angela merkel coronavirus germania

“MISURE COME QUESTE NON CI SONO MAI STATE IN GERMANIA” - IN UNA DRAMMATICA CONFERENZA STAMPA, ANGELA MERKEL HA ANNUNCIATO LE SEVERE RESTRIZIONI CHE ANCHE I CRUCCHI SONO OBBLIGATI A SUBIRE PER FAR FRONTE ALL'EMERGENZA CORONAVIRUS: CHIUSURA DEI NEGOZI, MUSEI, FIERE, CINEMA E BORDELLI OLTRE AL DIVIETO DI SPOSTAMENTO - I CASI IN GERMANIA SONO PIÙ DI 12 MILA…

Roberto Brunelli per www.agi.it

 

seehofer rifiuta la stretta di mano di merkel

“Misure come queste non ci sono mai state in Germania”. Angela Merkel dosa le parole mentre annuncia il piano ‘all’italiana’ varato dal governo tedesco d’intesa con i Laender per contrastare la diffusione del coronavirus. Un piano che prevede “restrizioni forti” ai movimenti nel Paese, la chiusura di quasi tutti i negozi – con l’eccezione degli alimentari, delle banche e di altri servizi essenziali – nonché il divieto “di viaggiare dentro e fuori il Paese”, come scandisce la cancelliera durante una breve conferenza stampa, assicurando che comunque si tratterà di un provvedimento “limitato nel tempo”.

 

seehofer rifiuta la stretta di mano di merkel

“Sono misure necessarie per rallentare la diffusione del virus”, assicura la cancelliera, spiegando che “bisogna ridurre i contatti tra le persone, pertanto il numero dei contagi e il numero degli ammalati gravi”. Merkel è consapevole che la guerra al coronavirus non la combatte ogni nazione per sé, per cui le preme sottolineare che “è necessaria un maggiore coordinamento” tra i Paesi del G7.  

 

Il piano approvato oggi dall’esecutivo insieme ai Laender riguarda quasi ogni aspetto della vita pubblica. La cancelliera ha confermato tra gli altri le chiusure di “bar, club, discoteche e simili, ma anche musei, teatri, sale da concerti, fiere, cinema, parchi, attività sportive all’aperto”, così come non saranno più accessibili i parchi gioco per l’infanzia, né le “piscine, palestre e altre strutture sportive”, arrivando a citare persino “i bordelli” tra le attività da chiudere.

 

germania coronavirus

Merkel ha anche sottolineato che sono vietate le “riunioni in luoghi di fede come chiese, moschee e sinagoghe”, aggiungendo esplicitamente che la misura comprende le messe. Inoltre “viene regolata anche la distanza dei tavoli nei ristoranti”, che comunque dovranno chiudere al massimo alle 18. I controlli per verificare il rispetto delle regole “ci devono essere e ci saranno, anche se confido sulla comprensione dei cittadini”, chiosa la cancelliera. Rimangono aperti gli alimentari, i supermercati, gli uffici postali, le banche, i benzinai e le edicole. Il fatto è che i contagi non danno tregua, in Germania. Secondo le ultime stime i casi hanno superato quota 7.000. La Baviera, dove le infezioni sono ormai oltre mille, oggi ha dichiarato lo stato di calamità.

 

germania coronavirus

C’è un clima di emergenza nazionale che solo fino a pochi giorni fa sembrava lontanissimo, nella Repubblica federale. Tanto che lo stesso presidente Frank-Walter Steinmeier si è sentito in dovere di rivolgersi direttamente ai tedeschi con un video messaggio, nel quale chiede “di essere solidali: qualche volta la ragione chiede azioni molto decise. Dobbiamo cambiare la nostra vita quotidiana. Vi assicuro: le vostre limitazioni di oggi salveranno vite domani”.

 

Il senso di emergenza lo si percepisce ovviamente anche ai confini con Francia, Austria, Svizzera, Danimarca e Lussemburgo, chiusi da stamattina (rimane permesso il transito delle merci e dei lavoratori pendolari): ad alcuni varchi di frontiera si sono formati sin dalle 8 lunghe code di auto a causa dei controlli, mentre alcuni passaggi più stretti, per esempio tra la Francia e il Baden Wuerttemberg, sono stati completamente chiusi. Più tranquilli i passaggi verso la Danimarca e verso l’Austria.

 

germania coronavirus

L’altro caso che crea preoccupazione in Germania è quello del vaccino a cui sta lavorando un’azienda tedesca, la CureVac, vaccino che l’esecutivo di Washington intenderebbe acquisire per una somma notevole “in esclusiva” per gli Usa. Con diplomazia, la cancelliera ha affermato che il problema “è già risolto”, dato che uno degli investitori principali della ditta di Tubinga, la Hopp BioTech, ha assicurato che “un contratto con gli Usa è fuori questione”.

 

Più duro nei confronti di Washington il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas: “Non possiamo permettere che altri si approprino dei nostri risultati di ricerca”, ha detto il capo della diplomazia tedesca, che ha annunciato che della questione si parlerà pure in ambito G7. Chiaro il messaggio inviato a Donald Trump: “Solo insieme vinceremo contro questo virus, certo non uno contro l’altro”.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)