lucio caracciolo usa russia

“UNO DEI MOTIVI PER CUI ZELENSKY NON VUOLE NEGOZIARE È CHE LUI STESSO VERREBBE MESSO IN DISCUSSIONE” – LUCIO CARACCIOLO: “MOSCA PENSA DI COMBATTERE CONTRO KIEV, MA SI TROVA A COMBATTERE CONTRO GLI USA” – “ STA CERCANDO UN EQUILIBRIO, TRA LA NECESSITÀ DI DISSANGUARE LA RUSSIA SENZA FARLA CROLLARE E QUINDI HA BISOGNO DI STABILIRE UN LIMITE, UNA MISURA ALL'EUFORIA CHE SEMBRA CONTAGIARE KIEV” (COME DAGO-RIVELATO, GLI AMERICANI VOGLIONO CHE ANCHE ZELENSKY ABBASSI LA CRESTA)

lucio caracciolo foto di bacco

Estratto dell’articolo di Salvatore Cannavò per “il Fatto quotidiano”

 

Raggiungiamo Lucio Caracciolo quando ha appena chiuso il nuovo numero di Limes, la rivista di cui è fondatore e direttore, e che avrà come titolo Il mare italiano e la guerra.

Il volume uscirà sabato prossimo e il 18 e 19 settembre sarà presentato in un convegno internazionale a Trieste.

 

[…]

 

Partiamo dal campo ucraino e dai recenti successi di Kiev: come li giudica e che effetti avranno?

controffensiva ucraina nella regione di kharkiv 2

La controffensiva ucraina è stata indubbiamente un grande successo, che dimostra che in questi mesi Stati Uniti e Gran Bretagna sono riusciti a mettere in piedi un esercito, una forza armata ucraina che assomiglia a una potenza vera. Ma questo ci dice anche che si tratta di una guerra indiretta tra la Russia e gli Usa: Mosca pensa di combattere contro Kiev, ma si trova a combattere contro Washington.

 

lloyd austin volodymyr zelensky antony blinken

[…] È grazie al supporto americano che l'Ucraina agisce con un senso di unità nazionale, che era rimasto piuttosto vago negli ultimi anni e che verrà coltivato finché c'è la guerra. Uno dei motivi per cui Zelensky non vuole negoziare è che lui stesso verrebbe messo in discussione.

 

[…] Gli Stati Uniti non vogliono che la Russia crolli, ma ovviamente nemmeno che la guerra finisca tra gli allori e i richiami alla grandiosità russa. Washington sta cercando un equilibrio, tra la necessità di dissanguare la Russia senza farla crollare e quindi ha bisogno di stabilire un limite, una misura all'euforia che sembra contagiare Kiev e che potrebbe portare l'Ucraina a fare un passo un po' più lungo delle sue reali possibilità.

 

lucio caracciolo a otto e mezzo 1

L'Amministrazione Biden le sembra compatta?

E come potrebbe con un leader così poco autorevole. Essendo una struttura molto grande per definizione, l'Amministrazione ha diverse anime: c'è quella che spingerebbe fino in fondo il pedale, ma è minoritaria, mentre il Pentagono e i Servizi segreti puntano a bloccare i russi, ma senza che la guerra travalichi in uno scontro frontale.

 

MISSILI RUSSI SULLA DIGA DI KRYVY RIH

[…] il punto è che quando hai armato un soggetto come quello ucraino, che non punta solo a difendersi, ma che è anche deciso a dare una lezione ai russi, non sei più tu necessariamente quello che decide cosa faranno gli ucraini. E infatti gli Usa si lamentano spesso delle decisioni di Kiev.

 

La Germania è un Paese in grave sofferenza politica, economica e anche culturale. Un Paese che energeticamente è dipendente dalla Russia, che ha investito molto sul rapporto con la Cina e che oggi vede, se non crollare, quanto meno mettere in profonda discussione questi due pilastri. In più occorre tener conto dell'inflazione, che per i tedeschi è un "mostro" terribile. E, infine, c'è la realtà di un governo, quello del cancelliere Scholz, che è piuttosto debole, per cui la Germania che poteva essere considerata la leader in Europa, oggi non è in grado di dare una linea.

 

E questo si traduce in un comportamento finalizzato soprattutto a badare ai propri interessi, con un forte ripiegamento. […]

 

Articoli correlati

CALMA, LA GUERRA NON E FINITA - PERCHE GLI AMERICANI SONO COSI CAUTI SULLA CONTROFFENSIVA UCRAINA?

 

 

 

 

 

lucio caracciolo a otto e mezzo 4MURALE BACIO PUTIN ZELENSKY PUTIN ZELENSKYguerra in ucraina lloyd austin antony blinken controffensiva ucraina nella regione di kharkiv 6antony blinken e lloyd austin in ucraina controffensiva ucraina nella regione di kharkiv 5controffensiva ucraina nella regione di kharkiv 7MURALE BACIO PUTIN ZELENSKY 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”