cacciari mattarella

“C’È UN PAESE DA SALVARE DA UNA CATASTROFE ECONOMICA" - MASSIMO CACCIARI A “CIRCO MASSIMO”: “SARÀ NECESSARIO L’INTERVENTO DI MATTARELLA. L'IDEALE SAREBBE UN GOVERNO FORTE. QUESTO COME FA A DIVENTARE FORTE IMPROVVISAMENTE? PER OPERA DELLO SPIRITO SANTO? L’EUROPA UNA MANO LA DARÀ, FACENDOCI SFORARE DEL 3, DEL 4, DEL 10 PER CENTO IL DEFICIT, MA POI IL CONTO LO PAGHEREMO NOI…”

Da “Circo Massimo - Radio Capital”

 

massimo cacciari a otto e mezzo 1

Non è tanto la crisi sanitaria a preoccupare Massimo Cacciari, ma gli effetti dell’emergenza, dal punto di vista economico e sociale. “Saranno di lungo periodo e per affrontarli sarà necessario una sorta di piccola rivoluzione politica – spiega Cacciari a Circo Massimo su Radio Capital - ora la gestione all'emergenza sta nelle mani di autorità extra politiche e il governo sta seguendo queste indicazioni.

 

Ma poi come affronterà questa crisi? Il settore turistico, la seconda voce del Pil, che vale 130 miliardi, verrà massacrato. Lo stesso per il settore della filiera agro-industriale, perché ci vorrà un po’ di tempo prima che l’immagine del prodotto italiano recuperi i livelli ante-crisi. Si tratta di affrontare buco del Pil di almeno 200-250 miliardi”.

 

IL VIDEOMESSAGGIO SUL CORONAVIRUS DI SERGIO MATTARELLA

E le prime ricadute sono evidenti: stamattina all’apertura dei mercati lo spread è schizzato a quota 216 punti base. “Una cosa drammatica, perché questo significa aumento del debito e del costo del debito, con i nostri interessi che schizzeranno al doppio di quelli prima della crisi - commenta Cacciari intervistato da Massimo Giannini e Oscar Giannino -  è vero che c’è la crisi sanitaria, però ci si ammala di tante cose in un paese, anche di disoccupazione: la crisi può avere conseguenze anche sulle tenuta dei nostri rapporti sociali. La politica si deve concentrare su questo, dopo la crisi sarà necessaria una straordinaria unità. Sennò chi prenderà decisioni drastiche? Un governo di minoranza?”.

 

CORONAVIRUS – LA FUGA DA MILANO IN TRENO

Secondo Cacciari, infatti, “un governo chiaramente minoritario nel paese non può affrontare la crisi con un’opposizione più forte di lui. Sarà necessario intervento di Mattarella. Ipotesi governissimo? Non è questa la questione, qui c’è un paese da salvare da una catastrofe economica”.  

 

Un altro aspetto che ha fatto emergere la crisi coronavirus è che “le varie riforme costituzionali pasticciate non hanno minimamente definito i rapporti tra poteri centrali e regioni – prosegue Cacciari a Radio Capital – e tutto questo non poteva che portare a questi casini tra decisioni del governo e regioni. E questa è una delle cause per cui non si è affrontata tempestivamente l’emergenza. Siamo in una situazione in cui è inevitabile una qualche forma di convergenza, di patto. È ovvio che l’ideale sarebbe un governo forte, ma questo governo come fa a diventare forte improvvisamente? Per opera dello Spirito Santo?”.

IL VIDEOMESSAGGIO SUL CORONAVIRUS DI SERGIO MATTARELLA

 

Sulla collaborazione europea nell’emergenza attuale, Cacciari è sicuro che “l’Europa una mano la darà all’Italia, facendoci sforare del 3, del 4, del 10 per cento il deficit, ma poi il conto lo pagheremo noi. A Mattarella spetta l’indicazione per un governo di salute pubblica, finché non si vede una soluzione alle conseguenze dell’emergenza sanitaria.

 

coronavirus – roma

Se le attuali forze di governo dovessero rivolgersi agli italiani con un discorso sensato, metterebbero in difficoltà anche quelli che non sono responsabili dell’opposizione, Se rifiuti questa opzione e si va a votare, non si sa poi pochi vince”. Infine, il filosofo attacca il timore del ritorno alle urne da parte del centro-sinistra:"La paura di andare a votare è deleteria – conclude Cacciari - non si può dare l’impressione di avere paura dell’avversario: è un errore tattico fondamentale. E sono mesi che danno la sensazione di scappare”. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...