marattin

“POCO TEMPO PER L'ESAME DELLE MISURE DELLA MANOVRA” – PROTESTE ALLA CAMERA PER IL TESTO DEL DISEGNO DI LEGGE BILANCIO ARRIVATO “BLINDATO” DAL SENATO - IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE FINANZE LUIGI MARATTIN (ITALIA VIVA): "NON SIAMO D'ACCORDO SUL METODO: SULLA RIFORMA FISCALE ABBIAMO LAVORATO 6 MESI, NON POSSIAMO AVERE 6 MINUTI DI TEMPO PER DARE UN PARERE” - SUL TESTO IL GOVERNO POTREBBE CHIEDERE IL VOTO DI FIDUCIA CHE POTREBBE ARRIVARE TRA DOMANI E GIOVEDÌ…

CLAUDIA VOLTATTORNI per il Corriere della Sera

 

marattin

Il disegno di legge Bilancio è alla Camera e oggi comincia la discussione in Aula. Il testo, approvato al Senato la scorsa settimana, deve avere il via libero definitivo entro il 31 dicembre 2021 per evitare l'esercizio provvisorio, perciò il governo potrebbe chiedere il voto di fiducia che potrebbe arrivare tra domani e giovedì.

 

Alla Camera, l'iter della manovra economica è cominciato solo ieri con l'esame in commissione Bilancio che, dopo la presentazione degli emendamenti (circa 400, nessuno della maggioranza), ha inviato in Aula il testo arrivato «blindato» dal Senato: non potrà essere cambiato nel passaggio a Montecitorio per evitare di doverlo rimandare al Senato e quindi allungare ulteriormente i tempi già strettissimi. Ma proprio per questo ieri è scoppiato un caso politico. La commissione Finanze della Camera ha deciso di non esprimere il proprio parere di competenza alla commissione Bilancio sul ddl. Una decisione votata da tutta la maggioranza - con l'astensione di Fratelli d'Italia che aveva presentato una propria relazione - per protestare contro «le poche ore» in cui la VI Commissione avrebbe dovuto pronunciarsi.

LUIGI MARATTIN

 

Lo spiega al Corriere il presidente Luigi Marattin (Italia viva): «Il nostro è un campanello d'allarme, perché se non abbiamo niente da dire sul merito della manovra, non siamo d'accordo sul metodo: sulla riforma fiscale abbiamo lavorato 6 mesi, non possiamo avere 6 minuti di tempo per dare un parere, le istituzioni non lavorano così».

 

Sotto accusa «questo metodo di lavoro che va avanti da anni con disegni di legge approvati solo da un ramo del Parlamento: è un problema per la democrazia rappresentativa, qualcosa che sta diventando strutturale e che rischia di minare il rapporto di fiducia fra elettore e rappresentato, qualcuno deve pur dire che il re è nudo e che la macchina così non funziona più».

 

 

LUIGI MARATTIN

La scelta della VI Commissione non bloccherà l'iter della manovra visto che si tratta di un parere consultivo, ma, spiega ancora Marattin: «Il nostro non è un gesto irresponsabile, sarebbe però irresponsabile fare finta di nulla». Intanto sulla riforma fiscale arriva uno studio dell'Ufficio parlamentare di Bilancio che calcola come il vantaggio migliore della riduzione dell'Irpef che partirà nel 2022 sarà per i redditi medio-alti, quelli cioè tra i 42mila e i 54mila euro che in media dovranno versare all'erario 765 euro di meno, contro una riduzione media complessiva di circa 264 euro.

 

Secondo lo studio invece il 20% delle famiglie più povere rimarrà «sostanzialmente escluso» dai benefici per effetto dell'incapienza fiscale, quindi, sottolinea l'Upb, «se le future politiche sociali vorranno ulteriormente sostenere i redditi delle famiglie più povere, dovranno affidarsi a strumenti diversi dall'Irpef, quali trasferimenti monetari diretti o meccanismi di imposta negativa». Per quanto riguarda il caro bollette, in settimana un nuovo consiglio dei Ministri potrebbe riunirsi per prendere nuovi provvedimenti in vista degli aumenti attesi a gennaio. Lo spread ieri ha chiuso a 136 punti base.

maria elena boschi luigi marattinluigi marattin

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO