche chi le prenda.

CARLA RUOCCO ALESSANDRO DI BATTISTSA VIRGINIA RAGGI LUIGI DI MAIOLAURA CASTELLI STEFANO BUFFAGNI PAOLA PISANOrousseau il sistema operativo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…