sergio mattarella mario draghi

“NEI PROSSIMI SETTE-OTTO MESI RISCHIAMO CHE UNA FASE POLITICA ALTA DIVENTI OCCASIONE PER UN CEDIMENTO ALLA CONFUSIONE COLLETTIVA” - DE RITA ELENCA LE SFIDE CHE IL GOVERNO DOVRA’ AFFRONTARE: “CI SONO LE DECISIONI PER FRONTEGGIARE LA PANDEMIA, QUELLE POLITICHE SU REDDITO DI CITTADINANZA E QUOTA 100, L’ORDINATA APPLICAZIONE DEL PNRR - SE A TUTTO CIÒ SI AGGIUNGE L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, RISCHIAMO DAVVERO DI DOVER VIVERE I PROSSIMI SETTE O OTTO MESI SENZA UN ANCORAGGIO A UN'AGENDA PRECISA”

Giuseppe De Rita per il “Corriere della Sera”

 

giuseppe de rita

Densa, frastagliata, difficile da gestire è l'agenda di cui la classe dirigente italiana deve farsi carico per i prossimi sette-otto mesi. E per averne contezza basta redigere l'elenco dei problemi sociopolitici e delle decisioni politiche oggi all'ordine del giorno.

 

Vi entrano anzitutto le delicate decisioni sul fronteggiamento della ormai lunga pandemia, quali quelle relative all'innalzamento del livello delle vaccinazioni, al contrasto sottile e ambiguo del mondo dei no vax, alla complicata proroga o potatura dei provvedimenti di «ristoro», alla riorganizzazione della macchina scolastica, al ripensamento del trasporto pubblico locale: tutti temi su cui ci aspettavamo una svolta di superamento e un ritorno alla normalità. Ritorno che però è di fatto continuamente rimandato ed è prevedibile che in proposito dovremo intervenire anche in futuro, se non in termini di assoluta urgenza, certo di faticoso dettaglio organizzativo.

 

DANIELE FRANCO E MARIO DRAGHI

Ma non c'è solo la pandemia a richiedere più responsabilità pubblica. Come secondo grande campo di urgente impegno c'è la delicatissima «rimessa in ordine» di alcuni interventi pubblici su cui troppo calda è stata la scommessa politica (si pensi al reddito di cittadinanza, alla riforma della giustizia, a «quota 100»), ma che vanno radicalmente ripensati. Ragionarne in pubblico produce solo accese rivendicazioni di paternità (o di priorità nell'avanzare critiche), quindi per riorientare le linee di azione occorrono interventi di faticosa minuta pazienza normativa.

 

MARIO DRAGHI AL TELEFONO

C'è sul tavolo anche una terza esigenza di governo, cioè l'ordinata applicazione del fatidico Pnrr, di europea impostazione e consistenza. Ci siamo storditi in mesi di ricca retorica, di ardenti corse alla spesa facile, di espressa accettazione delle regole di ordinata gestione delle risorse in arrivo. Ma tutto è fin qui rimasto in documenti di buone intenzioni, mentre gli indirizzi progettuali messi finora in campo vanno specificati e concretamente attuati. Anche qui un lavoro minuto e faticoso, ma senza di esso rischiamo lo sgonfiarsi di un disegno di innovazione per certi versi imperdibile.

 

mario draghi emmanuel macron a marsiglia

Gestione della pandemia, revisione di alcuni precedenti azzardi programmatici, implementazione organizzativa del lavoro di programmazione: questi i tre principali campi su cui esercitare un forte impegno politico. Bastano e avanzano per i prossimi mesi, direbbe qualcuno.

 

Eppure nel grande mare della politica italiana si candidano a entrare con forza delle inattese suggestioni laterali (magari in materia di ius soli, di eutanasia, di contrasto all'omofobia) destinate a sicuro successo mediatico e quindi a imporsi nel calendario della decisionalità politica.

 

sergio mattarella mario draghi festa della repubblica 2021

Se a tutto ciò si aggiunge l'attesissimo appuntamento per l'elezione del presidente della Repubblica, rischiamo davvero di dover vivere i prossimi sette o otto mesi senza un ancoraggio a un'agenda precisa e razionalmente dominabile. Rischiamo molta confusione, quando dovremo esplicitare un massimo di chiarezza e razionalità; rischiamo addirittura che una fase politica alta diventi occasione per un ulteriore cedimento alla confusione collettiva.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…