maurizio landini mario draghi

“NON SI STANNO RENDENDO CONTO DELLA REALE SITUAZIONE SOCIALE” - LANDINI CONFERMA CHE LO SCIOPERO GENERALE DEL 16 DICEMBRE NON È CONTRO IL PREMIER, MA CONTRO I PARTITI: “DRAGHI È UNA PERSONA PERBENE E DI CONFLITTI SOCIALI NE HA GESTITI PIÙ DI ME. HA CERCATO UNA MEDIAZIONE, BOCCIATA DALLA MAGGIORANZA” - “MARIOPIO” ORA SCEGLIE LA LINEA DURA: NON FARÀ NESSUN PASSO, MA ASPETTERÀ CHE SIANO I SINDACATI (CON LA MEDIAZIONE DEL PD) A MUOVERSI. ANCHE PERCHÉ NON È DETTO CHE LO SCIOPERO SARÀ COSÌ PARTECIPATO - VIDEO

 

 

 

 

maurizio landini a l'aria che tira 2

LO SCIOPERO GENERALE NON È CONTRO DRAGHI, MA CONTRO I PARTITI! – LANDINI: “IL PREMIER HA TENTATO DI PROPORRE UN PUNTO DI MEDIAZIONE CON LA SUA MAGGIORANZA, MA È STATO BRUTALMENTE MESSO IN MINORANZA DAI PARTITI. PENSANO PIÙ ALLE PROPRIE BANDIERINE ELETTORALI CHE AGLI INTERESSI DELL’ITALIA” – “SCIOPERO IMMOTIVATO? È UN’OBIEZIONE INFONDATA. IL GOVERNO DA MESI HA RICEVUTO LE NOSTRE RICHIESTE UNITARIE SU FISCO, PENSIONI, POLITICHE INDUSTRIALI E LOTTA ALLA PRECARIETÀ. LE RISPOSTE NON SONO ADEGUATE…”

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/sciopero-generale-non-contro-draghi-ma-contro-partiti-292191.htm

 

LANDINI, MAGGIORANZA NON SI RENDE CONTO SITUAZIONE SOCIALE

MARIO DRAGHI E MAURIZIO LANDINI

(ANSA) - "Ho la sensazione che la maggioranza e il sistema dei partiti non si stanno rendendo conto, e lo dico con giustificato motivo, di quella che è la reale situazione sociale delle persone nel nostro Paese". Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, a "L'aria che tira" su La7, invitandoli "a tornare in sintonia" con il Paese.

 

"Il problema di essere solo lo ha chi non sta capendo quello che succede oggi nel Paese. E noi non lavoriamo per dividere, ma per unire il Paese", aggiunge rimarcando che lo sciopero proclamato con la Uil "non è politico o contro qualcuno" ma per ottenere risultati.

 

MAURIZIO LANDINI LUIGI SBARRA PIERPAOLO BOMBARDIERI

LANDINI, DRAGHI È PERSONA PERBENE, AVEVA CAPITO MALESSERE

(ANSA) - "Draghi è una persona perbene e di conflitti sociali ne ha gestiti più di me, anche da presidente della Bce". Lo sottolinea il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, a "L'aria che tira" su La7.

 

Dopo l'ultimo incontro a Palazzo Chigi con i sindacati, ricorda Landini, "il fatto che abbia ascoltato e preso tempo e il giorno dopo ci abbia telefonato dicendo 'si può fare qualche modifica, vado in Consiglio dei ministri per proporla' è perché aveva capito il malessere, il disagio che c'era". Ha quindi "pensato di fare una mediazione" con la proposta, "che non era nostra", sottolinea ancora Landini, sul contributo di solidarietà per i redditi sopra i 75mila euro, poi "bocciata dalla maggioranza di governo".

 

maurizio landini mario draghi 2

LA LINEA DURA DI DRAGHI COL SINDACATO IL PREMIER ASPETTA LA MOSSA DI LANDINI

Alessandro Barbera e Carlo Bertini per "la Stampa"

 

Gli ultimi contatti del segretario della Cgil Maurizio Landini con Palazzo Chigi risalgono all'altro ieri sera, poi fra le parti è calato il silenzio: tra governo, Cgil e Uil è muro contro muro.

 

orlando landini

«Non c'è nessuna possibilità di revoca dello sciopero», sentenzia Pierpaolo Bombardieri, segretario della Uil. Mario Draghi è rimasto incastrato in una tenaglia, posizione che non gli garba affatto, per usare un eufemismo: «Il premier ha fatto sua una proposta delle sigle, i partiti di destra hanno bocciato il contributo ai più ricchi, per abbassare le bollette ai poveri; e il sindacato gli ha pure gettato in faccia uno sciopero generale», nota un dirigente del Pd.

 

maurizio landini a l'aria che tira 4

Draghi quindi non farà un passo, se lo faranno i sindacati si vedrà. «Non li chiameremo per trattare, le trattative non sono eterne», dicono dal governo. Il partito di Enrico Letta sta cercando di mediare: se ne stanno occupando il segretario e il suo vice Peppe Provenzano, il ministro del lavoro Andrea Orlando e il responsabile economico Antonio Misiani, tutti in contatto con i leader sindacali; e con Palazzo Chigi, per far sì che venga concesso un primo segnale.

 

Dal governo trapela l'intenzione di aprire prima di Natale (ma solo dopo la giornata del 16 dicembre) il tavolo sulle pensioni «senza alcuna correlazione con lo sciopero», precisa una fonte. Confermando «il massimo rispetto per le scelte sindacali» e facendo capire che dalle parti del premier non c'è grande ansia.

 

provenzano landini

«Nessuno si aspetta che venga giù il mondo». Come dire, non è detto che lo sciopero sarà così partecipato. Questo anche perché dentro la Cgil il clima è tiepido e poco barricadero. Ai piani alti del Partito democratico è arrivata la voce - e questa storia è risuonata anche nelle stanze del governo - che a premere per lo strumento dello sciopero generale (dal dopoguerra usato meno di venti volte) sia stato proprio Bombardieri.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Il leader della Uil ha minacciato di proclamarlo da solo quando Maurizio Landini gli ha prospettato una forma di lotta articolata in tre manifestazioni, al Nord, Centro e Sud d'Italia. Il timore di essere scavalcata a sinistra avrebbe convinto anche la Cgil (che pure si era mobilitata fin da luglio) alla linea dura, malgrado alla riunione del direttivo in cui è stata decisa la proclamazione mancassero i segretari confederali di alcune categorie, come commercio, trasporti, funzione pubblica e pensionati.

orlando landini 19

 

«Le categorie più riformiste», spiega un esponente del sindacato che non vuole essere citato. «A dimostrazione che questo sciopero ha un'impronta politica per reclamare un potere di veto sulla manovra». Anche dentro il sindacato si levano dunque voci dissonanti, e così fra gli esponenti Pd. I quali spingono su Palazzo Chigi affinché nei due emendamenti alla Finanziaria (uno dedicato esplicitamente al fisco) vengano concessi segnali, e pur senza avere speranze che lo sciopero venga disdetto.

maurizio landini a l'aria che tira 6

 

Nel fascicolo degli emendamenti alla manovra e tra le misure da adottare, sono cerchiate le norme per ridurre da 36 a 30 anni i requisiti per accedere all'anticipo pensionistico (Ape) per i lavoratori edili; poi ci sono i lavoratori precoci da includere nell'elenco dei lavori gravosi, gli ammortizzatori sociali e il tema delle delocalizzazioni.

 

«Ma il fisco - ammettono esponenti di governo - non si rimette in discussione, 1,5 miliardi andranno alla decontribuzione del 2022, semmai troveremo altri fondi per il caro bollette». «Noi continueremo a seguire il doppio binario - dice invece Misiani, che sta trattando per il Pd insieme a Provenzano - da una parte spingiamo sul governo per migliorare la manovra, dall'altro l'impegno al confronto con le parti sociali, per scongiurare il conflitto sociale».

maurizio landini 1maurizio landini mario draghi

 

maurizio landini a l'aria che tira 3DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHImaurizio landini a l'aria che tira 5

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO