silvio berlusconi e vladimir putin col libro di giancarlo lehner

“NON RICONOSCO PIÙ IL MIO AMICO VLAD, CHE È SEMPRE STATO UOMO DI PACE” – DOPO AVERLO DEFINITO "UN VERO LIBERALE" (VIDEO) ANCHE BERLUSCONI PRENDE LE DISTANZE DA PUTIN - I DEM INVIPERITI CON SALVINI: “RIESCE A PARLARE PER OLTRE DIECI MINUTI SENZA MAI PRONUNCIARE DUE PAROLE: RUSSIA E PUTIN. A RIPROVA CHE I VECCHI AMORI NON SI SCORDANO MAI” – NEL M5S ESPLODE IL CASO PETROCELLI MENTRE ALLA CAMERA, TRA LE 12 ASTENSIONI SPICCA QUELLA DI LAURA BOLDRINI, EX PRESIDENTE DI MONTECITORIO…

 

 
MARIO AJELLO per il Messaggero
 

SILVIO BERLUSCONI E VLADIMIR PUTIN COL LIBRO DI Giancarlo Lehner

Tutti uniti, ma non proprio tutti. Se Fratelli d'Italia si allinea al governo, all'insegna dell'«opposizione patriottica» (anche della patria degli ucraini) e il Senato e la Camera (con 244 voti favorevoli a Palazzo Madama, 13 contrari e 3 astenuti) approvano la risoluzione multipartisan in difesa del Paese invaso dai russi, c'è anche qualcuno che stecca nel concerto dell'unanimità. I dem sono inviperiti contro Salvini: «Riesce a parlare per oltre dieci minuti senza mai pronunciare due parole: Russia e Putin. A riprova che i vecchi amori non si scordano mai...».
 
Però il capo leghista arriva a concedere che «c'è un aggressore e un aggredito» e «noi abbiamo il dovere di stare con gli aggrediti». Dei leghisti solo Carlo Doria si astiene nel voto, ma tra i sette salvinisti assenti ci sono anche pezzi grossi come Armando Siri. Il Carroccio se la cava così, secondo la linea del leader: «Se si risponde alle bombe con le bombe non si sa mai dove va a finire». Ovvero, votano sì per non creare problemi ma sono poco convinti i leghisti di inviare armi agli ucraini. Ed è evidente la differenza con l'altra destra, quella di FdI. Adolfo Urso e Ignazio la Russa parlano di «azzardo di Putin».

silvio berlusconi e vladimir putin 9

 
Forza Italia è anti-putianina doc. Non solo nel voto in Italia, ma Berlusconi - che finora era stato zitto sull'amico Putin definito a suo tempo «un vero liberale», ieri ha votato da remoto, cioè da Arcore, al Parlamento di Bruxelles la risoluzione Ue che condanna la Russia per l'attacco all'Ucraina. E c'è chi lo ha sentito dire: «Non riconosco più il mio amico Vlad, che è sempre stato uomo di pace». Tutti insomma sulla linea di Draghi, anche se 16 senatori hanno votato in dissenso e 14 di loro sono pasdaran ex grillini di Alternativa più Paragone di Italexit. Alla Camera, spicca tra le 12 astensioni (2 stellati, Fassina e altri due di Leu e gli altri del Gruppo Misto) quella di Laura Boldrini, ex presidentessa di Montecitorio.
 

silvio berlusconi e vladimir putin 7

Ma il problema è nei 5 stelle. «Temevamo peggio», minimizzano gli uomini di Conte. La defezione di Vito Petrocelli è pesante, perché è il presidente della Commissione esteri del Senato. Ha votato no alla risoluzione unitaria, ed è subito partito il pressing da parte di un pezzo del Pd più Forza Italia e Italia Viva per farlo dimettere da questo ruolo cruciale. «Io l'avevo detto, mandare le armi è sbagliato e ho votato di conseguenza», è quanto dice Petrocelli, che viene dalla sinistra-sinistra. Vari suoi colleghi (Coltorti, Girotto, L'Abbate, Pesco, Quarto) erano assenti nel voto. C'è chi se la cava così: «Avevo chiesto il congedo per un impegno familiare. E questo mi ha evitato una decisione difficile», spiega L'Abbate.
 

SALVINI PUTIN

MAL DI PANCIA La stessa capogruppo, Mariolina Castellone, non ha nascosto i suoi dubbi: «Votiamo sì, ma è una scelta compiuta con un grande dolore». Il caso Petrocelli è il più scottante. In una chat M5S, l'ex reggente Crimi si sarebbe stupito per le mancate sanzioni nei confronti del collega: «Ma come è possibile che si possa lasciare libertà di voto su una risoluzione così?». Difficilmente però ci saranno azioni disciplinari contro Petrocelli perché, come viene sottolineato dai vertici del gruppo M5S, «questo sull'Ucraina è stato un voto su una risoluzione, non un voto di fiducia al governo». Ma non è escluso che nelle riunioni dei prossimi giorni i critici verso Petrocelli - e nell'ala Di Maio ce ne sono assai - tornino alla carica per chiedere le dimissioni.
 

salvini putin

Poi a Montecitorio ha parlato la Meloni, ha aperto a Draghi ma ha voluto puntualizzare riguardo alla sinistra: «Noi guardiamo la politica estera dal punto di vista di un unico padrone, cioé l'Italia. Non abbiamo mai voluto vincere il premio di chi era il più atlantista, di chi era il più gradito alle cancellerie europee o piuttosto di chi era il miglior amico di Putin, come piace fare ad altri qua dentro». Unità. Ma durerà?

laura boldrini premiata foto di bacco

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)