carlo bonomi giuseppe conte

“IL PIANO DI RILANCIO DEL GOVERNO È DEBOLE” - CARLO BONOMI, NEO PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, ATTACCA L’INCONSISTENZA DEGLI STATI GENERALI DELL’ECONOMIA VOLUTI DA CONTE: “MI SAREI ASPETTATO CHE AI SOGGETTI CONVOCATI IL GOVERNO PRESENTASSE UN PIANO BEN DETTAGLIATO, CON UN CRONO-PROGRAMMA DELLE RIFORME E GLI EFFETTI ATTESI SUL PIL” - LA STIZZA DI “GIUSEPPI”: “NON SI DICA CHE IL GOVERNO NON HA UN PIANO, QUESTA NON È UNA PASSERELLA”

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

bonomi conte

Ormai è uno scontro continuo. Ogni mossa di Giuseppe Conte viene puntalmente presa a picconate dal presidente di Confindustria. Ieri Carlo Bonomi ha colpito il premier dove poteva fargli più male, attaccando l'inconsistenza degli Stati generali dell'economia, tanto voluti dal presidente del Consiglio quanto criticati prima dalla sua stessa maggioranza e poi dall'opposizione che sulla kermesse di Villa Pamphili ha eretto un muro. «Mi sarei aspettato che ai soggetti convocati il governo presentasse un piano ben dettagliato, con un crono-programma delle riforme e gli effetti attesi sul Pil», ha sostenuto Bonomi durante una conferenza con la stampa estera.

 

«Noi siamo positivi e propositivi e mercoledì andremo all'incontro dicendo quello che pensiamo e soprattutto illustrando un nostro piano ben preciso», ha rincarato. A Palazzo Chigi l'irritazione cova da tempo e Conte ha iniziato a pensare che l'imprenditore lombardo lo prenda di mira per porsi come un vero e proprio antagonista e giocare un ruolo politico.

giuseppe conte carlo bonomi 2

 

Infatti anche ieri sera il presidente del Consiglio ha risposto a tono senza fare sconti: «Se Confindustria ha un piano ben venga, ma non si dica che il governo non ce l'ha. Abbiamo lavorato tanto, questa non è una passerella. Poi se anche loro ne hanno elaborato uno vuol dire che hanno raccolto il nostro invito nel modo più giusto, è in corso una competizione virtuosa per il futuro del Paese».

 

Che quello di Bonomi fosse uno stile combattivo, molto lontano dall'approccio "governista" della vecchia Confindustria di Vincenzo Boccia, si era capito da tempo. E che proprio agli Stati generali potessero volare gli stracci l'aveva intuito Dario Franceschini quando disse a Conte che mettere in piedi un progetto di rilancio in cinque giorni avrebbe esposto l'esecutivo giallorosso alle bordate di Bonomi e delle parti sociali. Il leader degli industriali aveva prima ispirato un appello condiviso da imprese e banche per chiedere al premier di attivare il Mes e poi aveva detto che «continuando così questa politica rischia di fare più danni del Covid».

 

giuseppe conte carlo bonomi lorenzo guerini

Uscita che Conte rimandò seccamente al mittente definendola «infelice». A colloquio con i giornalisti stranieri il numero uno di Confindustria ha lanciato un'altra stoccata, mettendo sotto accusa «la propensione del pubblico a voler gestire l'economia, per esempio nel caso di Alitalia o dell'Ilva, modelli che hanno prodotto dei danni».

 

Un giudizio che ha indispettito anche il Pd. Antonio Misiani, vice di Gualtieri al Tesoro, gli ha replicato così: «Eviti le generalizzazioni. Lo Stato attualmente è azionista delle più grandi aziende di questo paese: Eni, Enel, Leonardo. Che hanno chiuso il 2019 con utili molto consistenti ed ottimi risultati. Non è scritto da nessuna parte che la presenza pubblica nel capitale sociale delle imprese sia necessariamente qualcosa che porta inefficienza e mala gestione».

 

giuseppe conte carlo bonomi

Ieri, oltre ai sindacati e agli enti locali, è intervenuto a Villa Pamphili anche Vittorio Colao che ha presentato il piano realizzato dalla sua task force. I sindaci sono tornati a chiedere risorse, investimenti, poteri commissariali e semplificazioni. Domani pomeriggio, a confrontarsi con i ministri nella cornice del Casino del Bel Respiro, sarà la volta di artigiani, commercianti, cooperative, banche e assicurazioni.  

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…