paolo damilano giorgia meloni matteo salvini

“PURTROPPO QUALCUNO NON CI HA CREDUTO” - PAOLO DAMILANO, IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA SCONFITTO A TORINO, MANDA UN MESSAGGIO A SALVINI E MELONI E RIVENDICA IL SUCCESSO DELLA SUA LISTA, CHE HA PRESO PIÙ VOTI DI FRATELLI D’ITALIA E LEGA: “I PARTITI SONO STATI PIGRI” - “GLI ELETTORI SONO STATI DISTRATTI DA VICENDE NAZIONALI E UNA PARTE DI LORO HA CONFUSO LE OPINIONI NAZIONALI CON LA POLITICA CITTADINA. QUI SI DOVEVA SCEGLIERE LA PERSONA E I PROGETTI, E SU QUESTO TEMO CHE UN PO' L'ELETTORATO SIA STATO CONDIZIONATO…” - VIDEO

 

 

Claudia Luise per "la Stampa"

 

paolo damilano dopo la sconfitta 2

«I partiti locali sono stati pigri. La mia lista, Torino bellissima, invece ha ottenuto un risultato sopra le aspettative». Paolo Damilano arriva poco prima delle 17 in Comune accompagnato dal suo staff e da due dei cinque figli, Chiara e Luca. Sul suo volto si legge la delusione per il risultato mancato ma anche la consapevolezza di «aver fatto il massimo».

 

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

Si siede al bar in piazza Castello dopo aver fatto gli auguri di buon lavoro al nuovo sindaco e analizza questa «esperienza eccezionale».

 

Rispetto al primo turno le mancano poco meno di 10 mila voti. Una parte dell'elettorato che aveva scelto il centrodestra non è tornata a votare. Cosa non ha funzionato?

«È la conferma del fatto che al contrario dei leader nazionali, molto partecipi, i partiti sono stati un po' pigri a livello locale. Un dato già riscontrato al primo turno. Purtroppo qualcuno non ci ha creduto e nei prossimi giorni dovremmo capire il perché. Da parte nostra non c'è nessuna recriminazione perché abbiamo messo in piedi un progetto civico che ha sorpreso noi per primi. Siamo la seconda forza politica della città (dopo il Pd, ndr) e questo ci dà grande responsabilità per i prossimi cinque anni».

PAOLO DAMILANO CON MATTEO SALVINI

 

Continuerà a impegnarsi in politica?

«Certo. Avremo un peso importante e vogliamo aiutare a realizzare progetti utili per Torino. Domani mi riposo e poi cercherò di capire quali sono le posizioni che si verranno a creare e in che modo potremo dare al meglio il nostro contributo».

 

Quindi sarà tra i banchi dell'opposizione?

paolo damilano dopo la sconfitta 1

«Ci tengo e ci credo molto: nei prossimi cinque anni non possiamo sbagliare niente. Farò un'opposizione costruttiva ma attenta».

 

Il suo progetto civico può espandersi oltre Torino?

«In questo momento penso a organizzare bene l'opposizione. Valuteremo poi nei prossimi mesi. Oggi il mio unico interesse è dare il mio contributo alla città. A Lo Russo ho detto che sono pronto a collaborare».

stefano lo russo

 

Da quali temi partirà per fare opposizione?

«Dalla manutenzione della città. Poi da quello che ho già detto in campagna elettorale, ovvero la necessità di riportare il lavoro altrimenti i casi come l'Embraco si moltiplicheranno. E c'è la questione della sicurezza su cui bisognerà lavorare dai primi giorni».

 

È stato penalizzato dalle polemiche sugli episodi legati all'estrema destra che hanno caratterizzato la campagna del ballottaggio?

«Credo che gli elettori, non solo di Torino ma di tutta Italia, siano stati distratti da vicende nazionali e quindi una parte di loro abbia confuso le opinioni nazionali con la politica cittadina. Qui si doveva scegliere la persona e i progetti, e su questo temo che un po' l'elettorato sia stato condizionato».

 

Anche lo scontro sul Green Pass ha influito?

«Credo che i no Green Pass siano stati i primi a non andare a votare».

 

paolo damilano dopo la sconfitta 3

È deluso dal M5S e dai fedelissimi di Appendino che avevano fatto capire di appoggiarla?

«In questo momento è prematuro dire come si sia diviso l'elettorato. Il problema è che il 60% della città non sarà presente in Consiglio perché non ha votato».

 

Come si fa a rappresentare questi torinesi?

«Dovremmo, maggioranza e opposizione, intercettare le loro disillusioni e la loro rabbia. Torino sembra un città che ha smesso di lottare».

paolo damilano 1

 

C'è qualcosa che ritiene di aver sbagliato?

«È stata un'esperienza straordinaria che mi ha molto arricchito. Dovrò anche meditare su quello che ho visto. Ho toccato con mano le criticità di questa città, ho conosciuto tante persone che soffrono.

 

Voglio essere di aiuto a questi cittadini, per questo resto in consiglio. Non so cosa non rifarei. Ci ho pensato più di una volta e rifarei tutto anche perché i risultati sono stati superiori alle attese».

 

 Perché è andato in Comune con i suoi figli?

«Devo molto alla mia famiglia e il mio staff, alle persone che ci hanno creduto e ci hanno messo la faccia. Abbiamo affrontato questa avventura senza avere grandi esperienze e lo abbiamo fatto con grande passione».

 

Ha già sentito i leader nazionali che l'hanno sostenuta?

paolo damilano dopo la sconfitta 4

«Non so nemmeno dove sono i miei telefoni. Li sentirò di sicuro però nelle prossime ore».

stefano lo russo 1paolo damilano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...