di maio patuanelli

“MAGARI FOSSI TU IL CAPO POLITICO” – I GRILLINI STUFI DELLE GIRAVOLTE DI LUIGINO DI MAIO VORREBBERO INCORONARE STEFANO PATUANELLI COME LEADER – QUANDO ERA CAPOGRUPPO AVEVA FEELING CON LA LEGA, ORA LA DE MICHELI DICE CHE CI SI TROVA BENISSIMO. INSOMMA, PIACE A TUTTI E QUINDI A NESSUNO, ANCHE E SOPRATTUTTO PER IL SUO SCARSO CARISMA. COSÌ OGNI CAPETTO CORRENTE FAREBBE CIÒ CHE VUOLE…

1 - DI MAIO RILANCIA ANCORA: " A SINISTRA RISCHIAMO" IPOTESI PATUANELLI LEADER

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

LUIGI DI MAIO INCONTRA BEPPE GRILLO A ROMA 6

Luigi Di Maio, come ci fa sapere il Blog delle Stelle, non ha gradito l' immagine di leader commissariato da Beppe Grillo. Anche se il fondatore gli ha detto che deve guardare a sinistra e dimenticarsi i furori sovranisti, anche se gli ha comunicato che lui si alleerebbe al Pd in Emilia. Per Di Maio spostarsi troppo verso l' area progressista sarebbe un «errore», perché il M5s «pesca nei voti di destra», perché la sfida è con la Lega e perché così «si rischia una scissione verso Salvini» che anche se piccola potrebbe essere pericolosa per la tenuta in Senato. Secondo Di Maio le parole di Grillo sono inequivocabili: il capo politico resta lui. Vero. Ma questo non ha spento l' opposizione interna di chi vorrebbe guardare ad altre formule o ad altri nomi. E uno su tutti circola da giorni.

paola de micheli parla fitto fitto con stefano patuanelli

 

«Non mi fate litigare con Luigi, vi prego». Dicono che abbia reagito così, Stefano Patuanelli, quando glielo hanno prospettato. Che lui potrebbe essere la risposta alla domanda che in molti ai vertici del M5s, a partire da Grillo, si fanno: qual è l' alternativa a Di Maio? La prima volta è successo nei giorni caldi dell' Ilva, quando il ministro dello Sviluppo economico è stato sommerso di applausi in due riunioni, al Senato e alla Camera. L' aneddoto che i grillini raccontano è questo: Patuanelli è arrivato, ha ascoltato, si è confrontato sulle possibili soluzioni della trattativa con Arcelor. Poi, la politica ha lasciato spazio alla vita che c' è fuori e si è soffermato sulla figlia adolescente.

 

LUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI

«Mi sto perdendo dei momenti belli con lei, ma tutti dobbiamo fare sacrifici». È stato un momento di intimità che i parlamentari dicono di non ritrovano mai con Di Maio. Ci sono stati applausi, lo hanno abbracciato e qualcuno ha sussurrato «magari fossi tu capo politico». Il sussurro è arrivato agli altri ministri e al premier Giuseppe Conte. Uno di loro non esclude oggi che potrebbe succedere perché Patuanelli «piace a tutti» e potrebbe funzionare anche in una leadership più collegiale. Era stimato dai leghisti, quando era capogruppo al Senato, ed è amato anche dal Pd. La ministra Paola De Micheli non fa che dire di trovarsi «benissimo» con lui.

di battista di maio

 

Tra i grillini si fa l' elenco delle sue qualità: ascolta, è pragmatico, empatico. Ma, a detta di chiunque, ha un limite: non ha un carisma mediatico. Non è Alessandro Di Battista, né astuto di fronte alle telecamere come Di Maio. Il modo in cui ha coinvolto le assemblee, dalle quali ha ricevuto il mandato per trattare con Arcelor, ha reso però lampante il confronto con l' attuale leader, suo predecessore al Mise. Da ingegnere cerca sempre una soluzione. Da grillino della prima ora, nel suo Friuli, è attento ai processi collettivi delle decisioni.

 

patuanelli conte

Patuanelli è tra coloro che vogliono credere in un orizzonte lungo del governo. E come altri fedelissimi di Di Maio - Alfonso Bonafede, Riccardo Fraccaro, Vincenzo Spadafora - fatica a capire la strategia di Di Maio. Teme possibili contraccolpi e per questo era tra i sostenitori della «pausa elettorale». Ora che il voto su Rousseau invece ha decretato il contrario, non sarebbe sfavorevole a un apparentamento con la sinistra in Emilia. Più espliciti in questa direzione sono Spadafora, Federico D' Incà e Roberto Fico. Ma va trovata la formula e andrà rifatta una votazione.

Vincenzo Spadafora Pietro Dettori Alfonso Bonafede Riccardo Fraccaro

 

2 - VERTICE A TRE CON CASALEGGIO SUL TEAM CHE AFFIANCHERÀ IL CAPO IN POLE DI BATTISTA E APPENDINO

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

Un nuovo vertice a tre: stavolta con Beppe Grillo e Luigi Di Maio ci sarà Davide Casaleggio. E nel mirino tempi precisi. Dieci giorni per varare la «regia M5S». Dieci giorni per una svolta attesa nonostante le tensioni interne. I vertici Cinque Stelle fissano una road map mentre iniziano a rincorrersi le voci, il toto-nomi su quali pentastellati entreranno a far parte della squadra a sei che avrà il compito di guidare il Movimento a livello strategico-organizzativo.

 

LUIGI DI MAIO INCONTRA BEPPE GRILLO A ROMA 2

«Noi adesso siamo al governo, e io lo dico al M5S: la compattezza del Movimento determina la compattezza di un governo. Se avessi dovuto guardare ai sondaggi avrei detto andiamocene all' opposizione», ha ribadito ieri Luigi Di Maio a Non è l' Arena su La7. Tuttavia il leader sa anche che per solidità all' esecutivo e al Movimento è necessario non far passare troppo tempo, fare subito un passo, un' azione decisa per dare un orientamento netto al nuovo corso. Diversi i malumori e le criticità da affrontare.

davide casaleggio luigi di maio

 

A partire dal tema Mes: il salva Stati rischia di essere una spina nel fianco in grado di far saltare gli schemi del governo. Il Senato, in modo particolare, potrebbe diventare un campo minato difficile da controllare. Meglio allora chiudere le questioni interne quanto prima: dal capogruppo alla Camera al nuovo team, appunto.

 

stefano patuanelli francesco d'uva

E sulla «regia» del Movimento convergono tutti i vertici: si vedranno a inizio dicembre per definire le personalità che faranno parte della squadra, stabilire i ruoli e le priorità.

Un summit, insomma, per far partire la fase 3 del Movimento, dopo quella delle origini e quella del capo politico post-Grillo. Proprio la presenza del garante dovrebbe servire per placare i dubbi di chi teme possa essere solo una operazione di immagine.

chiara appendino luigi di maio paola pisano

 

Intanto, esiste già uno schema delle sei aree di competenza che i sei big pentastellati dovranno curare. I facilitatori si occuperanno di: territorio e riforma dei Meet-up, comunicazione, Regioni, Comuni, Consiglieri Comunali, Formazione e risorse umane. Si tratta di aree che servono a maggiore strutturazione territoriale e che - nelle intenzioni - servono per una interazione più forte con la base, in modo da non ripetere quelle frizioni e quella presa di distanza emersa nell' ultimo periodo, in special modo sul tema delle candidature alle Regionali.

 

PAOLA TAVERNA SI LAUREA

Insieme alla struttura a sei iniziano a diffondersi le prime voci sui possibili componenti del team. Non saranno di sicuro personalità legate all' esecutivo: la carica lo impedisce. Altri nomi tornano in pista. In pole position ci sono Alessandro Di Battista (che potrebbe occuparsi o dei meet up o della comunicazione) e la sindaca di Torino Chiara Appendino (indicata potenzialmente per i Comuni). Ma non solo, le indiscrezioni danno in prima linea anche Paola Taverna e Roberta Lombardi. Voci per ora, ma con un' unica certezza: i sei referenti dovranno incarnare tutte le anime del Movimento.

chiara appendino luigi di maio 1francesco d'uva stefano patuanelli 1

 

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIOdavide casaleggio e luigi di maio a sum #03

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...