brugnaro venezia

“LE MANI DI BRUGNARO SULLA LAGUNA” – “DOMANI” SCODELLA UN’INCHIESTA SUL SINDACO DI VENEZIA E ACCUSA: “IL COMUNE STA PROGETTANDO DI DIROTTARE I FLUSSI TURISTICI DI INGRESSO IN CITTÀ SUL TERRENO DI PROPRIETÀ DELL’IMPRENDITORE-SINDACO” - IL PD: "CLAMOROSO CONFLITTO DI INTERESSI". LA REPLICA DI BRUGNARO - “SOLO UN ATTACCO POLITICO ORA CHE È DIVENTATO UN LEADER NAZIONALE", FANNO SAPERE DAL SUO STAFF…

Francesco Furlan per repubblica.it

 

luigi brugnaro

Imprenditore, sindaco di Venezia al secondo mandato, e da poche settimane leader di un movimento politico nazionale, Coraggio Italia, che punta a diventare la nuova casa dei moderati. In questa sua corsa tra Venezia e Roma ora Luigi Brugnaro deve difendersi da una serie di accuse di conflitto di interesse - "ridicole", dice lui  - che fino ai ieri facevano discutere solo Venezia e oggi invece diventano argomento di dibattito politico a livello nazionale.

 

L'ultimo caso è quello del terreno dei Pili, una vasta area a ridosso del Ponte della libertà, l'ingresso a piazzale Roma e al centro storico della città dalla terraferma, di proprietà del Brugnaro imprenditore dove il Brugnaro sindaco ha intenzione di costruire un nuovo terminal d'accesso turistico.

luigi brugnaro

 

Si tratta di un'area che il Brugnaro imprenditore, fondatore dell'agenzia per il lavoro Umana, ha acquistato quindici anni fa, per circa 5 milioni di euro. Un'area di 40 ettari affacciata alla laguna che negli anni della grande Porto Marghera riceveva gli scarti inquinanti delle lavorazioni dell'Eni, e che da tempo è in cerca di una funzione, vista la prossimità con il centro storico.

 

luigi brugnaro e giovanni toti

Tre anni fa, come aveva raccontato un'inchiesta della Nuova Venezia, la società proprietaria dell'area aveva aperto una trattiva per la vendita, poi però non andata a buon fine, con l'imprenditore di Singapore Ching Chiat Kwong, che nello stesso tempo stava trattando con l'amministrazione comunale l'acquisto di due palazzi storici: Palazzo Donà e Palazzo Papadopoli.

 

Nel terreno dei Pili avrebbero dovuto trovare spazio alberghi e negozi, oltre ad alcune palazzine residenziali.

 

La società proprietaria dell'area dei Pili è la "Porta di Venezia" della galassia Brugnaro: società inserita in un blind trust nel 2017, così come le altre società dell'Umana Holding, ma proprietaria di terreni su cui a decidere è il Comune. "Creare il blind trust è stato un gesto di responsabilità, sono stato il primo in Italia", ricorda spesso Brugnaro. "Certo, un blind trust che però", per citare una battuta che gira tra i suoi oppositori, "ci vede benissimo".

 

 

Ora l'area dei Pili torna al centro della discussione per la volontà del Comune di realizzarvi uno dei terminal turistici che serviranno a garantire l'accesso a Venezia con l'obiettivo di decongestionare il Ponte della Libertà. Il terminal nell'area dei Pili nelle fasi di alta stagione dovrebbe arrivare fino a 240 bus turistici al giorno, spostando circa 10 mila persone. Garantendo nuova vita - e nuovo valore - ai terreni.

coraggio italia di giovanni toti e luigi brugnaro

 

La vicenda del terminal turistico ai Pili è stata raccontata lunedì in un lungo articolo del quotidiano Il Domani dal titolo "Le mani sulla laguna di Venezia" che ha messo insieme una serie di altri episodi in cui si intrecciano i rapporti tra l'imprenditore Brugnaro e il sindaco Brugnaro: ad esempio le nomine nelle società partecipate dove parte dei professionisti indicati dall'amministrazione arrivano dalle società dell'Umana Holding; o ancora la proprietà della Scuola della Misericordia, edificio usato recentemente da Dolce&Gabbana come quartiere generale per il fine settimane di sfilate in laguna; o le varianti urbanistiche di cui hanno goduto società sponsor della Reyer, la squadra di basket del sindaco.  

luigi brugnaro sindaco

 

Stamattina Brugnaro ha deciso di rispondere all'inchiesta del Domani pubblicando un post su Facebook: "Una pagina vergognosa di un giornalismo meschino, ridicolo, offensivo, che prova a intimidire un potenziale avversario politico. Forse è il prezzo che una persona onesta deve pagare per provare a cambiare il Paese. Male non fare, paura non avere". Nessun riferimento però al merito delle questioni sollevate, di cui si continua a discutere.

 

brugnaro toti

"Solo un attacco politico ora che è diventato un leader nazionale", fanno sapere dal suo staff, "le scelte dell'amministrazione sono pubbliche". Michele Zuin, assessore al Bilancio e coordinatore regionale di Forza Italia, parla di "Macchina del fango. Ho ben presente nella mia memoria degli ultimi 25 anni cosa succede quando un imprenditore scende in politica a livello nazionale".

 

Nel frattempo però il caso Venezia è destinato ad arrivare in Parlamento: la senatrice Orietta Vanin (M5S) ha presentato un'interrogazione per chiedere al governo "verifiche sull'andamento dell'attività amministrativa" a Venezia. E anche per il Pd cittadino "il conflitto di interessi è clamoroso". 

brugnaroil sindaco di venezia luigi brugnaro

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)