lucio caracciolo

“È NECESSARIO ANNODARE UNA TRATTATIVA SEGRETA FRA PUTIN E ZELENSKY PER UN CESSATE-IL-FUOCO” - LUCIO CARACCIOLO: “APRENDO FORMALMENTE IL NEGOZIATO PUTIN E ZELENSKY RISCHIEREBBERO IL POSTO E LA VITA SE DOVESSERO APPARIRE TROPPO CORRIVI VERSO IL NEMICO. PERCHÉ FINCHÉ ESISTERANNO RUSSIA E UCRAINA SARANNO AVVERSARIE. NON ILLUDIAMOCI: LA TREGUA SAREBBE INGIUSTA, PERCHÉ LASCEREBBE L'AGGRESSORE IN CONDIZIONE DI VANTAGGIO. MA LA PACE "GIUSTA", COMUNQUE LA SI VOGLIA DEFINIRE, IMPLICA LA GUERRA A OLTRANZA, ALL'OMBRA DELL'ATOMICA. MEGLIO UNA TREGUA IMPERFETTA CHE IL SUO PERFETTO CONTRARIO”

Lucio Caracciolo per “la Stampa”

 

lucio caracciolo a otto e mezzo 4

Chi oggi invoca pace subito in Ucraina prolunga la guerra. È inverosimile che Mosca e Kiev negozino qualsiasi trattato di pace - un nuovo, stabile assetto postbellico - visto il carico di odio fra i due popoli e di sfiducia fra le due leadership. È invece possibile e necessario annodare una trattativa segreta fra Putin e Zelensky per un cessate-il-fuoco.

Premessa del lungo percorso verso il congelamento sine die del conflitto.

 

"Pace" provvisoria. Ma non c'è nulla di meno temporaneo di una tregua fra nemici irriducibili (Corea insegna) quando nessuno ha a portata di mano la vittoria totale. L'ostacolo principale alla tregua è che aprendo formalmente il negoziato entrambi i capi rischierebbero il posto e la vita se dovessero apparire troppo corrivi verso il nemico.

PUTIN ZELENSKY

Perché finché esisteranno Russia e Ucraina saranno avversarie. La questione è solo se fredde o calde.

 

Alla Casa Bianca - ma non in tutti gli apparati americani - vorrebbero che la guerra finisse presto. Mentre il Pentagono rinforza le capacità balistiche di Kiev con armi sofisticate, Biden e i suoi premono sugli ucraini per convincerli che rinviando la tregua negozierebbero poi da posizioni di estrema debolezza, vista l'inerzia che sul campo volge a favore dei russi. Contemporaneamente spiegano a Mosca di non avere affatto intenzione di rovesciare Putin.

 

Emmanuel Macron con Zelensky

Lo ha messo nero su bianco Biden il 31 maggio in un articolo per il New York Times, aggiungendo: "Non vogliamo prolungare la guerra solo per infliggere dolore alla Russia". Lo ha ripetuto Zalmay Khalilzad, messo della Casa Bianca, all'ambasciatore russo Anatolij Antonov, nel corso di un pranzo non proprio segreto da Cafe Milano a Georgetown. "Serve un accordo", ha detto Khalilzad. Su questo Antonov ha convenuto. E si è informato: "A che cosa dovremmo rinunciare, secondo voi?".

 

putin zelensky

Senza entrare in particolari, Khalilzad si è informato su che cosa Putin vorrebbe per "normalizzare" i rapporti con gli Usa. Risposta: "Rispetto. E garanzie di sicurezza". Prove di second track. Negoziato parallelo Russia-Usa, giacché il conflitto in Ucraina è dal punto di vista strategico una guerra russo-americana, con gli ucraini vittime sacrificali.

Altre diplomazie si muovono più o meno sotterraneamente.

 

Su tutte la turca. Erdogan ha marcato fin dall'inizio della guerra la sua semi-equidistanza fra Russia e Ucraina. Ora vuole cogliere i frutti di tanta acrobazia offrendosi (dis)onesto sensale nell'eventuale filo telefonico fra Putin e Zelensky. Per il presidente turco, che nel giugno prossimo dovrà mettere a rischio il suo mandato in elezioni che non ha già in tasca, affermarsi come mediatore di successo fra i due nemici sarebbe notevole innalzamento di status internazionale e di prestigio interno.

kaliningrad

 

Se, come e quando si arriverà alla tregua lo capiremo nelle prossime settimane. Più passa il tempo, più il conflitto può prendere una dinamica inarrestabile. Le conseguenze geopolitiche ed economiche della guerra stanno destabilizzando vaste aree africane e mediorientali, mentre è già oggi in questione la tenuta energetica e non solo di tutti i paesi europei, Italia inclusa. Il nostro governo, consapevole dei rischi anche se assai prudente nel comunicarli, è stato il primo a disegnare un ambizioso progetto di uscita dalla guerra per tappe, partendo dalla tregua (e magari finendo con essa).

 

truppe russe ucraina crimea

Draghi stesso, nella visita di maggio a Washington, ha segnalato a Biden l'urgenza del cessate-il-fuoco prima che tutto salti. Putin e Zelensky sono pronti a trattare sul serio? O forse intendono avviare un dialogo con il retropensiero di sabotarlo e attribuire all'altro la colpa del fallimento? Il ritiro russo dall'Isola dei Serpenti è segnale di buona volontà o finta sul ring? Le pressioni di alcuni Stati europei sulla Lituania perché ammorbidisca il mezzo blocco di Kaliningrad calmeranno le ansie di Mosca per il destino della sua exclave baltica?

 

volodymyr zelensky e vladimir putin 2

Contro un vero negoziato militano calcoli tattici e carenze strategiche. Quanto alla tattica, Mosca è ingolosita dalla prospettiva di potersi spingere nei prossimi mesi ben oltre il Donbass, lungo le piane fertili e ricche di grano che si aprono davanti alle sue armate. Mentre Kiev spera di resistere il tempo necessario per rifornirsi di armi efficienti e di truppe fresche, capaci di tamponare gli invasori.

 

Per poi riprendere la strategica Kherson, sulla foce del Dnepr, da cui dipendono i rifornimenti d'acqua alla Crimea. Così Zelensky lascerebbe socchiusa la porta al futuro rovesciamento del fronte. La grande incognita è l'indefinitezza dei rispettivi scopi di guerra. Davvero i russi stanno ingaggiando un giro d'Ucraina a tappe che mira al traguardo di Kiev, non importa quanti mesi, anni o decenni serviranno?

JOE BIDEN E VLADIMIR PUTIN

 

E gli ucraini credono sul serio nell'inversione del circuito, tale da recuperare tutti i territori rubati dai russi, inclusa la Crimea? Non illudiamoci: la tregua sarebbe ingiusta, perché lascerebbe l'aggressore in condizione di vantaggio. Ma la pace "giusta", comunque la si voglia definire, implica la guerra a oltranza, all'ombra dell'atomica. Meglio una tregua imperfetta che il suo perfetto contrario. -

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?