elsa fornero marina calderone

“MARINA CALDERONE È UNA BUONA SCELTA” – PER LA SERIE “ENDORSEMENT CHE NON TI ASPETTI”, ELSA FORNERO PROMUOVE LA MINISTRA DEL LAVORO SCELTA DA GIORGIA MELONI: “IN ATTESA DI CONOSCERE LE PROPOSTE, DAREI UN GIUDIZIO MODERATAMENTE POSITIVO” – DA “ZARINA” DEI CONSULENTI DEL LAVORO, CALDERONE SI È INIMICATA I SINDACATI, MA ALMENO SA DI QUELLO CHE PARLA, E HA OTTIMI RAPPORTI TRASVERSALI CON LA POLITICA: RENZI LA NOMINÒ NEL CDA DI LEONARDO, ED ERA TRA I CANDIDATI DI CONTE ALLA PRESIDENZA DELL’INPS

Estratto dell’articolo di Luciano Capone per www.ilfoglio.it

 

Marina Calderone

[…] Per i critici il nuovo ministro del Lavoro, Marina Elvira Calderone, si porta dietro un conflitto d’interessi per il ruolo di zarina dell’Ordine dei consulenti del lavoro, che ha presieduto dal 2005 fino alla chiamata di Giorgia Meloni.

 

Ma tutti le riconoscono una certa conoscenza della materia, in particolare una competenza giuridica. Per questa ragione per Elsa Fornero, non certo una personalità vicina alla destra, “è complessivamente una buona scelta. In attesa di conoscere le proposte, darei un giudizio moderatamente positivo”, dice al Foglio.

 

Giorgia Meloni Marina Calderone

Quella di Marina Calderone non è stata comunque una scelta semplice […] proprio perché nel corso dei suoi numerosi mandati al vertice dei consulenti del lavoro è riuscita a valorizzare una professione che prima godeva di minore spazio e considerazione, nel tempo è spesso entrata in contrapposizione con altri mondi professionali come gli avvocati giuslavoristi e, soprattutto, le organizzazioni datoriali, in particolare quelle che fanno assistenza alle pmi nel commercio e nell’artigianato a cui i consulenti “rubano il lavoro”.

 

ELSA FORNERO

In questo senso, proprio per l’audacia e la determinazione mostrata negli anni a favore della sua categoria, ci sono state rassicurazioni da parte dei vertici politici di FdI per rasserenare gli animi e tranquillizzare le organizzazioni datoriali che il ministro del Lavoro avrà un atteggiamento neutro e non aggressivo.

 

L’altra nota critica riguarda il rapporto con i sindacati, sempre per la funzione di “disintermediazione” svolta spesso dai consulenti del lavoro rispetto alle parti sociali.

 

LE LACRIME DI ELSA FORNERO

[…] Come si diceva all’inizio, chi si occupa del settore, anche i più critici, riconoscono che sul lavoro “sa di cosa parla”. Un’innovazione rispetto agli ultimi ministri del Lavoro – Andrea Orlando, Nunzia Catalfo e Luigi Di Maio, per stare ai più recenti – che non avevano una grande esperienza tecnica, ma di cui si conosceva l’indirizzo politico.

 

Nel caso di Calderone è un po’ l’inverso. Che non vuol dire distanza dalla politica, anzi. Nel corso degli anni, soprattutto attraverso il Festival di consulenti del lavoro, Calderone ha costruito fitte relazioni con la politica, riuscendo a strappare risultati per la sua categoria, e anche a costruire rapporti trasversali.

marina calderone

 

Ad esempio, fu nominata nel cda di Finmeccanica-Leonardo dal governo Renzi e durante il primo governo Conte era candidata a diventare presidente dell’Inps. Alla fine fu scelto Pasquale Tridico, ma nel cda dell’Inps fu nominato Rosario De Luca, marito di Calderone, che si è dimesso dal cda dell’Istituto appena prima che la moglie diventasse ministro. Dopo Renzi, Conte e Salvini, si è avvicinata sempre più a Meloni e FdI.

 

Eppure, nonostante la prossimità alla politica non è chiara la sua visione d’insieme e su alcune questioni cruciali. Ad esempio, non si conosce la sua posizione sulle pensioni, anche se difficilmente avallerà il superamento della legge Fornero con la Quota 41 voluta da Salvini e Landini, non fosse altro che per mancanza di soldi. Sul Reddito di cittadinanza Calderone si è espressa a favore del sussidio alle famiglie povere, ma ha proposto di modificare la parte di politiche attive per rendere il sistema più “fluido” dando un ruolo maggiore alle agenzie private e riducendo la possibilità di rifiutare un’offerta di lavoro da parte dei beneficiari.

 

MARINA CALDERONE

Calderone ha fatto della “sburocratizzazione” una bandiera, quindi è probabile che interverrà per introdurre flessibilità (precarietà dicono i critici) e facilitare le assunzioni (una delle prime misure candidate a essere riviste è il “decreto dignità”). Rispetto ai suoi ultimi tre predecessori è contraria al salario minimo (“Non ci serve, abbiamo bisogno di sostenere la contrattazione decentrata”), e probabilmente non toccare questa materia, come pure il tema della rappresentanza, non dispiacerà ai sindacati.

MARINA CALDERONE RAFFAELE FITTO

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…