pierre menes giornaliste francia documentario

“NON SONO UNA PUTTANA…” - MOLESTIE SESSUALI IN FRANCIA, "CANAL PLUS" CENSURA IL DOCUMENTARIO DENUNCIA DELLE GIORNALISTE SPORTIVE CHE METTE SOTTO ACCUSA UN POPOLARE COMMENTATORE TV REO DI AVER SOLLEVATO LA GONNA E DI AVER BACIATO IN BOCCA UNA COLLEGA – IL RACCONTO DEGLI EPISODI DI SESSISMO NELLE REDAZIONI SPORTIVE: DALLA FRASE “ORA CHE SEI INCINTA INGRASSERAI, HAI IL VISO TROPPO TONDO, MI SA CHE TI TOGLIAMO DAL VIDEO”, FINO AI CONSIGLI: “FALLO VEDERE DI PIÙ QUESTO SENO”

Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

 

PIERRE MENES 9

Il documentario che denuncia discriminazioni e molestie ai danni delle giornaliste sportive è andato in onda, sì, ma tagliato per proteggere (invano) uno dei volti più noti del calcio parlato francese, Pierre Ménès.

 

Je ne suis pas une salope , «Non sono una str....», è la trasmissione diffusa domenica sera su Canal Plus nella quale la giornalista sportiva Marie Portolano ha voluto raccontare «le difficoltà che le donne incontrano a imporsi nel mondo del lavoro, in particolare nel mio, quello del giornalismo sportivo».

 

L' idea le è venuta tre anni fa dopo avere visto Non sono una scimmia , un documentario sul razzismo nel calcio.

 

pierre menes 2

«Ho pensato che sarebbe stato interessante fare la stessa cosa, ma parlando del sessismo nelle redazioni sportive». Portolano ha contattato decine di colleghe, che davanti alla telecamera le hanno raccontato una infinità di episodi: dalla frase «ora che sei incinta ingrasserai, hai il viso troppo tondo, mi sa che ti togliamo dal video», ai soliti commenti maschili, dai consigli di stile come «fallo vedere di più questo seno» ai pesanti apprezzamenti quotidiani su gambe e altro.

 

documentario francia giornaliste sportive molestie sessuali

Di diverso, rispetto ad altri ambienti di lavoro, c' è il pregiudizio ancora diffuso tra certi uomini (non la maggioranza, per fortuna) che nello sport e nel calcio in particolare le donne siano particolarmente meno brave e competenti. La celebre giornalista televisiva Nathalie Iannetta, conduttrice anni fa della trasmissione Le Journal du foot e poi consulente del presidente François Hollande per lo sport, racconta quel che le diceva il collega Thierry Gilardi che la affiancava nelle serate di coppe europee:

 

«Se io faccio un errore in diretta, diranno che mi sono sbagliato, succede. Se l' errore lo fai tu, la gente penserà che è come pensavano, non sai niente. È ingiusto ma bisognerà che tu lavori il doppio». Niente di nuovo o di sconvolgente, purtroppo, ma il merito di Marie Portolano è di avere raccolto decine di testimonianze su piccole e grandi mancanze di rispetto: è il numero, la ripetizione all' infinito, che genera un clima spiacevole e un ambiente di lavoro malsano.

francia metoo

 

«Non voglio generalizzare - afferma la giornalista -, non dico che tutti i colleghi maschi si comportino così. Ma spero che tutti, vedendo quante donne hanno deciso di parlarne a viso aperto, si pongano il problema. Quando vado a lavorare, non voglio più dovermi preoccupare di quelli che mi dicono che sono ingrassata o che ho un bel décolleté».

 

Fin qui, la programmazione di Je ne suis pas une salope suscitava poche polemiche:

documentario utile e ben fatto. Ma il paradosso è che, come si è scoperto poi, la direzione di Canal Plus ha accettato di trasmetterlo tagliando due scene: quelle in cui il conduttore e opinionista star Pierre Ménès rivendica di avere sollevato la gonna alla stessa Marie Portolano davanti a tutti e dice «certo che lo rifarei», anche se lei si era sentita umiliata e aveva protestato, e l' altra in cui Ménès bacia sulla bocca la collega Isabelle Moreau, che non aveva affatto gradito.

documentario francia giornaliste sportive

 

Dopo le proteste contro Canal Plus e altri video in cui Ménès bacia sulla bocca una seconda collega, Francesca Antoniotti, le scene tagliate sono andate in onda il giorno dopo sul canale C8 (stesso gruppo di Canal Plus , di proprietà di Vincent Bolloré), alla presenza dello stesso Ménès, che si è mostrato pentito ma non troppo.

 

«Ormai non si può più dire o fare niente», è stata la linea di difesa, ormai consueta, mentre la portavoce del ministero dell' Interno avvisava con tempismo su Twitter che «baciare qualcuno di forza o a sorpresa è un' aggressione sessuale punita dalla legge con cinque anni di carcere».

pierre menes

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."