luigi di maio giuseppe conte

“DI MAIO, PENSACI TU, QUI SIAMO ALLA SBANDO” – CONTE NON CONTROLLA PIU’ I 5STELLE CHE INVITANO LUIGINO A GESTIRE IN PRIMA PERSONA IL DOSSIER QUIRINALE. ANCHE PER I VERTICI DEL PD L’INTERLOCUTORE STA DIVENTANDO DI MAIO (CHE HA RAPPORTI CONSOLIDATI CON GUERINI, FRANCESCHINI, ORLANDO, FASSINO) – TRA I DEM SI TEME CHE IN QUESTA MAIONESE IMPAZZITA SI POSSANO INFILARE LE SIRENE BERLUSCONIANE O POSSA FARE FACILE BRECCIA UN'ALTRA CANDIDATURA DI CENTRODESTRA…

MARIO AJELLO per il Messaggero

conte di maio

 

Al Nazareno cominciano ad avere dei forti dubbi sull'affidabilità di Conte, il quale non controlla M5S. E c'è chi dice ai vertici del Pd: «Non conviene interloquire con Di Maio, che almeno ha rapporti con tutti sia dentro sia soprattutto fuori dal movimento?». Anche dall'interno di M5S arrivano al ministro richieste del tipo: «Luigi, pensaci tu, qui siamo alla sbando». Cioè non c'è una linea o ce ne sono troppe, una più vaga dell'altra, sul dossier Quirinale.

 

Si litiga senza sapere su che cosa: «Ma che siamo in autogestione?», dice con la consueta verve la vicepresidente contiana Paola Taverna rivolta contro la capogruppo (non amica di Conte) Mariolina Castellone, dopo che i senatori hanno lanciato l'opzione Mattarella bis senza avvertire il leader e invitato i vertici parlamentari a commissariare l'ex avvocato del popolo nelle trattative per il Colle. Ci si affida a iniziative grottesche come quella dell'ex ministro Toninelli: «Cerchiamo candidati sui social».

conte di maio

 

E come se non bastasse, Toninelli decide come Mattarella deve comportarsi: «Faccia uno sforzo di responsabilità» (ossia il bis). Conte nella serata di ieri prova a mettere una pezza in tanto impazzimento, e quasi supplica i parlamentari riuniti in assemblea: «Siamo il partito di maggioranza relativa, non spacchiamoci».

 

E ancora: «Io parlo con i leader e non ho bisogno di emissari per farlo e non ho mai fatto nomi per il Quirinale, anche perché è troppo presto». Cerca di mostrare, il presidente stellato, una capacità di regia che quasi nessuno gli riconosce. Semmai, in maniera ingarbugliata, molti di loro in Senato fanno riferimento alle posizioni critiche sul personalismo del leader che gli muove Primo Di Nicola («Ma io ho sempre coinvolto i capigruppo», si difende con lui e con gli altri Conte) e alle posizioni, alla Camera, ugualmente severe dell'ex ministro Spadafora.

 

di maio conte

E allora? Ieri sera alla riunione s' è parlato soprattutto delle misure di lotta al Covid (sul Colle un'assemblea specifica la prossima settimana) ma lo psicodramma è generale: «Chi siamo? Che cosa vogliamo?». Il senatore Gabriele Lanzi propone: «Ma smettiamola di fare riunioni, non servono a niente e non sappiamo che cosa dirci!».

 

Tutti dicono però che Conte parla «a schiovere» (a pioggia), come sintetizza un parlamentare napoletano senza nulla stabilire e non portando frutti. Ed è quasi naturale che questo spettacolo di un leder no-leader metta in imbarazzo gli alleati dem che avrebbero bisogno, per il big match del Colle, di un pilastro in casa grillina e vedono invece giravolte continue attribuite a Conte e ai suoi: no a Draghi, forse nì, magari sì, ma serve una donna o Mattarella bis e via così. Con il ministro Patuanelli che è riuscito nel capolavoro: no a Draghi ma «nessuna preclusione su Draghi».

 

 

giuseppe conte e luigi di maio

 «C'è da farsi girare la testa», è l'umore in casa Pd, dove si teme che in questa maionese impazzita si possano infilare le sirene berlusconiane (il Cavaliere: «Anche molti grillini mi vogliono bene») o possa fare facile breccia un'altra candidatura di centrodestra. Da qui il bisogno di rivolgersi, più che a Conte, a Di Maio perché da una parte il ministro degli Esteri parla con tutti (nel Pd ha rapporti consolidati con Guerini, Franceschini, Orlando, Fassino, per non dire di quelli a destra con Giorgetti, Brunetta, Carfagna e anche con Casini, con Tabacci e con la galassia di centro) e dall'altra parte è silente. Ossia lascia fare a Conte perché sa che finché non arriva la data X non si muove nulla e quello che confusamente si muove nei 5 stelle non conta.

 

Oltretutto Di Maio, pur aperto a tante possibilità, è quello che ha sempre detto (ed è miele per orecchie lettiane) che «Draghi va preservato». Lasciando intendere con questa formula che la destinazione ideale del premier sarebbe il Colle. Convinzione condivisa da alcuni ministri stellati a lui vicini, da Dadone a D'Incà, e da buona parte dei parlamentari. Ma riportare una parvenza d'ordine nel caos può rivelarsi una mission impossible pure per l'ineffabile Luigi. 

giuseppe conte enrico letta

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…