paolo gentiloni ursula von der leyen

“RECESSIONE E RIPRESA SARANNO DISOMOGENEE, CI SONO DIFFERENZE TRA PAESI” - GENTILONI FA CAPIRE CHE CI ASPETTA UN’EUROPA A VELOCITÀ MULTIPLE: NEL 2021 LA GERMANIA RECUPERERÀ IN PIENO MENTRE ITALIA, FRANCIA E SPAGNA PERDERANNO TERRENO - LA NOSTRA ECONOMIA RESTERÀ INDIETRO (IL PIL SCENDERÀ DEL 9,5%) E PERSINO IL RIGORISTA DOMBROVSKIS HA CAPITO I RISCHI: “PER EVITARE DISPARITÀ PERMANENTI DOBBIAMO SUBITO APPROVARE UN PIANO DI RILANCIO AMBIZIOSO”

PAOLO GENTILONI

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

«In Europa la pandemia potrebbe lasciare cicatrici permanenti ». Ma in alcuni Paesi più che in altri. È allarme «disparità» quello lanciato ieri dal commissario Ue agli Affari economici, Paolo Gentiloni, presentando le nuove previsioni economiche di Bruxelles. Numeri da guerra per il 2020, con un crollo «storico» della zona euro pari al 7,7%. Ma è soprattutto il 2021 a preoccupare: anche se ci sarà un rimbalzo del +6,3%, non tutti i Paesi torneranno a un' attività economica pari a quella dell' epoca pre Covid.

 

Lo farà la Germania, che il prossimo anno avrà un' espansione dell' 1% superiore al 2019. Non succederà altrettanto nell' Europa meridionale, in particolare in Italia, che «avrà bisogno di più tempo». Nel nostro Paese, pur con un rimbalzo del 6,5%, l' economia resterà di 2,75 punti inferiore a quella dello scorso anno. In Spagna di 2,5 punti, come in Olanda. In Francia la perdita sarà di un punto.

 

valdis dombrovskis paolo gentiloni

«Recessione e ripresa saranno disomogenee, ci sono differenze tra Paesi», l' allarme di Gentiloni per il quale il virus potrebbe allargare la forbice competitiva tra i partner della zona euro. Divergenze tali da rappresentare «una minaccia per mercato interno ed eurozona». I Paesi meno indebitati possono spendere più soldi pubblici degli altri in modo da preparare una ripresa più rapida.

 

Una situazione che ha spinto persino il rigorista Valdis Dombrovskis, vicepresidente della Commissione, ad affermare: «Per evitare disparità permanenti dobbiamo subito approvare un piano di rilancio ambizioso ». Il 23 aprile i leader hanno affidato a Ursula von der Leyen il compito di preparare una proposta sul Recovery Fund, il fondo chiesto da Francia e Italia per raccogliere con l' emissione di bond comuni fino a 1.000 miliardi per dare ai mediterranei le stesse munizioni di cui dispongono i nordici.

 

DAVID SASSOLI URSULA VON DER LEYEN

Tuttavia la presidente della Commissione ha rinviato la pubblicazione del piano alla prossima settimana e c' è chi teme un ulteriore slittamento. Non a caso ieri il presidente del Parlamento, David Sassoli, si è fatto portavoce del nervosismo dell' Assemblea - dove alcuni partiti temono che la tedesca stia prendendo tempo per fare il gioco dei nordici - affermando: «Ora è il momento di essere coraggiosi e ambiziosi, è urgente trovare un accordo sul Piano di ripresa». Intanto il Fondo monetario incalza: Italia e Spagna devono mettere in campo «politiche di bilancio per aumentare gli investimenti».

 

charles michel ursula von der leyen david sassoli christine lagarde come le ragazze di porta venezia

D' altra parte le previsioni economiche di Bruxelles mostrano che l' Unione è alle prese con «la più profonda recessione della sua storia». Come anticipato ieri da Repubblica , il Pil italiano crollerà al -9,5%, secondo dato peggiore d' Europa dopo quello della Grecia (-9,7%). Il deficit italiano decollerà all' 11% del Pil e il debito passerà dal 134,8 del 2019 al 159%. Male anche la Spagna, con una recessione del 9,4%, e la Francia, che farà segnare un -8,2%. Soffrono relativamente meno Germania (-6,5%), Austria (-5,5%), Lussemburgo (-5.4%) e Polonia (-4,3%). Uno scenario da brividi, tanto più se si considera che per Bruxelles è ottimistico, cioè prevede che con il rallentamento del lockdown l' economia riparta e il virus resti sotto controllo. Altrimenti il quadro sarà anche peggiore.

david sassoli ursula von der leyen 1

 

Non a caso Gentiloni ha sottolineato che il Mes è «un' opportunità per i Paesi con tassi d' interesse più alti». Nelle prossime ore Bruxelles spiegherà come intende sterilizzare la "sorveglianza rafforzata" tuttora prevista dal Meccanismo, nonostante i leader abbiano deciso di togliere qualsiasi condizionalità a chi vi ricorrerà. Fonti europee spiegano che la sorveglianza «sarà molto leggera», non comprenderà missioni nei Paesi, non porterà ad alcun cambiamento di condizioni ex post o a un programma di aggiustamento a sorpresa. Ci saranno solo rapporti trimestrali per verificare che i soldi del Mes siano spesi per gli obiettivi concordati, ovvero per spese sanitarie legate al Covid.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…