matteo renzi

“QUANDO ERO A PALAZZO CHIGI HO FATTO UN’IDIOZIA” – MATTEO RENZI FA AUTOCRITICA E BASTONA CONTE: "E’ L’ESTATE DELLE CONVERSIONI COME QUELLA DELL’EX PREMIER SUL DECRETO IMMIGRAZIONE. SEMBRA CHE IL GOVERNO CONTE UNO LO ABBIANO GUIDATO I FANTASMI" – SUL REDDITO DI CITTADINANZA: "E’ ANDATO ANCHE AI CRIMINALI. IL REFERENDUM OBBLIGHERÀ A CAMBIARLO” - "IL NO ALLA CAMERA SUL GREEN PASS NON AVRÀ EFFETTI SUL GOVERNO". E SULLA PARTITA PER IL COLLE CHIEDE… - VIDEO

 

 

 

Da ilfattoquotidiano.it

renzi ponte di legno 8

“Quando ero a palazzo Chigi ho fatto una idiozia, ho scommesso tutto su Twitter”. Dal palco della Scuola di formazione politica “Meritare l’Europa” a Ponte di Legno, in provincia di Brescia, Matteo Renzi ammette di aver fatto un errore quando era alla guida del Paese. “Mi alzavo la mattina e twittavo, tant’è che sono oggi in Italia sono quello con più followers – ha continuato – Ma non ho visto la crescita di Instagram, quindi ho fatto un errore”. Secondo il leader di Italia Viva, infatti, “su Instagram c’è la foto che ti parla più di mille frasine secche come quelle di Twitter”.

Renzi ha quindi proposto ai giovani presenti un esercizio basato, appunto, sulle immagini.

 

 

RENZI

CARLO BERTINI PER LA STAMPA

renzi ponte di legno 1

 

Da Ponte di legno, lancerà oggi il quesito referendario sul controverso “Rdc”. E da lì darà a oltre 500 ragazzi «che arrivano da tutta Europa» lezioni di politica alla scuola di formazione. Proprio nel ventre molle del leghismo, dove nel 2015 Salvini urlava «ripuliamo le città dagli immigrati», proprio lì l’altro Matteo organizza la campagna acquisti.

 

renzi ponte di legno

Del resto l’ex rottamatore non è nuovo alle provocazioni, non ha perso la sua verve da pirata, è quella che lo muove nella guerriglia contro la legge principe dei grillini. Senza dar mostra di inquietudine per i colpi che prende dalla rete, «da quando è uscito il mio libro dove annunciavo l’idea del referendum contro il “reddito”, ricevo ogni giorno tra le quindici e le venti minacce di morte.

 

Ne calcoliamo circa 600 in un mese. Ma è normale».

 

E se lui punta a scardinare la legge è perché, pur senza poterlo dire, sta facendo da apripista per il premier, con il quale non è dato sapere se vi sia già un tacito accordo: incrinando il muro eretto in difesa del reddito con la minaccia di un referendum insidioso, Renzi offre una leva a chi vuole modificare la norma. E conta sul fatto che prima del gong, il governo provvederà a rendere più potabile la norma sul reddito, privandola di quegli orpelli indigesti, specie sui navigator, che non hanno funzionato. «La mia è una partita win win», taglia corto il leader di Iv. E un minuto dopo ci spiega il perché.

 

renzi a in onda

Nel frattempo però Renzi sveste i panni da guerrigliero solo quando gli si chiede che postura assumerà nel “Grande Match”, la grande partita per il Quirinale: idealmente si rimette subito in grisaglia, pronto a dare le carte, pure se rimanda il fischio di inizio con una chiosa istituzionale. «Di qui a febbraio serve una moratoria delle chiacchiere su Mario Draghi e Sergio Mattarella, per non minare la preziosa stabilità di cui gode oggi l’Italia».

 

Allora Renzi, si sta imbarcando in quella che molti chiamano una missione suicida: un referendum che difficilmente avrà largo seguito tra i milioni che prendono l’assegno. O no?

«Beh, io non la vedo così. Fino a due mesi fa tutti dicevano che il “Reddito” non si doveva toccare. Dai grillini allo stesso Pd. Poi, appena io faccio uscire sul mio libro l’idea di un referendum, partono due diverse reazioni: la prima di chi dice, “tutto sommato abbiamo fatto un errore”, ovvero Salvini. Il quale fa un “mea culpa” incredibile, una straordinaria conversione. Questa è l’estate delle conversioni sulla via di Damasco».

 

Prego?

renzi

«Come quella di Giuseppe Conte sul decreto immigrazione: insomma sembra che il governo Conte Uno lo abbiano guidato i fantasmi. Comunque sia, andiamo avanti: la seconda reazione è di Pd e 5stelle, che all’unisono hanno cominciato a dire che la legge si può migliorare. Ora, è evidente che c’è una parte di italiani che prende quel reddito e farà una battaglia in suo favore. L’assegno in parte va a povera gente davvero. Ma è una misura che incrocia anche un pezzo di criminalità, manovalanza che ha incassi illegali, a cui somma il “Rdc”».

 

E quindi?

«Io ho preparato il quesito, lo presento innanzitutto per coerenza con quanto ho annunciato, per marcare un posizionamento politico. Noi siamo per il lavoro e non per i sussidi. Ma nel momento in cui lo metto sul tavolo, entra in scena chi dice “salviamo l’assegno di povertà, togliendo il caos dei navigator”».

 

In questo c’è un gioco di sponda con Draghi e con la parte riformista del Pd?

«Certo, una volta che il governo dovesse cambiare la legge, il referendum non si terrebbe più. Ma già se parto con la raccolta di firme, dimostro che tanti hanno cambiato idea. Con la raccolta di firme digitale, ci mettiamo poco a raccoglierne 500 mila, una buona parte del Paese non tollera questa misura. E non a caso parto dal profondo nord».

matteo renzi alla versiliana 1

 

Insomma, una mossa che offre il destro al premier per convincere i grillini a ritoccare la loro legge di bandiera, che di sicuro ha aiutato tanta gente durante la pandemia. O no?

«È vero, ma se non ci fosse stata questa norma li avremmo aiutati in altro modo. Di sicuro il reddito non ha funzionato, anche perché bisognava togliere alle Regioni la competenza per i Centri per l’impiego. Se fosse passato il mio dannato referendum avremmo avuto una gestione centrale anche di questo e forse avrebbe funzionato».

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI BY DE MARCO

 

Detto ciò, il Pd non lo firmerà, M5s figuriamoci, idem Leu e la sinistra: chi se la sentirà di fare campagna per un quesito così poco popolare?

«Credo che avremo gran successo nella raccolta firme e che a quel punto sarà interesse soprattutto di 5stelle e Pd di trovare una soluzione. A un certo punto eviteranno loro di andare alla conta. In un referendum in cui il punto vero sarebbe l’affluenza. Una vicenda che spacca in due molto più che la giustizia. In ogni caso, sarebbe un enorme vantaggio politico per Iv e non ce lo permetteranno, sono pronto a scommetterci».

 

Un’ultima cosa. Crede che una rottura sul nodo Quirinale della maggioranza extralarge che sostiene di Draghi, potrebbe causare una caduta del governo?

matteo renzi alla versiliana

«No, secondo me questa maggioranza ci porta alla fine della legislatura. Chiaro che sarà una sfida, ma da sempre ci sono due maggioranze diverse tra voto sul Colle e palazzo Chigi: e di solito quella del governo è più stretta. Vediamo, la partita è tutta da giocare. Il metodo è sempre cercare la maggioranza più ampia possibile: cerchiamo di ascoltare gli uni le ragioni degli altri».

matteo renzi a in ondarenzi conte

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”