zanda

“SE CALENDA VUOLE ANDARE DA SOLO PERDERÀ MOLTI COLLEGI” - IL SENATORE PD LUIGI ZANDA: “NON PERDE OCCASIONE PER POLEMIZZARE CON IL PD. SAREBBE MOLTO PIÙ UTILE SE SI OCCUPASSE DELLA DESTRA CONTRO CUI DICE DI VOLER COMBATTERE. POI È PARLAMENTARE EUROPEO PERCHÉ È STATO ELETTO CON I VOTI DEL PD: DOVREBBE RICORDARSENE - CON LA RIDUZIONE DEL NUMERO DI PARLAMENTARI, NELLE COMMISSIONI È POSSIBILE CHE SI ARRIVI AD AVERE MAGGIORANZE DI UN SOLO PARLAMENTARE. I PARTITI DEVONO FARE GRANDE ATTENZIONE ALLA QUALITÀ DEI CANDIDATI..."

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

anna finocchiaro luigi zanda foto di bacco

«Basta con le frecciate polemiche e con i giochetti degli ultimatum».

 

Luigi Zanda, anche lei come Letta si è stancato di incassare «veti e sportellate» da Calenda?

«Mi dispiacerebbe - risponde il senatore, ex capogruppo del Pd - ma se Calenda vuole andare da solo perderà molti collegi».

 

E molti ne perderà il Pd.

«Si, può darsi, ma nelle ultime tornate amministrative era già visibile una tendenza alla polarizzazione e noi vedremo sia FdI che il Pd ottenere un risultato molto buono, tra il 25% e il 30%. Mentre nessuno degli altri partiti può dirsi certo del proprio successo».

MARIASTELLA GELMINI - CARLO CALENDA - MARA CARFAGNA

 

Un risultato a due cifre Calenda lo vede col binocolo?

«Non riesco a immaginare il risultato del partito di Calenda perché sinora non si è mai cimentato in una elezione nazionale».

 

La nascita di un terzo polo farebbe perdere al Pd diversi seggi nei collegi e favorirebbe la destra. Non è così?

«I rischi maggiori sono altri. Con la riduzione del numero di parlamentari cambia profondamente la forma della nostra rappresentanza. Nelle commissioni è possibile che si arrivi ad avere maggioranze di un solo parlamentare. Oltre alle alleanze i partiti devono fare grande attenzione alla qualità dei candidati, perché gli elettori valuteranno molto i nomi da votare».

luigi zanda con la moglie rita foto di bacco (1)

 

L'astensionismo si aggraverà?

«Il basso numero di votanti è un vulnus per la democrazia. Se vogliamo che almeno l'80% dei cittadini vada alle urne dobbiamo candidare personalità di grande qualità».

 

Personalità come Zanda?

«Come ho detto non sarò candidato».

 

Come pensate di superare il veto di Calenda su Di Maio, Bonelli e Fratoianni?

«Di Calenda mi sorprende che non perda occasione per lanciare ultimatum e polemizzare con il Pd. Sarebbe molto più utile se si occupasse della destra contro cui dice di voler combattere. Calenda poi è parlamentare europeo perché è stato eletto nelle liste del Pd e con i voti del Pd. Io penso che dovrebbe ricordarsene».

carlo calenda 2

 

Calenda non ha dimenticato «insulti e prese in giro» di Di Maio...

«Chiunque si sia allontanato dal M5S di Conte, sia esso Di Maio, D'Incà, o Crippa, va apprezzato e ringraziato».

 

Speranza avverte che senza il M5S non si vince nei collegi. Letta ha fatto bene a sbarrare le porte a Conte?

«Letta ha fatto di tutto per impedire che Conte decidesse di non votare la fiducia a Draghi. Penso che il Pd non debba siglare alleanze elettorali con chi ha fatto cadere Draghi perché è stata una decisione che inciderà sul futuro dell'Italia anche a lungo termine. La base del Pd non tollererebbe se andassimo assieme ai 5 Stelle, il trauma determinato da Conte è molto profondo».

 

luigi zanda

Il fronte progressista deve correre nel nome di Draghi?

«La gratitudine che dobbiamo avere nei confronti di Draghi ci impone di non strumentalizzarne il nome».

 

Eppure tanti sperano che Draghi possa restare a Palazzo Chigi. È una chimera?

«Sul governo della prossima legislatura deciderà Mattarella e più che la volontà dei partiti conterà la volontà di Draghi. Al suo posto io chiederei, ai partiti che volessero farlo tornare al governo, garanzie d'acciaio sul fatto che non ricomincino a tormentarlo con la guerriglia politica».

 

Con Giorgia Meloni a Palazzo Chigi cambierebbero le alleanze dell'Italia?

«A me fanno paura i rapporti di FdI in Europa con Orbán e con la Polonia e mi ha molto colpito il comizio a Marbella in sostegno di Vox. Meloni si proclama filo-occidentale, ma non è una garanzia sufficiente. Se non è accompagnata da un robusto europeismo diventa molto pericolosa per l'Italia».

carlo calenda 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…