monti meloni

“SE MELONI VOTERÀ A FAVORE DELLA COMMISSIONE VON DER LEYEN IL RUOLO DELL'ITALIA POTRÀ ESSERE PIÙ INCISIVO, L'ALTERNATIVA NON È AUSPICABILE” - MARIO MONTI: “SULLE NOMINE UE MELONI AVREBBE DOVUTO ACCETTARE DI SEDERSI AL TAVOLO QUALE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ITALIANO, COME ERA STATA INVITATA A FARE - LE CONSIGLIO DI APPLICARE A SÉ STESSA UN PRINCIPIO CHE LEI STESSA SPESSO RICHIAMA: FARE L'INTERESSE NAZIONALE, CHE È DIVERSO DA QUELLO DI PRESIDENTE DI ECR - L’ITALIA PUNTA A UN INCARICO DI PESO? COMPITO DI UN COMMISSARIO NON È SEGUIRE LE DIRETTIVE CHE GLI VENGANO DAL GOVERNO, E ANCHE SE PENSASSE DI PIEGARSI ALL'INTERESSE NAZIONALE AVREBBE QUALCHE PROBLEMA - IL PREMIERATO? SPERO NON PASSI. L’UOMO SOLO AL COMANDO NON FUNZIONA”

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

GIORGIA MELONI MARIO MONTI

Senatore Monti, il primo turno delle elezioni francesi ha sancito la vittoria della destra di Marine Le Pen […]

«[…] il sistema costituzionale dei Paesi nei quali il capo dell'esecutivo è eletto direttamente dal popolo sta mostrando la corda». […] «[…] […] è clamoroso quel che sta avvenendo negli Stati Uniti e in Francia, dove tutto dipende da una persona. Vale per Macron che può sciogliere l'Assemblea nazionale senza consultare nessuno, o per Joe Biden che si ricandida a dispetto delle condizioni di salute. È la stessa illusione che spinge un Paese come l'Italia a credere di risolvere il problema eleggendo direttamente il presidente del Consiglio».

 

In cosa consiste l'illusione?

JOE BIDEN E DONALD TRUMP

«Alle liberaldemocrazie oggi non basta l'uomo solo al comando per avere un buon governo stabile. Per fare le necessarie riforme strutturali e per tenere in ordine la finanza pubblica di cui c'è bisogno di un consenso più largo di quello garantito dalla parte politica di chi governa. Negli Stati Uniti di Biden o di Trump, nella Francia di Macron e domani nell'Italia del premierato - che spero non passerà - il capo del potere esecutivo ha grande presa sulla propria metà dell'elettorato e l'ostilità pressoché certa dell'altra metà».

angela merkel al bundestag

 

Le riforme non sono impopolari a prescindere?

«[…] Gli Stati Uniti ogni anno faticano a chiudere il bilancio ed evitare il fallimento federale. Macron ha dovuto penare per anni, fare i conti con scontri di piazza per ottenere una riforma delle pensioni che - al confronto con la legge Fornero - è molto limitata. Ci sono invece Paesi nei quali - oltre all'Italia penso alla Germania di Angela Merkel - i cambiamenti sono stati ottenuti con un sostegno più largo. Oggi per governare con successo nelle nostre democrazie è necessario un consenso politico ampio».

monti meloni

 

Dunque sta rivalutando il modello parlamentare. È così?

«I sistemi parlamentari, soprattutto se hanno un presidente della Repubblica non eletto direttamente in funzione di arbitro, consentono più flessibilità di quelli in cui il capo del governo è eletto direttamente. Ciò non toglie che i poteri del premier possano essere più incisivi di quelli attuali. In Germania ad esempio non c'è l'elezione diretta del capo del governo, ma quest'ultimo ha in mano il potere della sfiducia costruttiva. Rafforzamenti di questo tipo andrebbero bene anche in Italia».

ursula von der leyen giorgia meloni g7 borgo egnazia

 

[…] «[…] Direi […] alla presidente Meloni di applicare a sé stessa un principio che lei stessa spesso richiama: fare l'interesse nazionale italiano, che è diverso da quello di presidente di un gruppo politico europeo (Ecr, ndr). Naturalmente a livello di Unione, lavorare per l'interesse comune europeo significa di solito realizzare anche buonaparte dell'interesse nazionale. Se Meloni voterà a favore della Commissione Von der Leyen il ruolo dell'Italia a mio avviso potrà essere più incisivo, l'alternativa non è auspicabile».

 

Può spiegare concretamente che intende?

GIORGIA MELONI MARIO MONTI

«[…] Da circa un anno il ministro degli Esteri tedesco,con l'appoggio del cancelliere Scholz, ha creato un gruppo di pressione per superare il principio dell'unanimità nelle decisioni sulla politica estera europea, oggi spesso paralizzata dai veti. Il ministro Tajani si è detto favorevole. Nell'aula del Senato ho chiesto esplicitamente alla presidente Meloni quale fosse la sua posizione. La sua risposta è stata: "Non sono favorevole al superamento del veto".

 

Questo è un caso specifico di conflitto di interesse tra l'interesse nazionale e l'interesse di parte. Stessa cosa è avvenuta con le nomine europee. I leader dei grandi partiti europei e Ursula von der Leyen non hanno gestito la faccenda al meglio, ma Meloni a mio parere avrebbe dovuto accettare di sedersi al tavolo quale presidente del Consiglio italiano,come era stata invitata a fare».

 

ursula von der leyen giorgia meloni

Ancora non è chiaro se l'Italia voterà comunque a favore della nuova Commissione Von der Leyen. Lei crede una maggioranza a suo favore ci sarà?

«Credo supererà la prova, e che sia nell'interesse dell'Europa che ciò avvenga. […] Von der Leyen è stata una buona presidente. Mi auguro abbia il voto anche dei Verdi e di una parte di Ecr, […]: per gestire l'Europa e i suoi problemi occorre una coalizione larga».

 

Il sì della Meloni certamente garantirebbe all'Italia più peso nella scelta del nuovo commissario. […]

«Compito di un commissario non è seguire le direttive che gli vengano dal governo, e anche se pensasse di piegarsi all'interesse nazionale avrebbe qualche problema. Registro che su quei temi il governo Meloni al suo interno ha posizioni diverse: Forza Italia è parte del mainstream europeo, la Lega parte da presupposti quasi opposti. […]».

giorgia meloni ursula von der leyen vertice italia africa

 

Quali pensa dovrebbero essere le priorità della nuova Commissione?

«Fra le priorità non metterei un nuovo Recovery plan. […] facciamo lo sforzo di aumentare significativamente il bilancio comune, che vale tuttora l'uno virgola del Pil europeo.

È quello il contenitore da riempire con gli investimenti e le spese comuni che di volta in volta si imporranno, oggi direi in primo luogo la Difesa. Un'altra priorità è aumentare la competitività europea […]».

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….