camillo ruini

“L’ITALIA È IN BUONA PARTE DI DESTRA” - LA MIGLIORE ANALISI DEL VOTO LA FA IL CARDINALE RUINI: “GLI INTELLETTUALI SONO PROGRESSISTI MA LA GENTE BADA AGLI INTERESSI CONCRETI. ORA IL DISTACCO TRA ÉLITES E POPOLO SI È FATTO PIÙ EVIDENTE - LA VITTORIA DI FRATELLI D’ITALIA? NON PENSO CHE SIA UN VOTO DI PROTESTA. LA PROTESTA SI È SFOGATA NELL'ASTENSIONE. IN GIORGIA MELONI MOLTI HANNO VISTO UN LEADER - IL FLOP DI SALVINI? HA CONTRADDETTO PARTE COSPICUA DEL SUO ELETTORATO, SPECIALMENTE IN POLITICA ESTERA. IL NUOVO GOVERNO DOVRÀ TENER CONTO DELLA PREOCCUPAZIONE DELL’EUROPA - IL PRESIDENZIALISMO? SOLO IN ITALIA ABBIAMO UN POTERE ESECUTIVO PRATICAMENTE INERME”

Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera”

 

CAMILLO RUINI 41

Il cardinale Camillo Ruini - 91 anni, per sedici presidente dei vescovi italiani, vicario di Roma con Wojtyla e Ratzinger - ha attraversato molte stagioni della nostra vita pubblica.

 

Cardinale Ruini, è davvero un risultato storico?

«Se per storico intendiamo che troverà posto nei libri di storia, italiana e anche europea, risponderei di sì. Aspetterei invece a parlare di "storico" in senso forte. È presto per dire quanto profondamente inciderà il risultato del 25 settembre».

 

Alla fine, quando si vota, moderati e conservatori sono quasi sempre maggioranza.

CAMILLO RUINI PAPA FRANCESCO

«La cultura politica prevalente è a sinistra; ma il Paese è in buona parte a destra, anche se in maniera meno netta».

 

Come mai, secondo lei?

«È una contraddizione che esiste in tutte le democrazie: gli intellettuali spesso sono progressisti; la gente bada agli interessi concreti e tende a essere più conservatrice. Ora il distacco tra élites e popolo si è fatto più evidente; anche se poi, come sta accadendo anche in questi giorni, le élites tendono ad allinearsi...».

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI

 

La prima donna presidente del Consiglio viene da destra, non da sinistra. Se l'aspettava?

«Sì. Me l'aspettavo perché vedevo l'ascesa di Giorgia Meloni. Mentre a sinistra non mi pare ci siano oggi donne di grande rilievo politico».

 

Lei ha mai incontrato la Meloni?

«Tre volte. La prima parecchi anni fa, quando ancora molto giovane era ministro nell'ultimo governo Berlusconi. Le altre due volte l'ho incontrata in questi ultimi anni».

 

CAMILLO RUINI 1

Che tipo è? Come spiega il suo successo?

«Per me è una persona simpatica e "tosta", come si dice a Roma. Una chiave del suo successo è la chiarezza e la coerenza delle sue posizioni. Mi è sembrata molto perspicace, rapida nell'inquadrare i problemi».

 

Ma è preparata a governare? Ha una squadra? Sa di economia?

«Ha esperienza politica, ma poca esperienza di governo. In questo dovrà imparare molto.

In previsione del successo, ha provveduto a rinforzare la sua squadra con personalità e competenze anche esterne al suo partito, e penso che continuerà su questa linea. Non saprei quanto sia competente in economia. L'importante è che scelga i ministri "giusti", in una situazione economica estremamente difficile per l'Italia e per l'Europa».

SALVINI BERLUSCONI MELONI LUPI

 

Quello per la Meloni è più un voto di protesta, o è il voto dei moderati che hanno visto in lei la leader che poteva riportare la destra a Palazzo Chigi?

«Non penso che sia un voto di protesta. La protesta si è sfogata nell'astensione. È vero invece che in lei molti hanno visto un leader».

 

Alcuni giornali stranieri parlano di ritorno al fascismo, che non è ovviamente all'ordine del giorno. Ma che la fiamma tricolore, il simbolo storico del postfascismo italiano, abbia oltre un quarto dei voti, non è una cosa che può stupire all'estero?

«Senza dubbio può stupire, come già si è visto da certe reazioni. Alla prova dei fatti penso e spero che Giorgia Meloni sappia dissipare queste preoccupazioni. Al di là del simbolo, la scommessa è che sappia rappresentare le istanze dei moderati, non quelle della destra estrema».

 

MELONI SALVINI 45

Moderati che però una volta votavano lo scudo crociato, non la fiamma.

«Lo fecero fino a quando la Dc sapeva rappresentarli. Poi nella Dc sono prevalse le istanze di sinistra. Ma la sinistra aveva già i suoi partiti».

 

Lei ha raccontato al Corriere di aver coltivato da ragazzo sentimenti antifascisti, anche in contrasto con suo padre. Secondo lei, a cent' anni dalla marcia su Roma, quale memoria hanno oggi gli italiani del fascismo?

«La memoria che hanno gli italiani è troppo benevola. Mette tra parentesi gli aspetti peggiori e assolutamente inaccettabili del regime. Quanto a mio padre, era certo nazionalista e non antifascista; ma nascose in ospedale alcuni ebrei, e anche un ufficiale inglese che era stato paracadutato oltre le linee naziste».

CAMILLO RUINI 19

 

Come spiega il crollo della sinistra anche in alcune roccaforti, da Modena a Livorno?

«Non ho una spiegazione pienamente convincente. Posso solo dire che da tempo, nelle cosiddette regioni rosse, per la sinistra le elezioni politiche sono meno facili di quelle amministrative, dove contano di più gli interessi locali consolidati. Una rete di rapporti che influisce meno sul voto politico».

 

Anche Salvini però, con cui lei aveva invitato a dialogare, è andato male. Mentre Berlusconi regge. Come mai?

«Forse la campagna di Salvini ha contraddetto le convinzioni di una parte cospicua del suo elettorato, specialmente in politica estera. Berlusconi ha pur sempre un grande fiuto politico».

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI LUPI

Il primo partito è l'unico di opposizione, l'altro vincitore è Conte che ha fatto cadere Draghi... Anche il bilancio di Draghi esce ridimensionato?

«Mario Draghi ha reso un grande servizio all'Italia. Spero che tra il nuovo governo e quello di Draghi ci sia per molti aspetti una sostanziale continuità».

 

Ma cosa si aspetta dal nuovo governo il mondo cattolico, o almeno quella parte che non ha mai flirtato con la sinistra?

«Preferirei dirle quello che mi aspetto io. Mi limito a un punto solo, ma decisivo e con un sacco di implicazioni. Il nuovo governo metta al centro dell'attenzione il crollo demografico, che dura da molti anni e che solo da poco tempo la politica ha preso in considerazione, ma in maniera radicalmente insufficiente».

 

Sull'aborto cambierà qualcosa?

BERLUSCONI CAMILLO RUINI

«Spero che la legge 194 sia finalmente attuata anche dove dice che lo Stato riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo inizio».

 

Cosa significa in concreto?

«Aiutare le donne, spesso straniere, che vorrebbero portare avanti la gravidanza ma sono molto povere e temono di non riuscire ad allevare il figlio. I centri di aiuto alla vita, con meno di tremila euro per ogni donna incinta e con l'impegno personale dei volontari, salvano molti bambini».

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI

E sulle unioni civili?

«Vale un discorso analogo. Le unioni civili dovrebbero essere differenziate realmente, e non solo a parole, dal matrimonio tra persone dello stesso sesso. Devono essere unioni, non matrimoni».

 

Lei disse al Corriere che il cattolicesimo democratico aveva esaurito la spinta. Questo voto lo conferma?

«Direi di sì. Ma vorrei chiarire un malinteso sorto in quell'occasione: per cattolici democratici intendo un preciso gruppo che ama fregiarsi di quel titolo; non certo tutti i cattolici, me compreso, che sono in favore della democrazia».

CAMILLO RUINI 5

 

Qualcuno dice che l'ultimo leader rimasto alla sinistra planetaria sia Papa Francesco...

«È la vecchia questione se Papa Francesco sia di sinistra. Certamente, più e prima che il leader della sinistra planetaria, è il Papa della Chiesa cattolica».

 

In Europa però guardano con preoccupazione al nuovo governo. Sbagliano?

«Spero di sì. Il nuovo governo dovrà comunque tener conto di questa preoccupazione e smentirla con le sue scelte. La difesa degli interessi dell'Italia è legittima e doverosa; ma può realizzarsi solo nel contesto dell'unità europea. Dell'Europa abbiamo bisogno».

 

aldo cazzullo col cardinale camillo ruini

Gli italiani negli ultimi dieci anni si sono innamorati di Grillo, di Renzi, di Salvini, e si sono disillusi in fretta. Cosa deve fare la Meloni per non finire come loro?

«Ovviamente deve cercare di governare il meglio possibile; e purtroppo non è detto che basti. La nostra Repubblica ha il problema della debolezza strutturale del potere esecutivo. Oso sperare che in questa legislatura si riesca a trovare un modo per rafforzarlo e consolidarlo, con il consenso più largo possibile».

 

Anche con il presidenzialismo?

«Presidenzialismo americano, semipresidenzialismo francese, premierato inglese, cancellierato tedesco: ci sono molte formule. Solo in Italia abbiamo un potere esecutivo praticamente inerme».

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...