vladimir putin olaf scholz mario draghi emmanuel macron

“PUTIN STA TENTANDO DI SPACCARE IL FRONTE EUROPEO” - MARIO DRAGHI È CONVINTO CHE LA MOSSA DI “MAD VLAD” SUL GAS SERVA A DIVIDERE L’UE. LO ZAR PUÒ DORMIRE SONNI TRANQUILLI: CI PENSIAMO GIÀ DA SOLI! - LA FRANCIA SOSTIENE LA LINEA DELLA FERMEZZA CONTRO IL “MACELLAIO” RUSSO. TE CREDO: NON DIPENDE DAL GAS DI MOSCA, COME INVECE L’ITALIA, E SOPRATTUTTO LA GERMANIA. BERLINO SEMBRA STRANAMENTE TRANQUILLA DOPO L’USCITA DI PUTIN. SANNO QUALCOSA CHE NOI NON SAPPIAMO?

Adalberto Signore per “il Giornale”

 

mario draghi 5

Due giorni fa, appena chiuso il video-collegamento con il Cremlino, Draghi aveva preferito guardare il bicchiere mezzo pieno. E registrare i piccoli segnali di apertura colti nel colloquio con Putin. Il tutto, ovviamente, senza abbandonarsi a facili illusioni e con la consapevolezza che l'affidabilità dell'interlocutore resta tutta da verificare. Un'apertura di credito, insomma.

 

Anche nel tentativo di farsi parte attiva di una mediazione che ha come obiettivo un salto di qualità dei negoziati che fino ad oggi non si è visto.

 

draghi putin

Così, ancora ieri in tarda mattinata, incontrando la stampa estera accreditata in Italia, il premier aveva scelto un approccio sì realista («dobbiamo attenerci ai fatti») ma anche di speranza («le posizioni delle due parti si sono un po' avvicinate»).

 

Ribadendo che «non è accettabile» né «fattibile» pagare in rubli le forniture di gas dalla Russia perché «i contratti prevedono» il saldo «in euro o dollari». Tema, quest' ultimo, affrontato proprio nel colloquio con Putin. «Quello che ho capito - spiega l'ex Bce- è che la conversione in rubli è un fatto interno alla Federazione russa».

 

putin gas

Fino al primo pomeriggio, dunque, l'impressione è che sulla questione Mosca abbia deciso di fare un passo indietro. Poi il Cremlino fa sapere che Putin ha firmato il decreto che regola il commercio del gas con i cosiddetti «Paesi ostili».

 

Da oggi, spiega il presidente russo, i contratti esistenti «saranno sospesi se gli acquirenti non pagheranno in rubli». Il braccio di ferro sul gas, quindi, ricomincia. Con una precisazione: al decreto - scrive la Tass - potranno essere applicate eccezioni valutate da una apposita Commissione governativa.

 

GASDOTTI RUSSI

Non un dettaglio: potrebbe essere un modo per lasciare aperto uno spiraglio oppure una mossa per «ricattare» i singoli Paesi dell'Ue, autorizzando l'eccezione solo a chi si mostra più conciliante. Di certo, è la convinzione di Draghi, Putin sta «tentando di spaccare il fronte europeo».

 

Il quadro, insomma, si va complicando. Al punto che dopo una serie di contatti tra le diplomazie europee si decide di prendere tempo per studiare una strategia comune. A Bruxelles, infatti, itecnici della Commissione stanno valutando i vari aspetti giuridici.

Ma Parigi, Berlino e Roma non sono esattamente sulla stessa lunghezza d'onda.

 

La Francia sostiene una linea di estrema fermezza, mentre la Germania non sembra particolarmente preoccupata dall'uscita di Putin. Il governo italiano è invece su una via mediana, con Draghi sempre più convinto della necessità di «una risposta europea coordinata».

draghi scholz

 

Questo ha detto ieri nei colloqui con Macron prima e Scholz poi. E con entrambi è tornato sul cosiddetto price cap. D'altra parte, l'Italia - insieme alla Spagna è uno dei Paesi che in sede Ue (prima a Versailles e poi a Bruxelles) più ha spinto per l'introduzione di un tetto europeo alle tariffe. Un meccanismo di controllo dei prezzi che però non convince Berlino, oltre ovviamente al blocco dei nordici.

 

mario draghi emmanuel macron versailles

Il governo italiano, intanto, continua a lavorare sulla diversificazione dell'approvvigionamento energetico. Oggi, infatti, Di Maio sarà in Azerbaijan, dopo essere già stato in Algeria, Qatar, Congo, Angola e Mozambico, tutti paesi chiave nella produzione di energia.

 

E nelle prossime settimane proprio lo stesso Draghi potrebbe volare ad Algeri per rafforzare una partnership sull'energia che ci renda sempre meno dipendenti dalla Russia.

 

vladiimir putin dona un mazzo di fiori ad angela merkel

Per il momento, spiega il ministro della Transizione ecologica Cingolani, le riserve italiane di gas consentono comunque di «mandare avanti le attività del Paese» anche in caso di «brusche ed improbabili interruzioni delle forniture russe». Nonostante questo, però il protocollo impone di valutare se passare alla fase due del Piano di emergenza nazionale del gas.

MARIO DRAGHI ROBERTO CINGOLANI

 

Il 26 febbraio, infatti, Cingolani annunciò il livello uno (lo stato di early warning), un'allerta che entra in vigore anche in situazione non estreme, come accadde per esempio nel 2018 quando il freddo superò le medie stagionali. È evidente che la situazione oggi è ben diversa, ecco perché si ragiona sull'opportunità di passare al livello due (alert) dei tre (emergency) possibili.

VLADIMIR PUTIN

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO