lorenzo guerini esercito difesa

“LA NATO NON DEVE PERDERE DI VISTA LE MINACCE CHE POSSONO GIUNGERE DA SUD” – IL MINISTRO DELLA DIFESA GUERINI: “L'AFRICA È LA DIREZIONE A CUI GUARDIAMO DA TEMPO CON MAGGIORE ATTENZIONE. DA LÌ POSSONO ORIGINARSI MINACCE DIRETTE ALLA NOSTRA SICUREZZA” – “LA PRESENZA NAVALE RUSSA È COSTANTEMENTE MONITORATA” – “L’ITALIA CON L’UCRAINA STA FACENDO QUANTO DEVE, IN LINEA CON IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE. CONTINUEREMO A SOSTENERLI, AL FINE DI PORLI NELLE CONDIZIONI DI POTER RESISTERE: QUESTA È L'UNICA MANIERA PERCHÉ MOSCA SI CONVINCA CHE NON POTRÀ VINCERE SUL TERRENO E ACCETTI LA VIA NEGOZIALE”

Gianluca Di Feo per “la Repubblica”

 

LORENZO GUERINI

"Il Mediterraneo ha sempre rappresentato uno snodo nevralgico di flussi economici, commerciali e sociali. E questo lo rende, inevitabilmente, un'area complessa, meta di pulsioni geopolitiche e di mire egemoniche di alcuni attori internazionali e, nello stesso tempo, crocevia di instabilità.

 

Oggi nel Mediterraneo si riverberano gli echi dell'aggressione russa all'Ucraina, ma anche la fragilità dell'area medio-orientale, le difficoltà di alcune regioni del Nord Africa e, soprattutto, del Sahel. Da tutte queste situazioni si possono originare minacce dirette alla nostra sicurezza. Lo vediamo con quello che sta accadendo in queste ore in Libia". Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini è appena rientrato dal vertice Nato di Madrid, che ha incluso l'attenzione al "Fronte Sud" nella nuova visione strategica.

 

PROTESTA COI GILET GIALLI A TRIPOLI

In concreto, in cosa si tradurrà l'attenzione della Nato per il "Fronte Sud"? Finora il potenziamento del dispositivo militare sembra concentrato sui Paesi dell'Est...

"Il giusto potenziamento del dispositivo di deterrenza e difesa sul fianco Est è strettamente connesso alla situazione attuale. Ciò che l'Italia ha chiesto e ottenuto, grazie anche al supporto di altri alleati - Spagna, Francia e Grecia, in primis - è che la Nato non perda di vista le minacce che possono giungere anche da altre direzioni, tra cui il Sud, e mantenga quindi piena flessibilità di monitoraggio e intervento a 360 gradi. Come ho detto a Madrid, non è questione di scegliere tra Est e Sud, perché la sicurezza euro-atlantica è indivisibile".

 

Il Mediterraneo è il cuore del nostro interesse nazionale, come sottolinea il Documento strategico che lei ha appena varato. Perché?

lorenzo guerini mario draghi

"Stiamo parlando di un mare che rappresenta la rotta più vantaggiosa tra l'Oceano Atlantico e l'Indo-Pacifico, con un punto di obbligato passaggio nello Stretto di Sicilia, su cui transita circa il 20 per cento del traffico commerciale marittimo mondiale e sui cui fondali giacciono le "dorsali di comunicazione" subacquee che connettono tra loro Europa, Asia e Africa. Per il nostro Paese il Mediterraneo è fondamentale per l'economia nazionale e, quindi, per il benessere e la prosperità delle nostre imprese e dei nostri cittadini".

sede del parlamento di tobruk in fiamme

 

Nel Documento Strategico vengono presentate le linee guida per fronteggiare le crisi del Mediterraneo. Quali sono le situazioni più pericolose?

"L'Africa è la direzione a cui guardiamo da tempo con maggiore attenzione. L'intricata e persistente condizione della Libia; la fragilità di alcuni Stati dell'area sub-sahariana; la presenza di gruppi terroristici; la postura aggressiva, anche militare, di alcuni attori internazionali; i venti di guerra nel Corno d'Africa; il mai sopito problema della pirateria.

 

ufficiali libici in piazza dei martiri a tripoli

Senza dimenticare anche i rischi originati dalla presenza di grandi organizzazioni criminali e dalle emergenze alimentari come quella derivante dalla guerra, che possono generare fenomeni migratori ben più consistenti di come li abbiamo fino ad ora conosciuti. Tutto ciò ci obbliga ad agire, innanzitutto come Europa, non solo attraverso interventi di natura militare ma anche con gli strumenti della diplomazia e, soprattutto, del sostegno allo sviluppo. Perché senza sviluppo non potrà mai esserci vera sicurezza".

 

 

In vista dell'invasione dell'Ucraina, la Russia ha schierato nel Mediterraneo una flotta di potenza mai vista prima. È preoccupato?

LORENZO GUERINI MARIO DRAGHI

"In questo momento, il Mediterraneo è uno dei mari maggiormente vigilati: l'Operazione "Sea Guardian" e le Standing Naval Forces della Nato, l'Operazione "Irini" dell'Ue, le varie operazioni nazionali (per il nostro Paese, la "Mare Sicuro" e le attività di vigilanza pesca) e le attività addestrative su base bi-multilaterale ci assicurano la giusta valutazione della situazione, quella che viene chiamata "Situational Awareness".

 

La presenza navale russa, sia di superficie che sottomarina, certamente significativa e talvolta dall'atteggiamento aggressivo, non ci preoccupa, proprio perché è costantemente monitorata e ogni sua mossa giustamente valutata".

 

protesta contro i blackout in libia

Sul fronte del contrasto al terrorismo jihadista, è stata annunciata la fine della missione Takuba nel Sahel: un'operazione europea a guida francese, che vedeva coinvolto anche un nostro contingente. Adesso cosa succederà? Non rischiamo un nuovo Afghanistan?

"La mia posizione sulla conclusione della missione in Afghanistan è nota, perché la espressi nei consessi internazionali a cui apparteniamo. Dopodiché una volta assunta insieme una decisione la si sostiene come abbiamo fatto, anche per salvaguardare la coesione dell'Alleanza Atlantica in quel momento così difficile.

 

La situazione nel Sahel è diversa. La fine di Takuba, infatti, non deve essere intesa come una volontà di disimpegno dalla regione. Takuba è una delle molteplici iniziative poste in essere a supporto dei paesi africani di quell'area contro la minaccia terroristica. Potrei elencare, infatti, l'operazione "Barkahne", che si sta proprio in queste settimane riorganizzando nel Sahel, la missione europea Eutm Mali, il G5 Sahel e le varie iniziative svolte su base bilaterale.

 

sede del parlamento di tobruk in fiamme

Come la nostra missione Misin in Niger, che sta crescendo in termini di uomini, assetti ed infrastrutture. Quindi, la fine di Takuba non significa l'abbandono del Sahel, ma segna un momento di ripensamento della nostra presenza, al fine di poter offrire un sostegno più efficace. Per l'Italia facendo leva sulla nostra base in Niger, hub strategico nazionale per l'intera regione".

 

Nel Documento strategico si pone l'accento su due fattori chiave: la capacità di intelligence e quella di deterrenza esercitata dalle forze armate. Lei ritiene che il nostro Paese abbia strumenti adeguati?

lorenzo guerini sergio mattarella all altare della patria 25 aprile 2022

"Le sfide con cui ci confrontiamo richiedono di aggiornare costantemente le nostre risposte, ma credo di poter affermare che il nostro Paese ha strumenti di intelligence, sia quella militare che quella delle agenzie di informazione, la cui eccellenza ci è riconosciuta da alleati e partner. Il nostro sistema informativo e di sicurezza, per la sua inclinazione a mantenere reti informative e per la sua indubbia capacità di analisi e predittiva, è efficace ed apprezzato.

 

A questo vorrei aggiungere l'alto livello di professionalità delle nostre forze armate, che si è qualificato con decenni di operazioni dal Libano all'Afghanistan, dall'Africa al Baltico. Quando si dimostra di sapere fare e di avere la volontà di farlo, avendo a disposizione gli strumenti giusti, quella è la forma di deterrenza più efficace. E l'immagine della nostra portaerei Cavour, in navigazione nel Mediterraneo di fianco alla francese de Gaulle e alla statunitense Truman ne è un chiaro segnale".

 

Tutti i governi occidentali stanno rispondendo all'invasione dell'Ucraina con piani di potenziamento della Difesa. Cosa ritiene debba fare l'Italia?

LORENZO GUERINI AL VERTICE DI RAMSTEIN

"L'Italia sta già facendo, perché la necessità di ammodernare e rafforzare il nostro strumento militare non è un'esigenza che nasce con il conflitto russo-ucraino.

 

A giorni, presenterò al Parlamento il Documento Programmatico Pluriennale 2022-2024, in cui sono contenuti i programmi d'investimento delle forze armate, quelli di nuovo avvio e quelli già operanti. Si potrà vedere come prosegue con gradualità l'ammodernamento in tutti i domini operativi, per avere uno strumento militare sempre più in grado di rispondere alle missioni che gli sono affidate: la difesa dello Stato, la difesa degli spazi euro-atlantici ed euro-mediterranei e il contributo alla pace e alla sicurezza internazionale".

attacco a belgorod, in russia 65

 

Il potenziamento delle forze americane in Europa e della forza di rapido intervento della Nato non rischia di ostacolare i piani per la nascente Difesa Europea?

"Al contrario, ritengo che il potenziamento della postura dell'Alleanza sia, per l'Unione Europea, un ulteriore sprone a non ritardare l'attuazione di quanto deciso con l'approvazione, lo scorso marzo, del documento 'Bussola Strategica'.

 

La piena complementarietà tra Nato e Ue è cosa ormai condivisa e metabolizzata; la nascente Difesa europea non potrà che rafforzare il pilastro continentale della Nato. Un'Unione Europea più forte anche sotto il profilo militare rende più forte anche la Nato.

 

Il contributo italiano alla resistenza ucraina è coperto dal segreto. Lei giudica che i nostri aiuti siano stati significati nel sostenere il governo di Kiev? Ritiene che l'attuale situazione renda necessario un nuovo decreto per aumentare le forniture belliche?

attacco a belgorod, in russia 66

"Ritengo che l'Italia abbia fatto e stia continuando a fare quanto deve, in linea con il suo ruolo internazionale e con quanto stanno facendo i nostri alleati e partner. Mi sento spesso con il mio omologo ucraino, che non perde occasione per ringraziarmi degli aiuti che abbiamo fornito.

 

E continueremo a sostenerli, in linea con le decisioni parlamentari e in piena condivisione delle conclusioni degli appuntamenti internazionali dei giorni scorsi in cui abbiamo insieme condiviso con determinazione che continueremo a sostenere l'Ucraina fin quando sarà necessario. Perché questo, come ha anche ricordato il presidente Draghi, è l'unico modo per arrivare al negoziato. Altrimenti Putin non si fermerà".

 

Le nostre forze armate hanno dato un contributo rilevante a tutte le operazioni di pace degli ultimi 25 anni. Se si arrivasse a un accordo in Ucraina, siamo pronti a intervenire?

"Non vedo altre possibilità che un intervento sotto l'egida dell'Onu. La decisione spetterà, ovviamente, al Parlamento. Quello che posso dire è che le nostre forze armate sono pronte ad assolvere i loro compiti, nel pieno dettato costituzionale".

PUTIN ZELENSKY

 

Se dovesse fare una previsione, quando finirà la guerra in Ucraina?

"Le variabili che intervengono in questo conflitto sono tante, quello che possiamo ipotizzare però è che, tenuto conto dell'attuale andamento dei combattimenti e della situazione di sostanziale stallo, si avvalora sempre più l'analisi che siamo già avviati verso una 'guerra di attrito'.

Per questo, è assolutamente importante continuare a supportare gli ucraini, al fine di porli nelle condizioni di poter resistere: questa è l'unica maniera perché Mosca si convinca che non potrà vincere sul terreno e accetti la via negoziale come unica possibile soluzione".

MILITARI A TRIPOLIlorenzo guerini fine della missione italiana in afghanistangas dalla libia 3scontri a tripoli ASSALTO AL PARLAMENTO DI TOBRUK IN LIBIA

 

LORENZO GUERINI - LUIGI DI MAIO

 

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO