giulia grillo balla thriller

“MI HANNO SILURATO E MANCO LO SAPEVO” - L’EX MINISTRO GIULIA GRILLO PER FAR PARLARE DI SÉ SI METTE A BALLARE (SI FA PER DIRE) "THRILLER" DI MICHAEL JACKSON – POI SVELENA SU DI MAIO: “MI HA SCRITTO SU WHATSAPP CHE NON ERO NELLA SQUADRA SPIEGANDO CHE ERA DISPIACIUTO. FORSE GLI SMS COSTAVANO TROPPO” – “HA FATTO BENE ALCUNE COSE E SBAGLIATE ALTRE. MA CAPITA, ANCHE IO HO SBAGLIATO A FIDARMI DI LUI. HO PENSATO DI LASCIARE IL M5S” – VIDEO

GIULIA GRILLO BALLA THRILLER A UN GIORNO DA PECORA

GIULIA GRILLO BALLA 'THRILLER' E 'BILLIE JEAN' DI MICHAEL JACKSON A UN GIORNO DA PECORA. L'EX MINISTRO DELLA SALUTE: HO STUDIATO TUTTI I SUOI MOVIMENTI, PER ME E' UN MITO

giulia grillo balla thriller a un giorno da pecora 1

Da “Un giorno da Pecora - Radio1”

 

Giulia Grillo, ex ministro della Salute e deputata M5S, balla i pezzi di Michael Jackson durante la diretta di Un Giorno da Pecora. E' accaduto oggi negli studi di Rai Radio1, quando la Grillo si è lasciata andare all'interpretazione danzante di due classici del Re del Pop, 'Thriller' e 'Bille Jean'. “Da piccola ero una fan malata per Michael Jackson, mi studiavo tutti i suoi video e imparavo i suoi movimenti. Lui è un mito”, ha spiegato l'ex ministro ai conduttori Geppi Cucciari e Giorgio Lauro.

 

M5S, GIULIA GRILLO: DI MAIO? MAI PIU' SENTITO, MI HANNO SILURATO E NON LO SAPEVO, PENSATO DI LASCIARE 5S

giulia grillo balla thriller a un giorno da pecora 2

Da “Un giorno da Pecora - Radio1”

 

"Luigi Di Maio? Non l'ho più sentito da quando mi ha comunicato che non ero più ministro. Sono stata molto arrabbiata qualche settimana. Mi hanno silurato e manco lo sapevo. Ora al mio posto c'è un ministro di un partito che ha il 2.5%, ma va bene così”. Così a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, Giulia Grillo, deputato M5S ed ex ministro della Salute.

 

GIULIA GRILLO TONINELLI LUIGI DI MAIO

Come ha saputo di non esser stata riconfermata? “Mi ha avvertito Di Maio tramite WhatsApp, forse gli sms costavano troppo. Mi ha scritto che non ero nella nuova squadra, spiegando che era dispiaciuto”. Lei come ha risposto a questo messaggio? “Non ho risposto, non amo le risposte poco sentite”. Di lei si parlava molto anche quando veniva toccato il tema dei rimpasti. “Esatto, non ho mai capito perché si parlasse sempre di me quando si paventavano dei rimpasti: io e Toninelli eravamo i preferiti da mettere sulla graticola”.

 

giulia grillo a un giorno da pecora

E' vero che il capo politico 5S non l'ha mai appoggiata quando era ministro? “Si, confermo. Avevo fatto la richiesta di abolire il superticket, poi è arrivato Speranza e c'è riuscito”. E come ci sarebbe riuscito secondo lei? “Perché lui aveva un potere “ricattatorio', lo dico tra virgolette, una cosa che in politica funziona”.

 

TRENTA COSTA BONISOLI TONINELLI LEZZI GRILLO

Qual è stato il più grande errore di Luigi Di Maio? “Ha subito il rapporto con Matteo Salvini. Di Maio ha fatto benissimo molte cose e ne ha sbagliate delle altre. Ma capita, anche io ho sbagliato tante cose: per esempio fidarmi di lui...”, ha detto l'ex ministro della Salute a Un Giorno da Pecora, che ha aggiunto “sto scherzando”. Col Movimento si sta comportando meglio il Pd ora rispetto a quanto fatto dalla Lega nel precedente governo? “Mi sembra di si. Noi ci stiamo comportando sempre allo stesso modo”.

 

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIULIA GRILLO

Le piacerebbe fare di nuovo il ministro? “No”. Ha mai pensato di lasciare il M5S? “Si, ho pensato di lasciarlo perché ci sono cose che non mi sono piaciute e non mi stanno piacendo. Ci pensavo già da ministro”. E cosa ha deciso? “Penso di non avere sbagliato, e quindi mi dico: perché dovrei esser io ad andarmene?”, ha concluso Giulia Grillo a Rai Radio1.

giulia grillo 2giulia grilloGIULIA GRILLOGIULIA GRILLO 2giulia grilloGiulia Grillogiulia grillogiulia grillo 3giulia grillo 2giulia grillo 1giulia grillogiulia grillo 2giulia grillo 1giulia grillogiulia grillo 1giulia grillogiulia grillo 1giulia grillo balla thriller a un giorno da pecora

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”