sniffata di cocaina

“E SE LA FINE DEL MONDO FOSSE UNA GIGANTESCA OVERDOSE DI COCAINA?” - LA RUBRICA DI DAGO PER “VANITY FAIR”: “PER I PERSONAGGI DELLO SPETTACOLO (DI SERIE A E DI SERIE B) UNA “STRISCIA” VALE SÌ E NO UN CAFFÈ MACCHIATO. I PUSHER FIDATI SONO DIVENUTI A LORO VOLTA INVITATI D'ONORE PER FESTE E SALOTTI. COMMESSI, PIZZICAGNOLI, IMPIEGATI STATALI, BENZINAI, CASALINGHE, CONTRO IL LOGORIO DELLA VITA MODERNA, PIPPANO TUTTI ALLEGRAMENTE. LA COCAINA HA PERSO PERFINO IL SUO VALORE DI DIABOLICO STATUS SYMBOL MA…”

Roberto D’Agostino per “Vanity Fair”

 

DAGO 1

Abbiamo sempre immaginato la fine del mondo come un evento esterno: guerra atomica, poli che si squagliano, meteoriti giganti... E se invece arrivasse con una gigantesca overdose di cocaina? A giudicare dal ciclone promozionale, la “neve” deve avere sviluppato, per motivi di competizione con l'eroina, pasticche MDNA e superalcolici, un senso delle pubbliche relazioni abnorme, capillare, da multinazionale della pubblicità. Per imprenditori, politici, finanzieri, calciatori di serie A e B che dovrebbero quantomeno temere i controlli antidoping, uno sniffo vale uno spritz al Campari.

donne nude e cocaina

 

Per i personaggi dello spettacolo (di serie A e di serie B) che non potrebbero permettersi di far scivolare la propria immagine su una pista di polvere bianca, una “striscia” vale sì e no un caffè macchiato. I pusher fidati sono divenuti a loro volta invitati d'onore per feste e salotti.

 

Commessi, pizzicagnoli, impiegati statali, benzinai, casalinghe inquiete e no, contro il logorio della vita moderna pippano tutti allegramente. La cocaina ha perso perfino il suo valore di diabolico status symbol: qualche settimana fa un prete è andato in overdose mentre accompagnava in gita a Cremona alcuni ragazzi dell’istituto Don Bosco di Alassio. Molto cocainica è l’autobiografia di Elton John, appena pubblicata dalla Mondadori. La perla in polvere è quando racconta di una party nel giardino di casa sua: la nostra popstar era così alterata dalla cocaina da scambiare Bob Dylan per il giardiniere!

donne nude e cocaina 7

 

Del resto si può fare la storia dei Beatles cambiando stupefacente. Una canzone come ‘’Got to Get You Into My Life’’ si rifà alla marijuana. ‘’Day Tripper’’ è sugli acidi. E ‘’Lucy in the Sky with Diamond’’, è una lode all'Lsd.

 

L’uso di varie sostanze come mezzo per aumentare la creatività artistica ha una lunga storia. Alcune sculture ritrovate in America Centrale fanno ritenere che già nel 1500 a.C. l’uso di funghi allucinogeni da parte dell’artista era considerato un mezzo per ricevere una ispirazione divina.

 

Dopo di che, il diluvio. Da ‘Confessioni di un mangiatore d'oppio’ di Thomas De Quincey, ai ‘Paradisi artificiali’ di Baudelaire, alla benzedrina di ‘’Sulla strada” per Jack Kerouac. Ci sono delle pagine di Proust dove lui racconta talmente bene, talmente a lungo la preparazione, l’uso, gli effetti della cocaina, che lascia pensare che ne facesse uso abbondante.

cocaina 2

 

Probabilmente la psicanalisi deve la sua fondazione, almeno in parte, alla passione di Sigmund Freud per la coca, che ai tempi era un medicinale che si poteva acquistare liberamente, seppur a caro prezzo, in farmacia. Nel 1884, Freud scrisse un libro, ‘’Über Coca’’, nel quale descriveva "l'eccitazione meravigliosa" della prima ingestione, una "esilarante e duratura euforia".

 

Secondo molti saggisti, se c'è una persona a cui imputare l'ascesa della cocaina a droga ricreativa, quella persona è Freud. Lo scrittore Aldous Huxley ha persino sostenuto che l’arte del ventesimo secolo sarà ricordata per l’impatto e le conseguenze che su di essa hanno avuto i farmaci allucinogeni. "Non so tollerare la vita", scrive Gabriele d'Annunzio, "se non esaltata da un leggero delirio". Il Vate di Pescara definiva la coca il suo ''piatto freddo'' preferito, quello che divorava prima delle orge.

cocaina 1

 

Hashish, oppio, Lsd, eroina, cocaina, alcol, hanno scritto, suonato, recitato, e Sting osserva: “Non dico che bisogna assumere droga per diventare artisti, ma non si può non considerare il lavoro dei Beatles, che nel periodo in cui prendevano Lsd hanno fatto album grandiosi.

 

O di Miles Davis, che ai tempi in cui faceva uso di eroina ha prodotto la sua musica più straordinaria”. Creatività e droga, facce della stessa medaglia? Risponde Patty Pravo: ‘’La droga è un fatto personale. Certe volte non si può rifiutare, se non altro per cortesia". Meno diplomatico il compianto Robin Williams: "La cocaina è il modo in cui Dio ti avvisa che stai guadagnando troppo".

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO