regina elisabetta carlo camilla

“PER LA MONARCHIA BRITANNICA IL FUTURO SARÀ COMPLICATO” - L’EDITORIALISTA DEL “FINANCIAL TIMES”, SIMON KUPER: “LA FAMIGLIA REALE DEVE SAPER STARE IN SELLA E RINNOVARSI. HA GIÀ UN'IMMAGINE AMMACCATA. OGGI SIAMO TUTTI COMMOSSI PER LA MORTE DELLA REGINA MA TRA UN ANNO O DUE, QUANDO UNO DI LORO DIRÀ O FARÀ QUALCOSA DI CONTROVERSO (BASTA L'ESEMPIO DI ANDREA) O ACCETTERÀ SOLDI DA GENTE POCO RACCOMANDABILE, COME HA FATTO CARLO, COSA PENSEREMO, ALLORA?”

il funerale della regina elisabetta 11

Paola De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

La partecipazione del pubblico per la morte di Elisabetta? «Rispetto ma non dolore. Avevamo bisogno di un momento di unità». Per Simon Kuper, storico, editorialista del Financial Times , autore di Chums , un libro sull'establishment che ha prodotto Boris Johnson e la sua cerchia, la regina «era una celebrità». Carlo? «Dovrà lavorare duro».

 

È rimasto sorpreso dalle manifestazioni d'affetto e dall'enormità di gente che si è messa in fila?

il funerale della regina elisabetta 2

«Il punto di The Queue è che era lunga, per questo ha attratto tanta gente diventando quasi un'opera d'arte vivente: è stata un'occasione per vivere un'esperienza insieme, per sentirci uniti. Questo Paese ne aveva bisogno. Non è mai stato così diviso, neanche ai tempi di Margaret Thatcher. La morte di una sovrana amata ha rappresentato un evento apolitico al quale abbiamo potuto partecipare tutti, di età, colori, estrazioni sociali e credo diversi».

il funerale della regina elisabetta 12

 

La regina è riuscita a stare al passo con i tempi. Come?

«Era fondamentale per la riuscita del suo regno. È stata bravissima a evitare ogni controversia. Se pensiamo ad altri capi di Stato, da Macron ai presidenti Usa, è quasi impossibile non dividere il Paese. La regina mai, o quasi mai».

le quattro visite della regina elisabetta ii a roma 48

 

Ci sono molte critiche su come fu gestito l'impero e ora il Commonwealth.

«Cose terribili vennero fatte dalla Gran Bretagna per scelta dei politici, dell'industria e del business, non del sovrano. La regina non sarebbe potuta intervenire e cambiare il corso della Storia. Con il Commonwealth è diverso ma, alla fine, offre molte opportunità».

 

Crede che la monarchia sopravviverà?

«L'Italia e la Grecia se ne sono liberati con un referendum. Credo che anche in questo Paese per la monarchia il futuro sarà complicato. La famiglia reale deve saper stare in sella e rinnovarsi. Ha già un'immagine ammaccata. Oggi siamo tutti commossi per la morte della regina, lo straordinario spettacolo del funerale, l'affetto della gente.

Ma tra un anno o due, quando uno di loro dirà o farà qualcosa di controverso - basta l'esempio di Andrea - o accetterà soldi da gente poco raccomandabile, come ha fatto Carlo, cosa penseremo, allora?».

re carlo 1

 

Un regalo per Liz Truss fare da padrona di casa per tanti dignitari stranieri?

«Ciò che Tony Blair fece con Diana fu un tocco da maestro. Prima della morte della principessa non lo conosceva quasi nessuno, dopo tutti, soprattutto negli Usa. Un grande attore, con discorsi preparati che parevano spontanei. Truss ha avuto la stessa opportunità ma non ha saputo usarla. La situazione del Regno Unito rispetto a 25 anni fa è molto diversa, viviamo un momento economico disastroso».

re carlo e la sorella anna al funerale della regina elisabettamarinaio sviene al funerale della regina elisabetta 2kate middleton meghan markle george e charlotte al funerale della regina elisabettafunerale regina elisabetta 7funerale regina elisabetta 5funerale regina elisabetta 6funerale regina elisabetta 8marinaio sviene al funerale della regina elisabetta 1meghan markle, sophie di wessex, george e charlotte al funerale della regina elisabettare carlo, william e harry al funerale della regina elisabettameghan markle al funerale della regina elisabettaprincipe william e meghan markle al funerale della regina elisabettaprincipe william e il figlio george al funerale della regina elisabettare carlo 2

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO