salvini rotondi

“SALVINI NON PUÒ ESSERE IL NOSTRO LEADER” - IL FORZISTA GIANFRANCO ROTONDI BOCCIA "IL CAPITONE" COME CAPO DEL CENTRODESTRA: “INCORPORA NELLA LEGA SUGGESTIONI A DESTRA DEL VECCHIO MSI, TRASFORMA IL PARTITO PADANO, FIERAMENTE ANTIFASCISTA, IN UNA FORMAZIONE GEMELLATA CON LA LE PEN; COLTIVA LE PAROLE D’ORDINE PIÙ ESTREME ECHEGGIATE SOLO NEI COMIZI DI FORZA NUOVA. NON SI È RIVELATO UN CONDOTTIERO AFFIDABILE E VINCENTE PERCHÉ…”

Gianfranco Rotondi* per https://www.huffingtonpost.it

*deputato di Forza Italia e presidente di Rivoluzione Cristiana

 

GIANFRANCO ROTONDI CON CAMICIA MULTICOLOR

Noi democristiani abbiamo deciso di separare la nostra strada da Salvini: con chiarezza, senza giri di parole. Ci può stare qualche accordo amministrativo con la Lega, ci mancherebbe: gli amministratori leghisti- specie nel Nord -sono di buon livello, e quasi sempre meritevoli del consenso che raccolgono.

 

Anche il leader della Lega è una persona per bene. Lo dico perché lo penso, non per retorica democristiana. Salvini è onesto, schietto, privatamente anche garbato. Ma non può essere il nostro leader alle prossime elezioni politiche. Non può essere il leader dei dc del centrodestra, e nemmeno di Forza Italia. La differenza tra noi e i forzisti è che loro ancora si illudono, affezionati come sono alla narrazione di Berlusconi creatore del centrodestra e dunque condannato a cullare la sua creatura.

salvini berlusconi

 

La verità è che questo non è il centrodestra di Berlusconi. Proviamo a fare il gioco delle differenze, e di qui discenderanno le ragioni del nostro no alla leadership di Salvini.

Prima differenza: Berlusconi ha alleato destra missina e lega secessionista, ma le ha costrette a una evoluzione. Fini andò a Fiuggi e fondò una destra democratica e rispettabile. Alleanza Nazionale; Bossi depose i fucili padani e giuró da ministro sull’unità nazionale. Salvini invece incorpora nella Lega suggestioni a destra del vecchio MSI, trasforma il partito padano-fieramente antifascista-in una formazione gemellata con la Le Pen; coltiva le parole d’ordine più estreme fin qui echeggiate solo nei comizi di Forza nuova.

 

STRACHE SALVINI LE PEN

Seconda differenza: Berlusconi era leader perché fondatore della coalizione, Salvini aderisce solo a un patto in forza del quale tre partiti si sono presentati assieme con l’impegno che la guida del governo sarebbe andata al più forte dei tre. Vinta la gara interna, Salvini ha disdegnato il tentativo di formare un governo e si è infilato nel governo populista di Di Maio. Ne è uscito quando ha creduto di potersi annettere in un sol colpo centrodestra, governo e Quirinale, ed è finito sugli scogli. Davvero non si è rivelato un condottiero affidabile e vincente.

 

SALVINI BERLUSCONI

Terza differenza: Berlusconi curava la coalizione, Salvini no. Riunisce i due leader di Fi e Fdi nelle occasioni terribili. Non ha nessun rapporto con la base parlamentare, forse nemmeno della Lega. Snobba i partiti minori che Berlusconi curava e grazie ai quali vinceva partite in bilico.

 

Quarta differenza: Berlusconi cercava di condizionare i partiti alleati, ma li rispettava. Salvini li disprezza, non perde occasione di umiliarli, fino all’ultima dolorosa circostanza dell’arresto dell’esponente calabrese di Fi su cui Matteo si è affrettato a sputare veleno.

Quinta differenza: Berlusconi coltivava la coalizione come unione di partiti, Salvini vede se stesso e il suo popolo, al massimo riconosce sensibilità diverse che incorpora direttamente nella Lega, arruolando deputati forzisti alla Ravetto o democristiani alla Figuccia.

 

SALVINI BERLUSCONI

E’ la ‘disintermediazione’, bellezza: ritiene di non aver bisogno di Berlusconi per parlare con gli elettori forzisti, né di Cesa e Rotondi per parlare coi democristiani.Ce ne è abbastanza per un garbato rito di congedo: buona fortuna a Salvini, ma alle elezioni politiche le nostre strade si dividono. Ci auguriamo che al nostro tempismo democristiano segua presto il colpo d’ala e la zampata vincente del vecchio leone di Arcore.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)