mario draghi luigi di maio giuseppe conte

“SE I GRILLINI PENSANO DI FAR CADERE IL GOVERNO PER RECUPERARE VOTI SI SBAGLIANO” - IL SONDAGGISTA RENATO MANNHEIMER: “SE 5 ANNI FA HANNO OTTENUTO TANTI VOTI È STATO NON PERCHÉ ERANO ALL'OPPOSIZIONE, MA PER LE IDEE CONTRO I POLITICI TRADIZIONALI, IL FAMOSO VAFFA. ORA LA LORO LEADERSHIP HA PERSO CREDIBILITÀ E LO ZOCCOLO DURO È SEMPRE MENO DURO. CONTE GODE DI UNA FORTE POPOLARITÀ PERSONALE, CONQUISTATA QUANDO ERA PREMIER, PERÒ NON È FACILE TRASFORMARLA IN VOTI. SE SCEGLIESSE LO STRAPPO CI SAREBBERO ALTRE DEFEZIONI VERSO IL GRUPPO DI DI MAIO…”

Anna Maria Greco per “il Giornale”

 

Renato Mannheimer

Renato Mannheimer, sociologo e sondaggista, avverte Conte che far cadere il governo lo punirebbe e dice al centrodestra che vincerà solo se ritrova l'unità.

 

Alla vigilia del voto di fiducia in Senato, l'ipotesi di elezioni anticipate sembra più concreta. È così?

«Posso solo prevedere che i 5Stelle non avranno il coraggio di fare qualcosa che si rivelerebbe contro i loro interessi elettorali».

 

Eppure, i falchi grillini premono su Conte sostenendo che solo con lo strappo si risalirebbe nei sondaggi.

CONTE DRAGHI

«Si sbagliano. Se 5 anni fa hanno ottenuto tanti voti è stato non perché erano all'opposizione, ma per le idee contro i politici tradizionali, il famoso vaffa. Ora i 5Stelle sono cambiati, si sono parlamentarizzati e non basta stare all'opposizione, far casino distruggendo il governo, per recuperare voti. Inoltre, la loro leadership ha perso credibilità, gli stessi che riuscivano a mobilitare la gente ora si scontrano con più dubbi nell'elettorato ampio e lo zoccolo duro è sempre meno duro. I consensi calano di giorno in giorno, si è visto anche alle amministrative».

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

 

Che ripercussioni ci sarebbero sul M5S se Conte arrivasse alla rottura?

«Conte gode ancora di una forte popolarità personale, conquistata quando era premier, però non è facile trasformarla in voti. Se scegliesse lo strappo ci sarebbero altre defezioni verso il gruppo di Di Maio. E la già grave crisi del M5S peggiorerebbe».

 

Il centrodestra preme per una fine anticipata della legislatura. Salvini lancia l'ultimatum: se i 5S usciranno dall'aula si va al voto; la Meloni insiste sul ritorno alle urne e Berlusconi chiede una verifica, convinto che il governo possa andare avanti senza il M5S, ma assicura che Fi non teme il voto. Negli scenari possibili la coalizione sarebbe vincente?

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

«Si. Ma solo se rimane una coalizione, se i leader si mettono d'accordo e di fronte hanno una lunga trattativa per i candidati comuni nel maggioritario. Anche il centrodestra ha i suoi problemi, è sembrato ultimamente diviso e soprattutto Fi si differenzia da Lega e FdI».

 

Per Renzi è meglio la crisi del caos e si potrebbe proseguire con un Draghi bis, ma il premier dice che non è disponibile per un secondo governo. Situazione bloccata o gioco di pressioni reciproche?

giuseppe conte mario draghi

«Abbiamo imparato che in politica le situazioni bloccate non esistono: Mattarella non voleva un secondo mandato e poi ha dovuto accettarlo. Così, anche Draghi dice no al bis ma non si sa che potrebbe succedere. Lo stesso Mattarella potrebbe fargli cambiare idea. Se fossi un politico, non rischierei».

 

Si profila un autunno caldo e si teme l'esplosione delle tensioni economico- sociali: in quest' ottica sarebbe preferibile un chiarimento prima di allora?

«Il problema è che sono previste le elezioni l'anno prossimo e tutti i partiti hanno interesse a distinguersi, anche dal governo: i 5Stelle, la Lega, lo stesso Pd che è il più governista ma sottolinea i temi civili, come lo ius scholae. Per questo, un vero chiarimento è difficile. Ma ogni partito dovrebbe trovare la ragionevolezza per affrontare un autunno molto duro, tra crisi del gas e delle forniture, inflazione, ora anche il Covid».

 

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

Il Pd rimane governista ma respinge la possibilità di andare avanti senza 5s e il suo campo largo sembra fallito: che prospettive ha?

«Il campo largo non c'era neanche prima, perché non era difficile prevedere che il M5S diminuisse consensi, viceversa ci sarebbe un'ampia prateria al centro ma bisognerà vedere se Letta vuole continuare a guardare verso i grillini o cambiare idea».

 

I tentativi di far nascere un nuovo centro hanno concrete possibilità, anche se per Berlusconi lo spazio è già occupato da FI?

«Berlusconi è il centrodestra e un nuovo centro autonomo ha un elettorato potenziale ampio, 10-15 %, solo che di leader ce ne sono troppi, Renzi, Calenda, Toti, perfino Mastella. Così, i voti si divideranno tra centrodestra e centrosinistra, ognuno con i suoi problemi».

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO