beppe grillo davide casaleggio luigi di maio alessandro di battista

“MA QUINDI AGLI STATI GENERALI GIOCHIAMO A BRISCOLA?” – PARLAMENTARI GRILLINI IN RIVOLTA CONTRO CRIMI E CASALEGGIO PER IL VOTO SU MANDATO ZERO E ALLEANZE SULLA PIATTAFORMA ROUSSEAU – LA PACE ARMATA TRA CASALEGGIO (CHE SPINGE LA RAGGI MA NON VUOLE DEROGARE AI DUE MANDATI PER TUTTI) E GRILLO, CHE VORREBBE UN’ALLEANZA PERMANENTE CON IL PD – MA MOLTI DIRIGENTI PENTASTELLATI, BUFFAGNI IN TESTA, SONO INCAZZATI NERI…

 

 

1 – M5S: VOTAZIONI ROUSSEAU SU MANDATO ZERO E ALLEANZE

DAVIDE CASALEGGIO LUIGI DI MAIO VITO CRIMI

Da www.ansa.it

 

E' in corso, fino a venerdì 14 alle 12, la votazione da parte degli iscritti a Rousseau sui due quesiti proposti dal Capo Politico del Movimento 5 Stelle Vito Crimi. Il primo è relativo alla modifica del mandato zero per i consiglieri comunali e il secondo riguarda le alleanze delle liste del Movimento 5 Stelle a livello comunale con i partiti tradizionali.

 

IL VOTO SU ROUSSEAU PER IL MANDATO ZERO E LE ALLEANZE

"Lo trovo un messaggio a livello di metodo molto bello - ha detto la ministra della P.a. Fabiana Dadone -  Non è una ridiscussione su due mandati per tutti, ma di un chiarimento su quella che è la regola del mandato zero. Secondo me è il metodo che merita di essere premiato". Interpellata su quale fosse il suo voto, Dadone ha risposto: "Non per scappare dalla domanda, ma a votazioni aperte da membro di Governo non sento di esprimermi". 

GIUSEPPE CONTE FABIANA DADONE

 

2 – I 5S VOTANO SU RAGGI E PD PARLAMENTARI IN RIVOLTA CONTRO CASALEGGIO E CRIMI

Estratto dell'articolo di Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

Il commento più divertente, ma sconsolato, arriva alle quattro del pomeriggio nella chat dei deputati del Movimento 5 stelle: «Ma quindi che facciamo, agli Stati generali si gioca a briscola?». Il riferimento è alla votazione che si terrà oggi, alla vigilia di Ferragosto, sul sistema operativo Rousseau.

 

DI MAIO E IL MANDATO ZERO

Un blitz per consentire a Virginia Raggi di ricandidarsi a Roma annullando il suo primo mandato da consigliera comunale, senza però aprire a un terzo mandato per tutti, parlamentari compresi (una cosa che la maggior parte dei dirigenti M5S considera ormai ineludibile).

 

alessandro di battista virginia raggi

Questa parte della votazione viene incontro soprattutto a Davide Casaleggio, che ha stretto un patto con Raggi, ma che è restìo a cambiare la regola dei due mandati per tutti. E ad Alessandro Di Battista: l' ex deputato tifa per una ricandidatura della sindaca di Roma e non ha bisogna di deroghe ulteriori (...) perché ha un solo mandato alle spalle.

 

DAVIDE CASALEGGIO VIRGINIA RAGGI

Lascia invece scontenti molti big e molti parlamentari già alla seconda corsa, anche se (...) il meccanismo sembra quello usato fin qui: si fanno piccoli cambiamenti poco a poco, (...) spingendo gli iscritti (...) ad accettare senza batter ciglio quelli che un tempo venivano ritenuti peccati mortali.

 

GIUSEPPE CONTE INCONTRA BEPPE GRILLO

«Ogni volta che deroghi a una regola praticamente la cancelli », scrive Buffagni riprendendo una massima attribuita a Gianroberto Casaleggio. E attacca: «Temi, mandati o alleanze con i partiti non sono un argomento da votazione a Ferragosto, ma da Stati generali.Serve serietà». Anche in questo caso, il reggente Vito Crimi si conferma garante di equilibri impossibili.

 

Perché il secondo quesito al voto, quello appunto sulle alleanze, invece che a Casaleggio viene incontro a Grillo, a Conte e al loro desiderio di intese sempre più stabili con il Pd.

STEFANO BUFFAGNI

 

 

(...) Così, di voto in voto su Rousseau, si cristallizza la situazione attuale: il reggente media tra diverse fazioni, il dibattito si rinvia a data da destinarsi e le decisioni non si sa più neanche chi le prenda.

CARLA RUOCCO ALESSANDRO DI BATTISTSA VIRGINIA RAGGI LUIGI DI MAIOLAURA CASTELLI STEFANO BUFFAGNI PAOLA PISANOrousseau il sistema operativo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…