silvio berlusconi e vladimir putin col libro di giancarlo lehner

“NON RICONOSCO PIÙ IL MIO AMICO VLAD, CHE È SEMPRE STATO UOMO DI PACE” – DOPO AVERLO DEFINITO "UN VERO LIBERALE" (VIDEO) ANCHE BERLUSCONI PRENDE LE DISTANZE DA PUTIN - I DEM INVIPERITI CON SALVINI: “RIESCE A PARLARE PER OLTRE DIECI MINUTI SENZA MAI PRONUNCIARE DUE PAROLE: RUSSIA E PUTIN. A RIPROVA CHE I VECCHI AMORI NON SI SCORDANO MAI” – NEL M5S ESPLODE IL CASO PETROCELLI MENTRE ALLA CAMERA, TRA LE 12 ASTENSIONI SPICCA QUELLA DI LAURA BOLDRINI, EX PRESIDENTE DI MONTECITORIO…

 

 
MARIO AJELLO per il Messaggero
 

SILVIO BERLUSCONI E VLADIMIR PUTIN COL LIBRO DI Giancarlo Lehner

Tutti uniti, ma non proprio tutti. Se Fratelli d'Italia si allinea al governo, all'insegna dell'«opposizione patriottica» (anche della patria degli ucraini) e il Senato e la Camera (con 244 voti favorevoli a Palazzo Madama, 13 contrari e 3 astenuti) approvano la risoluzione multipartisan in difesa del Paese invaso dai russi, c'è anche qualcuno che stecca nel concerto dell'unanimità. I dem sono inviperiti contro Salvini: «Riesce a parlare per oltre dieci minuti senza mai pronunciare due parole: Russia e Putin. A riprova che i vecchi amori non si scordano mai...».
 
Però il capo leghista arriva a concedere che «c'è un aggressore e un aggredito» e «noi abbiamo il dovere di stare con gli aggrediti». Dei leghisti solo Carlo Doria si astiene nel voto, ma tra i sette salvinisti assenti ci sono anche pezzi grossi come Armando Siri. Il Carroccio se la cava così, secondo la linea del leader: «Se si risponde alle bombe con le bombe non si sa mai dove va a finire». Ovvero, votano sì per non creare problemi ma sono poco convinti i leghisti di inviare armi agli ucraini. Ed è evidente la differenza con l'altra destra, quella di FdI. Adolfo Urso e Ignazio la Russa parlano di «azzardo di Putin».

silvio berlusconi e vladimir putin 9

 
Forza Italia è anti-putianina doc. Non solo nel voto in Italia, ma Berlusconi - che finora era stato zitto sull'amico Putin definito a suo tempo «un vero liberale», ieri ha votato da remoto, cioè da Arcore, al Parlamento di Bruxelles la risoluzione Ue che condanna la Russia per l'attacco all'Ucraina. E c'è chi lo ha sentito dire: «Non riconosco più il mio amico Vlad, che è sempre stato uomo di pace». Tutti insomma sulla linea di Draghi, anche se 16 senatori hanno votato in dissenso e 14 di loro sono pasdaran ex grillini di Alternativa più Paragone di Italexit. Alla Camera, spicca tra le 12 astensioni (2 stellati, Fassina e altri due di Leu e gli altri del Gruppo Misto) quella di Laura Boldrini, ex presidentessa di Montecitorio.
 

silvio berlusconi e vladimir putin 7

Ma il problema è nei 5 stelle. «Temevamo peggio», minimizzano gli uomini di Conte. La defezione di Vito Petrocelli è pesante, perché è il presidente della Commissione esteri del Senato. Ha votato no alla risoluzione unitaria, ed è subito partito il pressing da parte di un pezzo del Pd più Forza Italia e Italia Viva per farlo dimettere da questo ruolo cruciale. «Io l'avevo detto, mandare le armi è sbagliato e ho votato di conseguenza», è quanto dice Petrocelli, che viene dalla sinistra-sinistra. Vari suoi colleghi (Coltorti, Girotto, L'Abbate, Pesco, Quarto) erano assenti nel voto. C'è chi se la cava così: «Avevo chiesto il congedo per un impegno familiare. E questo mi ha evitato una decisione difficile», spiega L'Abbate.
 

SALVINI PUTIN

MAL DI PANCIA La stessa capogruppo, Mariolina Castellone, non ha nascosto i suoi dubbi: «Votiamo sì, ma è una scelta compiuta con un grande dolore». Il caso Petrocelli è il più scottante. In una chat M5S, l'ex reggente Crimi si sarebbe stupito per le mancate sanzioni nei confronti del collega: «Ma come è possibile che si possa lasciare libertà di voto su una risoluzione così?». Difficilmente però ci saranno azioni disciplinari contro Petrocelli perché, come viene sottolineato dai vertici del gruppo M5S, «questo sull'Ucraina è stato un voto su una risoluzione, non un voto di fiducia al governo». Ma non è escluso che nelle riunioni dei prossimi giorni i critici verso Petrocelli - e nell'ala Di Maio ce ne sono assai - tornino alla carica per chiedere le dimissioni.
 

salvini putin

Poi a Montecitorio ha parlato la Meloni, ha aperto a Draghi ma ha voluto puntualizzare riguardo alla sinistra: «Noi guardiamo la politica estera dal punto di vista di un unico padrone, cioé l'Italia. Non abbiamo mai voluto vincere il premio di chi era il più atlantista, di chi era il più gradito alle cancellerie europee o piuttosto di chi era il miglior amico di Putin, come piace fare ad altri qua dentro». Unità. Ma durerà?

laura boldrini premiata foto di bacco

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…