carlo calenda enrico letta meme

“NON POSSO STARE IN COMPAGNIA DI QUESTI QUI. NON CI STO” – CARLO CALENDA HA DECISO SABATO POMERIGGIO DI MOLLARE L’ALLEANZA CON IL PD, DOPO LA CONFERENZA STAMPA DI LETTA CON BONELLI E FRATOIANNI. ENRICHETTO CAMMINAVA SULLE UOVA E HA SPECIFICATO CHE QUELLO CON CARLETTO ERA UN “PATTO DI GOVERNO”, QUELLO CON LA SINISTRA UN “ACCORDO ELETTORALE”. DISTINZIONE CHE HA INDISPETTITO ANCORA DI PIÙ IL “CHURCHILL DEI PARIOLI”: “SIAMO ALLEATI PER CAZZEGGIARE”

Estratto dell’articolo di Concetto Vecchio e Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

ENRICO LETTA CARLO CALENDA

«Non posso stare in compagnia di questi qui. Non ci sto». Ieri, di buon mattino, Carlo Calenda segnala alle persone a lui più vicine la prima pagina di Repubblica sulla quale campeggiano le foto dei leader del centrosinistra: Letta, Bonino, Calenda, Di Maio, Bonelli, Fratoianni. Ed è il fatto di ritrovarsi in compagnia di questi ultimi tre che gli fa saltare la mosca al naso.

 

«Non posso immaginare di salire su un palco con loro», dice a un amico. Però già sabato pomeriggio - dopo la conferenza stampa di Enrico Letta con Bonelli e Fratoianni - aveva deciso di rompere il patto siglato appena martedì scorso col segretario del Pd. Lo aveva indispettito che il leader democratico si fosse presentato al Nazareno con i due capi dei piccoli partiti di sinistra. Quell'immagine - veicolata su tutti i media avrebbe finito per fargli perdere importanza e centralità. Era la conferma di essere finito in quella che chiama «l'ammucchiata».

ENRICO LETTA CARLO CALENDA

 

Cinque giorni dopo averlo solennemente firmato, Calenda straccia l'accordo che lo legava al centrosinistra, con una formula generosa: 70 per cento dei collegi al Pd, 30 al suo piccolo partito, Azione. Farà il Terzo Polo. Forse con Renzi. Un voltafaccia così repentino ha pochi eguali nella storia politica del Paese. E colpisce anche perché, nel frattempo, non c'è stata alcuna violazione dell'accordo. Semplicemente Calenda ha cambiato idea. Vuole ballare da solo. [...]

 

nicola fratoianni enrico letta

Sabato sera Calenda ha informato Letta che avrebbe rotto. Nel presentare Bonelli e Fratoianni, Letta aveva specificato che quello con Calenda era «un patto di governo», e quello con la sinistra «un accordo elettorale».

 

La distinzione, invece che rassicurarlo, lo aveva indispettito. «Siamo alleati per cazzeggiare », aveva commentato sarcastico con i suoi. «Chissà cosa dirà Letta quando presenterà Di Maio e Tabacci: "Siamo alleati per andare in discoteca insieme"». Ieri mattina nel piccolo mondo romano era chiaro a tutti che in tv Calenda avrebbe annunciato la rottura. […]

LUIGI DI MAIO ENRICO LETTA BY OSHO CARLO CALENDA MATTEO RENZI MEME letta bonelli fratoianniluigi di maio enrico lettaenrico letta luigi di maio. ENRICO LETTA CARLO CALENDA nicola fratoianni enrico lettaCARLO CALENDA ENRICO LETTA MEME

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…