buttigieg

“QUANDO I DEMOCRATICI COMINCERANNO A INCOLPARE LA RUSSIA PER LA LORO INCOMPETENZA, PER IL DISASTRO CHE È APPENA CAPITATO?” – ANCHE TRUMP SBERTUCCIA I DEM AMERICANI DOPO IL PASTICCIO DEI CAUCUS IN IOWA – UN GIORNO PER AVERE I RISULTATI: IL SINDACO GAIO BUTTIGIEG A SORPRESA È IN TESTA, POI SANDERS E WARREN. BIDEN FLOP- IL NAUFRAGIO DELLA APP

buttigieg

Giuseppe Sarcina per corriere.it

Pete Buttigieg è in testa, con il 26,8%; Bernie Sanders è vicino: 25,2%. Terza: Elizabeth Warren, con il 18,4%. E solo al quarto posto, staccato, il favorito della vigilia: Joe Biden, con il 15,4% tallonato da Amy Klobuchar al 12,6%.

 

Nel pomeriggio americano (notte italiana) finalmente arrivano i primi risultati dei «caucus», le assemblee in Iowa. Ma sono ancora dati parziali, perché coprono il 62% delle 1.678 circoscrizioni. Le percentuali si riferiscono al numero dei delegati conquistati da ciascun candidato sul totale dei 41 in palio. Le posizioni in classifica, dunque, potranno cambiare nel corso della notte.

 

Buttigieg cattura i moderati

Tuttavia alcune indicazioni sono già chiare: Buttigieg, il giovane sindaco di South Bend, Indiana, ha fatto breccia nell’elettorato e si propone ora come il leader del fronte moderato.

 

buttigieg

La sconfitta dell’ex vice presidente Biden, invece, è netta. Sul versante opposto, Sanders, non ha dilagato, ma la sua partenza è eccellente, considerando che al momento è primo nella graduatoria del voto popolare, con 28.220 preferenze, contro le 27.030 raccolte da Buttigieg. Regge bene la senatrice Warren, che resta pienamente in corsa. Incoraggiante anche il bilancio di Amy Klobuchar, con il 12,6% dei delegati conquistati. Modesto il raccolto di Andrew Yang: 1,1%,con circa cinquemila voti.

 

Figuraccia mondiale

Ma l’America, e non solo, è sbalordita per la figuraccia mondiale rimediata dal Partito democratico dell’Iowa. Il sistema dei caucus, le assemblee, è tanto affascinante, quanto complicato. I sostenitori dei democratici scelgono in prima battuta il loro candidato. Se questi ottiene il 15% dei consensi, partecipa alla distribuzione dei delegati. In caso contrario viene offerta agli elettori la possibilità di spostare il consenso su un altro dei concorrenti, «la seconda scelta».

 

buttigieg bacia il marito

Nel 2016 i sostenitori di Sanders accusarono l’organizzazione di aver nascosto le cifre sui flussi da uno schieramento all’altro per favorire Hillary Clinton, che vinse di stretta misura. Quest’anno allora il partito ha cambiato le regole nel segno della massima trasparenza. Alla fine i manager dei «caucus» dovevano riportare i voti ottenuti da ogni concorrente nel primo conteggio e quelli totalizzati nel secondo. Inoltre riferire come sono stati distribuiti i 41 delegati per la Convention in palio nell’Iowa.

 

Il naufragio della app

joe biden 1

Tutte queste operazioni dovevano essere gestite con una «app» installata sui telefonini dai responsabili delle circoscrizioni. Ma a quanto pare quasi nessuno le aveva testate prima di cominciare le assemblee. C’è chi non è riuscito a scaricarla, chi a inserire i dati. Molti funzionari del partito si sono attaccati ai telefoni, come ai vecchi tempi. Ma dall’altra parte non c’era una centrale operativa pronta a riceverli. Il sistema è andato in tilt. Linee intasate, confusione tra i tabulati cartacei, dati incompleti in arrivo dalle diverse contee.

 

Sulla rete sono fiorite rapidamente le teorie del complotto. Sono stati i russi; sono gli hacker; no, l’establishment ha voluto oscurare la vittoria di Sanders, eccetera. La realtà è più banale: è stato semplicemente un pasticcio colossale. La Shadow Inc., la società che ha ideato l’app, si è scusata pubblicamente. Donald Trump si è inserito con un tweet: «Quando i democratici cominceranno a incolpare la Russia, Russia, Russia per la loro incompetenza per il disastro che è appena capitato nel grande Stato dell’Iowa?»

donald trump

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”