carlo bonomi giuseppe conte

“IL PIANO DI RILANCIO DEL GOVERNO È DEBOLE” - CARLO BONOMI, NEO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, ATTACCA L’INCONSISTENZA DEGLI STATI GENERALI DELL’ECONOMIA VOLUTI DA CONTE: “MI SAREI ASPETTATO CHE AI SOGGETTI CONVOCATI IL GOVERNO PRESENTASSE UN PIANO BEN DETTAGLIATO, CON UN CRONO-PROGRAMMA DELLE RIFORME E GLI EFFETTI ATTESI SUL PIL” - LA STIZZA DI “GIUSEPPI”: “NON SI DICA CHE IL GOVERNO NON HA UN PIANO, QUESTA NON È UNA PASSERELLA”

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

bonomi conte

Ormai è uno scontro continuo. Ogni mossa di Giuseppe Conte viene puntalmente presa a picconate dal presidente di Confindustria. Ieri Carlo Bonomi ha colpito il premier dove poteva fargli più male, attaccando l'inconsistenza degli Stati generali dell'economia, tanto voluti dal presidente del Consiglio quanto criticati prima dalla sua stessa maggioranza e poi dall'opposizione che sulla kermesse di Villa Pamphili ha eretto un muro. «Mi sarei aspettato che ai soggetti convocati il governo presentasse un piano ben dettagliato, con un crono-programma delle riforme e gli effetti attesi sul Pil», ha sostenuto Bonomi durante una conferenza con la stampa estera.

 

«Noi siamo positivi e propositivi e mercoledì andremo all'incontro dicendo quello che pensiamo e soprattutto illustrando un nostro piano ben preciso», ha rincarato. A Palazzo Chigi l'irritazione cova da tempo e Conte ha iniziato a pensare che l'imprenditore lombardo lo prenda di mira per porsi come un vero e proprio antagonista e giocare un ruolo politico.

giuseppe conte carlo bonomi 2

 

Infatti anche ieri sera il presidente del Consiglio ha risposto a tono senza fare sconti: «Se Confindustria ha un piano ben venga, ma non si dica che il governo non ce l'ha. Abbiamo lavorato tanto, questa non è una passerella. Poi se anche loro ne hanno elaborato uno vuol dire che hanno raccolto il nostro invito nel modo più giusto, è in corso una competizione virtuosa per il futuro del Paese».

 

Che quello di Bonomi fosse uno stile combattivo, molto lontano dall'approccio "governista" della vecchia Confindustria di Vincenzo Boccia, si era capito da tempo. E che proprio agli Stati generali potessero volare gli stracci l'aveva intuito Dario Franceschini quando disse a Conte che mettere in piedi un progetto di rilancio in cinque giorni avrebbe esposto l'esecutivo giallorosso alle bordate di Bonomi e delle parti sociali. Il leader degli industriali aveva prima ispirato un appello condiviso da imprese e banche per chiedere al premier di attivare il Mes e poi aveva detto che «continuando così questa politica rischia di fare più danni del Covid».

 

giuseppe conte carlo bonomi lorenzo guerini

Uscita che Conte rimandò seccamente al mittente definendola «infelice». A colloquio con i giornalisti stranieri il numero uno di Confindustria ha lanciato un'altra stoccata, mettendo sotto accusa «la propensione del pubblico a voler gestire l'economia, per esempio nel caso di Alitalia o dell'Ilva, modelli che hanno prodotto dei danni».

 

Un giudizio che ha indispettito anche il Pd. Antonio Misiani, vice di Gualtieri al Tesoro, gli ha replicato così: «Eviti le generalizzazioni. Lo Stato attualmente è azionista delle più grandi aziende di questo paese: Eni, Enel, Leonardo. Che hanno chiuso il 2019 con utili molto consistenti ed ottimi risultati. Non è scritto da nessuna parte che la presenza pubblica nel capitale sociale delle imprese sia necessariamente qualcosa che porta inefficienza e mala gestione».

 

giuseppe conte carlo bonomi

Ieri, oltre ai sindacati e agli enti locali, è intervenuto a Villa Pamphili anche Vittorio Colao che ha presentato il piano realizzato dalla sua task force. I sindaci sono tornati a chiedere risorse, investimenti, poteri commissariali e semplificazioni. Domani pomeriggio, a confrontarsi con i ministri nella cornice del Casino del Bel Respiro, sarà la volta di artigiani, commercianti, cooperative, banche e assicurazioni.  

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO