berlusconi salvini

“LA POSIZIONE DI FORZA ITALIA SUL MES È CONTRO L'INTERESSE NAZIONALE ITALIANO” - I LEGHISTI ATTACCANO BERLUSCONI PER IL SUO FLIRT CON CONTE E PER IL POSSIBILE INGRESSO IN MAGGIORANZA DOPO AVER VOTATO L’ATTIVAZIONE DEL MECCANISMO DI STABILITÀ - UNA PARTE DEL CARROCCIO E’ CONTRO SALVINI E LA SUA IDEA DI ANDARE A ELEZIONI: PREFERISCONO L'IPOTESI DELL'ESECUTIVO ISTITUZIONALE, A PATTO CHE CI SIANO DENTRO TUTTI…

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

SALVINI BERLUSCONI OSHO

Il Mes spacca il centrodestra. L'unica alternativa alle elezioni sarebbe in presenza di un autunno caldo e di un Paese vicino al default quella di un esecutivo istituzionale su esplicito invito del Capo dello Stato. «A quel punto nessuno potrebbe sottrarsi alla responsabilità, con la specifica premessa dell'indicazione della data del voto», ammette un big della Lega. Ma il mantra di Salvini da settimane a questa parte è che la strada è solo quella del voto e il partito di via Bellerio farà di tutto per cercare di mandare sotto l'esecutivo Conte.

 

Il rilancio di Berlusconi sulla possibilità di esaminare, insieme agli alleati, la sussistenza di un esecutivo diverso da quello attuale, ha smosso un po' le acque nel centrodestra e creato fibrillazioni tra gli alleati. Una posizione, quella del Cavaliere, portata avanti da tempo, con il ragionamento di chi, però, ha molti dubbi sulle larghe intese e si pone equidistante da M5S. Ieri ne è nato un caso mediatico.

 

matteo salvini silvio berlusconi

«La via maestra sono le elezioni. Mandare a casa un governo che blocca tutto è vitale per il futuro dell'Italia», hanno fatto sapere fonti della Lega. Attaccando poi gli alleati sull'odiato Mes «La posizione di Forza Italia è contro l'interesse nazionale italiano». FI ha reagito sottolineando «la gaffe» del Carroccio: «Berlusconi non si è mai detto a favore di un governo di unità nazionale».

 

In realtà una parte dei lumbard dietro le quinte è tornata a farsi sentire con il Capitano. E non è solo chi sposa le tesi del numero due, Giorgetti. L'ipotesi dell'esecutivo istituzionale era stata caldeggiata mesi fa, l'ex ministro dell'Interno aveva aperto per poi questo il refrain nella Lega ritrovarsi con il rischio del cerino in mano. E' uno scenario che altri big ora rilanciano ma con condizioni che difficilmente potranno crearsi.

 

LE DUE CONDIZIONI

salvini berlusconi

La prima è quella che ci stiano tutti, ovvero che le forze parlamentari nell'eventualità che fossero chiamate su input del presidente della Repubblica non si sottraggano, di fronte ad un peggioramento della crisi economica e a manifestazioni in piazza. La seconda, appunto, è quella di conoscere subito la data delle urne. Ecco perché la consapevolezza dei leghisti è che l'unica variabile da considerare è quella di un appoggio a Conte di un drappello di responsabili.

 

E qui si torna alle mosse di FI, al clima di sospetti che c'è a palazzo Madama pure all'interno del centrodestra. E' una partita a due tempi. Il secondo si giocherà dopo le Regionali, ma la Lega punta alla spallata in estate. «Può succedere di tutto», azzarda un senatore.

 

SALVINI BERLUSCONI

Finora il centrodestra ha votato lo scostamento di bilancio. Ma ora ha alzato l'asticella: FI (che nell'incontro con Conte, quando sarà fissato, chiederà un sostegno per la riabilitazione giudiziaria del Cavaliere) chiede che ci sia subito l'utilizzo del Mes; la Lega e FdI spingono, invece, per un consistente taglio delle tasse. In realtà Salvini, lungi dal voler appoggiare l'operato del governo, ha sottolineato nei giorni scorsi la volontà di fare la propria parte: sì al taglio dell'Iva e sì a un decreto semplificazioni che metta al centro il modello Genova sulle infrastrutture.

 

Ma lo stesso segretario leghista ritiene che difficilmente Conte riuscirà ad imporre la sua linea. Ecco perché ha mandato i suoi a trattare con i malpancisti dei 5Stelle. E fatto capire a Forza Italia che «deve rispettare i patti» se vuole un governo di centrodestra. Ossia niente fughe in avanti, neanche sulla legge elettorale, visto che l'accelerazione alla Camera sul proporzionale con soglia di sbarramento al 5% viene considerata un'esca per FI e un modo per sbarrargli la strada a palazzo Chigi.

salvini berlusconi

 

«Se Berlusconi fa la stampella a Conte salta il centrodestra», dice il fedelissimo Fontana. Tra le diatribe della coalizione intanto prova ad infilarsi Renzi che continua nel suo scouting in FI. «Berlusconi è uno che pensa agli italiani», dice il senatore di Rignano, nella consapevolezza che difficilmente il Cavaliere sarà in prima linea alle prossime elezioni e nella convinzione spiega un big di Iv di poterne raccogliere l'eredità politica sui temi e le battaglie care ai moderati.

 

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...