fico di maio di battista

“O METTONO IN VOTAZIONE LE CONDIZIONI CHE ABBIAMO POSTO OPPURE CI VEDREMO TRA DUE ANNI AL TERMINE DELLA LEGISLATURA” - DI BATTISTA LANCIA L’ULTIMATUM AL MOVIMENTO CINQUESTELLE: “SI TRATTA DI ISTANZE POLITICHE, NON PERSONALI: IO SONO STATO IL PIÙ VOTATO TRA I DELEGATI ED È CORRETTO CHE CHI MI HA APPOGGIATO RITROVI TRA I PUNTI DIRIMENTI ANCHE CIÒ CHE IO E IL MIO GRUPPO RAPPRESENTIAMO” - TRA I PUNTI LA REVOCA DELLE CONCESSIONI AUTOSTRADALI, I CONFLITTI D’INTERESSE POLITICA-FINANZA (CASO PADOAN UNICREDIT)

Emanuele Buzzi per il “Corriere della sera”

DI MAIO DI BATTISTA FICO STATI GENERALI M5S

 

«O mettono in votazione le condizioni che abbiamo posto oppure ci vedremo tra due anni al termine della legislatura»: Alessandro Di Battista ha tutta l' intenzione di far sentire la sua voce. E di fare le sue mosse in vista della scelta del nuovo direttivo M5S. Chi l' ha sentito negli ultimi giorni racconta di quello che suona come un ultimatum chiaro ai vertici 5 Stelle.

 

Fico Di Battista Di Maio

«Tra poco ci saranno dei quesiti da far approvare dalla base, aggiungano tra le domande anche le questioni che abbiamo messo sul tavolo noi, ovvero io, tanti portavoce che lavorano con me e migliaia di attivisti», dice l' ex deputato. E chiarisce: «Si tratta di istanze politiche, non personali: io sono stato il più votato tra i delegati ed è corretto che chi mi ha appoggiato ritrovi tra i punti dirimenti anche ciò che io e il mio gruppo rappresentiamo». Poi chiosa: «Su questo sono inflessibile».

 

di battista di maio

I nodi su cui l' ex membro del direttorio ha intenzione di spingere sono anzitutto la revoca delle concessioni autostradali e la risoluzione del conflitto di interessi tra politica e finanza, «a partire dal caso Padoan Unicredit». «Sono temi dirimenti per me», ha spiegato ai suoi Di Battista, che puntualizza: «Il mio interesse sono più le questioni politiche nazionali che le regole interne».

 

L' ex deputato però precisa anche che le altre istanze che ha presentato dovranno essere messe nero su bianco: «Hai finito i due mandati? Non ti puoi candidare da nessuna parte». Su questo punto - che azzererebbe buona parte della classe dirigente M5S - Di Battista è lapidario: «Non esiste che dopo anni in Parlamento qualcuno ipotizzi di correre come governatore», dice riferendosi alle indiscrezioni sulla possibilità che il Movimento presenti alcuni big alle prossime Amministrative alla guida di alcune Regioni (si parla anche di alcuni colloqui già avvenuti). Nel Movimento c' è stata freddezza nei suoi confronti.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA E LUIGI DI MAIO

E critiche pubbliche da parte di alcuni esponenti, come Roberta Lombardi. C'è chi lo ha accusato di egoismo e di non pensare alla base. Ma l'ex deputato guarda oltre: «Chi mi critica dovrebbe prima guardare se stesso. Io ho sempre rispettato le nostre regole a partire dalla restituzione del tfr».

 

E fa capire tra le righe che con lui in segreteria problemi simili o con le restituzioni non saranno ammessi. Di Battista getta un ponte anche verso l'amico-nemico Di Maio: «Luigi è l'unico che mi ha scritto», ammette con chi ha avuto modo di parlargli. E prosegue: «Abbiamo avuto posizioni distanti su diversi temi negli ultimi mesi, ma ho apprezzato le sue parole sulla revoca delle concessioni e contro il Mes: su questi punti lo sosterrò sempre».

 

roberta lombardi a otto e mezzo

Certo, la presenza dell' ex parlamentare tra i candidati per la futura segreteria pentastellata è una delle incognite più importanti - in chiave interna, anche per evitare eventuali scissioni - da sciogliere per il Movimento. Di Battista è fiducioso, vede la sua partecipazione come una possibilità, non come un vincolo: «Non ho niente da perdere e non cerco poltrone: vivo benissimo del mio lavoro». Ma ribadisce: «Devo dar voce a chi è con me, ho dalla mia il sostegno di migliaia di attivisti e di tanti portavoce ed è giusto che le nostre domande trovino risposta anche per chiarezza nei loro confronti».

E conclude: «Chiariamo tutto quanto prima».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…