regina elisabetta carlo camilla

“PER LA MONARCHIA BRITANNICA IL FUTURO SARÀ COMPLICATO” - L’EDITORIALISTA DEL “FINANCIAL TIMES”, SIMON KUPER: “LA FAMIGLIA REALE DEVE SAPER STARE IN SELLA E RINNOVARSI. HA GIÀ UN'IMMAGINE AMMACCATA. OGGI SIAMO TUTTI COMMOSSI PER LA MORTE DELLA REGINA MA TRA UN ANNO O DUE, QUANDO UNO DI LORO DIRÀ O FARÀ QUALCOSA DI CONTROVERSO (BASTA L'ESEMPIO DI ANDREA) O ACCETTERÀ SOLDI DA GENTE POCO RACCOMANDABILE, COME HA FATTO CARLO, COSA PENSEREMO, ALLORA?”

il funerale della regina elisabetta 11

Paola De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

La partecipazione del pubblico per la morte di Elisabetta? «Rispetto ma non dolore. Avevamo bisogno di un momento di unità». Per Simon Kuper, storico, editorialista del Financial Times , autore di Chums , un libro sull'establishment che ha prodotto Boris Johnson e la sua cerchia, la regina «era una celebrità». Carlo? «Dovrà lavorare duro».

 

È rimasto sorpreso dalle manifestazioni d'affetto e dall'enormità di gente che si è messa in fila?

il funerale della regina elisabetta 2

«Il punto di The Queue è che era lunga, per questo ha attratto tanta gente diventando quasi un'opera d'arte vivente: è stata un'occasione per vivere un'esperienza insieme, per sentirci uniti. Questo Paese ne aveva bisogno. Non è mai stato così diviso, neanche ai tempi di Margaret Thatcher. La morte di una sovrana amata ha rappresentato un evento apolitico al quale abbiamo potuto partecipare tutti, di età, colori, estrazioni sociali e credo diversi».

il funerale della regina elisabetta 12

 

La regina è riuscita a stare al passo con i tempi. Come?

«Era fondamentale per la riuscita del suo regno. È stata bravissima a evitare ogni controversia. Se pensiamo ad altri capi di Stato, da Macron ai presidenti Usa, è quasi impossibile non dividere il Paese. La regina mai, o quasi mai».

le quattro visite della regina elisabetta ii a roma 48

 

Ci sono molte critiche su come fu gestito l'impero e ora il Commonwealth.

«Cose terribili vennero fatte dalla Gran Bretagna per scelta dei politici, dell'industria e del business, non del sovrano. La regina non sarebbe potuta intervenire e cambiare il corso della Storia. Con il Commonwealth è diverso ma, alla fine, offre molte opportunità».

 

Crede che la monarchia sopravviverà?

«L'Italia e la Grecia se ne sono liberati con un referendum. Credo che anche in questo Paese per la monarchia il futuro sarà complicato. La famiglia reale deve saper stare in sella e rinnovarsi. Ha già un'immagine ammaccata. Oggi siamo tutti commossi per la morte della regina, lo straordinario spettacolo del funerale, l'affetto della gente.

Ma tra un anno o due, quando uno di loro dirà o farà qualcosa di controverso - basta l'esempio di Andrea - o accetterà soldi da gente poco raccomandabile, come ha fatto Carlo, cosa penseremo, allora?».

re carlo 1

 

Un regalo per Liz Truss fare da padrona di casa per tanti dignitari stranieri?

«Ciò che Tony Blair fece con Diana fu un tocco da maestro. Prima della morte della principessa non lo conosceva quasi nessuno, dopo tutti, soprattutto negli Usa. Un grande attore, con discorsi preparati che parevano spontanei. Truss ha avuto la stessa opportunità ma non ha saputo usarla. La situazione del Regno Unito rispetto a 25 anni fa è molto diversa, viviamo un momento economico disastroso».

re carlo e la sorella anna al funerale della regina elisabettamarinaio sviene al funerale della regina elisabetta 2kate middleton meghan markle george e charlotte al funerale della regina elisabettafunerale regina elisabetta 7funerale regina elisabetta 5funerale regina elisabetta 6funerale regina elisabetta 8marinaio sviene al funerale della regina elisabetta 1meghan markle, sophie di wessex, george e charlotte al funerale della regina elisabettare carlo, william e harry al funerale della regina elisabettameghan markle al funerale della regina elisabettaprincipe william e meghan markle al funerale della regina elisabettaprincipe william e il figlio george al funerale della regina elisabettare carlo 2

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?