giuseppe conte luigi di maio mes

“SE CONTE ATTIVA IL MES, IL GOVERNO CADE” - IL PARLAMENTARE EUROPEO M5S, IGNAZIO CORRAO, AVVERTE “GIUSEPPI”: “TUTTI NEL M5S, ANCHE I PIÙ MODERATI, SONO SEMPRE STATI CONTRO IL MES. I SOLDI LI DEVI RESTITUIRE - DI BATTISTA LEADER? SAREBBE LA PERSONA GIUSTA” - “REPUBBLICA”: “CONTE NON PUÒ DIRE CHE QUESTO MES ALL'ITALIA SERVE, ECCOME. SIMULA PER PERMETTERE, A DI MAIO E DI BATTISTA DI NON PERDERE LA FACCIA…”

1 - CORRAO "SE USIAMO IL SALVA-STATI IL GOVERNO CADE DI BATTISTA È IL LEADER CHE SERVE AL MOVIMENTO"

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

ignazio corrao 1

«Se Conte attiva il Mes, il governo cade». Ignazio Corrao è un influente parlamentare europeo del Movimento 5 Stelle. Nel corso di questa intervista sul Meccanismo europeo di stabilità, irrompe la dichiarazione del suo collega, Piernicola Pedicini, secondo il quale c'è un rischio scissione all'interno del gruppo pentastellato a Bruxelles dopo che la scorsa settimana proprio Corrao e Pedicini, insieme a Rosa D'Amato, in dissenso col partito hanno votato contro la risoluzione con le misure Ue per la ripresa economica.

 

Corrao, c'è rischio scissione?

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

«Piernicola è stato molto duro ma non credo al rischio di scissione».

 

Perché?

«Era un voto poco importante, riguardava una risoluzione non vincolante del Parlamento europeo».

 

Quindi tutto a posto?

«No, che ci sia un problema nel Movimento è evidente».

 

Lei ha definito il reggente Vito Crimi un "abusivo".

«Magari il termine è eccessivo, ma Di Maio si è dimesso da capo politico a gennaio, da regolamento il facente funzioni deve convocare elezioni per la leadership entro un mese. Crimi non lo ha fatto e oggi chi porta al governo le posizioni dell' M5S lo fa senza un mandato politico».

ignazio corrao

 

Vuole Di Battista leader?

«Penso che Di Battista sarebbe la persona giusta perché è rimasto fuori da questa fase politica in cui abbiamo dato vita a due governi».

 

Se l'Italia attiva il Mes uscite?

«Al di là delle condizionalità, il Mes è una specie di spettro ed escludo che il governo lo attivi».

 

Le condizionalità non ci sono, sono state levate.

«In entrata».

VITO CRIMI GIUSEPPE CONTE

 

Anche in uscita.

«I soldi li devi restituire, se il tuo debito schizza, tra agenzie di rating e sostenibilità macro quello che succede è chiaro».

 

Se un Paese fa default, il Mes è l'ultimo dei problemi: i Recovery Bond servono proprio ad evitarlo ma voi avete votato contro.

«Perché c'era il Mes, ci fossero stati solo i Bond li avremmo votato».

 

Pensa che Conte debba dire no a tutto il pacchetto di misure Ue se non sarà tolto il Mes?

«Se il Mes resta come strumento che l'Italia non usa, non c'è problema».

 

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles 1

Altrimenti?

«La conseguenza immediata sarà la caduta del governo. Tutti nel M5S, anche i più moderati, sono sempre stati contro il Mes. Ma non credo che Conte vi ricorrerà, è sempre stato di parola. Se l' Italia attiverà il Mes, sarà un altro governo a farlo».

 

2 - SÌ, NO O ANCHE FORSE IL BALLETTO SUL FONDO PER NON URTARE DI MAIO

Stefano Cappellini per “la Repubblica”

 

Ci sono voluti giorni di slalom lessicali, avanzate e ritirate, parafrasi e omissioni, ma infine Giuseppe Conte ha fatto capire - e nella sede più solenne: il Parlamento - che l'Italia è pronta a dire sì al piano di aiuti europei in arrivo con il Consiglio di domani e che questo sì riguarda anche la dotazione del Mes, il fondo Salva-Stati. «Ora forse non contiene più rischiosi meccanismi di condizionalità e respingendolo faremmo un torto ai Paesi che ne abbiano necessità».

 

klaus regling

Conte non si è spinto a iscrivere ufficialmente l'Italia tra quei Paesi, ma è chiaro che ha aperto la via alla possibilità. Cosa è cambiato in questi giorni al punto da spingere il presidente del Consiglio a prendere sicuramente una posizione diversa da quella espressa in precedenza, quando aveva respinto il Mes parlando di «trappola» e «stigma»? Nulla di nulla, in verità. L'accesso senza condizione ai fondi del Mes anti-Covid, circa 36 miliardi nel caso dell'Italia, era già stato deciso in sede di Eurogruppo. E allora? Perché questo cambio di toni e prospettiva? La spiegazione è chiara: non lo si poteva dire forte e chiaro che questo Mes all'Italia serve, eccome.

 

prodi berlusconi confronto tv

Perché questa evidenza capace di mettere d'accordo persino Romano Prodi e Silvio Berlusconi non convince invece il gotha del Movimento 5 Stelle, compreso Alessandro Di Battista tornato alla ribalta apposta per dire no a questa e a un altro paio di questioni. Tre europarlamentari M5S sono arrivati al punto di votare contro il Recovery Fund, bocciando a Bruxelles ciò che Conte e il governo italiano invocano da settimane.

 

E allora Conte, che al Mes aveva già aperto con una intervista al Financial Times qualche settimana fa, ha finto di virare sulle posizioni del Movimento, un po' per ragioni negoziali (l'Italia puntava agli Eurobond) e un po' per quieto vivere, si è inabissato quando poteva e inalberato quando doveva, pur di rassicurare i suoi ex datori di lavoro.

 

Paragone Di Battista

Ora che, come sempre, la realtà torna a bussare anche alla porta di Di Maio e Di Battista, Conte cerca di prepararli con tutte le cautele di quel "forse non c'è più la condizionalità". Forse. Si simula una svolta che non c'è per permettere, a chi vuole e a chi ce l'ha ancora, di non perdere la faccia. Magari basterà per mettersi alle spalle questa vicenda. Ma è difficile immaginare un futuro radioso per un governo che pensa di avanzare così, avendo la gigantesca responsabilità di rimettere in piedi un Paese.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…