maria elena boschi a in onda pierluigi bersani matteo salvini renzi

“RENZI E SALVINI FIDANZATI PER IL QUIRINALE? CONSIDERATI I PRECEDENTI DI BERSANI…” – MARIA ELENA BOSCHI A “IN ONDA” SVELENA SU "CULATELLO", CHE AVEVA IRONIZZATO SULL’AVVICINAMENTO DEI DUE MATTEI. POI DIVAGA E CONCITA DE GREGORIO LA INCALZA: “RISPONDA ALLE DOMANDE”. E MEB PUNZECCHIA CONTE: “IL SUO PROBLEMA È SALVARE LA FACCIA SULLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA” – VIDEO

 

 

 

 

PIERLUIGI BERSANI - L'ARIA CHE TIRA

1 - “È PALESE CHE SIA IN CORSO UN FIDANZAMENTO TRA RENZI E SALVINI” – PIERLUIGI BERSANI: “RENZI STA ANDANDO DOVE LO PORTA IL CUORE DA QUEL DÌ: IN UN CENTRO CHE STIA CON LA DESTRA” – “CI SARÀ UN’OPERAZIONE POLITICA CHE CERCHI DI RIDIMENSIONARE IL PESO DELLA MELONI E SPOSTARE IL BARICENTRO DEL CENTRODESTRA…” – VIDEO

maria elena boschi a in onda 5

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ldquo-palese-che-sia-corso-fidanzamento-renzi-277069.htm

 

2 - IN ONDA, MARIA ELENA BOSCHI UMILIA BERSANI: "RENZI E SALVINI FIDANZATI? SE LO DICE LUI CHE..."

Da www.liberoquotidiano.it

 

"Considerati i precedenti di Pier Luigi Bersani sul Quirinale...". Maria Elena Boschi, ospite di David Parenzo e Concita De Gregorio a In Onda su La7, si scatena.

 

salvini renzi

I due conduttori, sorprendentemente morbidi nei confronti della esponente di Italia Viva (leggendario lo scontro a muso duro a Otto e mezzo con Lilli Gruber, invece), le chiedono conto di una velenosissima profezia dell'ex segretario del Pd, che in mattinata in collegamento con L'aria che tira Estate (sempre su La7) aveva azzardato: "Una alleanza tra Matteo Renzi e Matteo Salvini? È palese che ci sia un fidanzamento in corso. Renzi sta andando dove lo porta il cuore, ovvero in un centro che stia con la destra".

PRODI BERSANI

 

Il tema è politicamente pesantissimo: secondo Bersani, storico nemico di Renzi tanto a provocare la scissione di una costola dei dem poi confluiti in LeU, i leader di Italia Viva e Lega si stanno mettendo d'accordo per impedire al Pd e al centrosinistra di essere determinanti nella nomina del prossimo presidente della Repubblica, ma non solo.

 

All'orizzonte, ci sarebbe anche un progetto centrista in grado di pescare a sinistra come a destra ed escludere 5 Stelle e dem da un lato e Meloni dall'altro.

david parenzo maria elena boschi concita de gregorio in onda

 

La Boschi non la prende bene e rievoca antiche vicende. Quelle di Franco Marini, e poi di Romano Prodi. All'epoca (primavera 2013), l'elezione per il presidente della Repubblica si concluse con il clamoroso Napolitano-bis e Bersani, allora capo del Pd, andò a sbattere drammaticamente anche per colpa della frattura con i renziani agguerrita minoranza dentro il suo partito.

salvini renzi

 

Di lì a pochi mesi, Renzi avrebbe vinto le primarie e lo avrebbe messo in un angolo. La Boschi c'era, e Concita la stuzzica proprio su questo punto: "Però sui 101 franchi tiratori di Prodi responsabilità ce l'avevate anche voi renziani...". Come dire: Bersani fu tradito, non fu tutta colpa sua. "Ah no, io c'ero - ribatte appunto Maria Elena, visibilmente seccata -, noi le battaglie le abbiamo fatte tutte alla luce del sole, come con Marini".

maria elena boschi a in onda 1

 

3 - IN ONDA, "RISPONDA ALLE DOMANDE". MARIA ELENA BOSCHI DIVAGA E PARTE IL RIMPROVERO DI CONCITA DE GREGORIO

Da www.liberoquotidiano.it

 

PIERLUIGI BERSANI - L'ARIA CHE TIRA

“Risponda alle domande” così Concita De Gregorio striglia Maria Elena Boschi. La capogruppo di Italia Viva alla Camera è ospite di In Onda, il talk politico del preserale di LA7, lunedì 19 luglio, ma sembra un po’ distratta dalla telecamera alla quale ammicca con aria innamorata e viso smaltato. E’ favorevole all’obbligo vaccinale per insegnanti e personale scolastico, al green pass, al vaccino per gli adolescenti e soprattutto per gli over 60 e si aspetta una ripresa del PIL alla luce delle stime ottimistiche del premier Draghi che oggi a Palazzo Chigi ha ricevuto il predecessore Giuseppe Conte.

giuseppe conte dopo l incontro con mario draghi 2

 

Un incontro su cui la Boschi punzecchia il M5S: “Il problema di Conte è salvare la faccia sulla riforma della giustizia Cartabia. L’accordo in CdM è stato siglato anche dagli esponenti 5 Stelle, c’erano Di Maio e Patuanelli.

 

boschi renzi

L’accordo non era scontato perché noi di Italia Viva dicemmo che non eravamo d’accordo, quindi si può esprimere dissenso in CdM. Il punto vero è che la proposta Cartabia ha capovolto la proposta Bonafede non soltanto sulla prescrizione, ma anche su altre fasi del processo penale. Conte è caduto sulla giustizia e oggi lui e Grillo in qualche modo devono trovare qualcosa per salvare l’ex ministro”.

 

bersani renzi

La De Gregorio interrompe il monologo: “Ho due domande telegrafiche e la prego di rispondermi. Perché Draghi ha convocato Conte?”, la Boschi si schernisce per non rispondere e la conduttrice la incalza: “Non è parlamentare, non è eletto, non è segretario di partito, lui è soltanto un ex presidente del consiglio, Grillo almeno era il fondatore dei 5 Stelle. Dal punto di vista della grammatica istituzionale, ha convocato un libero cittadino che ha detto di non volersi candidare nel seggio di Siena”.

 

maria elena boschi a in onda 2

L’ex ministra ribadisce che Giuseppe Conte è il leader in pectore dei penta stellati: “Draghi è andato sulla sostanza e si è confrontato con Conte perché è il leader del M5S che ha fibrillazioni sulla giustizia, secondo me più sulla carta per far fare titoli a Il Fatto Quotidiano che non in concreto. Ora però ci deve dire su cosa vuole cambiare la riforma Cartabia”.

 

Le parole ridondanti, l’aria sognante e il sorriso fisso incorniciato da una bocca rimpolpata stancano la De Gregorio che striglia MEB: “Io aspetto che lei finisca di parlare solo a patto che risponda alle mie domande, facciamo questo accordo”.

 

Maria Elena Boschi, manco a dirlo, ride in punta di fioretto e afferma che Conte non si candida perché i seggi che gli hanno proposto non sono abbastanza blindati e non vuole scontrarsi con Enrico Letta

PIERLUIGI BERSANI - L'ARIA CHE TIRA

 

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA