bonaccini renzi bettini franceschini

“SE MI CANDIDERÒ LO DIRÒ A TEMPO DEBITO” - BONACCINI NON SCIOGLIE LA RISERVA MA CHIEDE DI ACCELERARE IL CONGRESSO DEL PD: "IL LEADER ENTRO MARZO. IL PARTITO NON SIA POPULISTA, MA DIVENTI UN PO' POPOLARE. DEVE POTERCI CAPIRE ANCHE CHI È AL BAR” (CON LA BOLDRINI E PROVENZANO E’ UN PO’ COMPLICATO) – SCALDANO I MOTORI ANCHE ELLY SCHLEIN, ORLANDO E NARDELLA, SPINTO DALL’AZIONISTA FORTE FRANCESCHINI…

Giovanna Casadio per “la Repubblica”

 

bonaccini renzi

Stefano Bonaccini chiede di accelerare il congresso del Pd: a febbraio o marzo, non oltre. «Più in là andiamo e più rischiamo di non essere in sintonia con i tempi e i problemi dei cittadini», avverte. Ma sulla sua candidatura alla segreteria dem ancora non scioglie la riserva: «Se mi candiderò lo dirò a tempo debito ».

 

A Metropolis chiarisce che il programma a cui pensa è semplice e «ci deve capire anche chi è al bar». La piattaforma programmatica a cui pensa deve avere come priorità «lavoro, clima, scuola, sanità e diritti civili, i pilastri di una nuova stagione: pochi punti spiegati bene e con un partito che non sia populista, ma diventi un po' popolare». A

 

l più presto quindi una nuova offerta di programma e una nuova classe dirigente. Ma di certo nessuno scioglimento del partito: sarebbe «una stupidaggine ». Fa l'esempio del Labour che sta all'opposizione e non ha cambiato nome. Dopo di che, cambiare nome e simbolo si può sempre fare, ma «le ragioni della nascita del Pd sono tutte attuali».

 

Il "governatore" dell'Emilia Romagna aspetta il timing che la Direzione dem, convocata da Enrico Letta per venerdì, indicherà. Il regolamento prevede quattro fasi: dovrebbero essere due i mesi per la "chiamata" (così da allargare la partecipazione fuori dal partito), la discussione sui "nodi" e i dossier caldi. Quindi le candidature alla leadership e infine i gazebo per scegliere il segretario che succederà a Letta in un ballottaggio, ovvero due soli i nomi. Sui tempi però è scontro, perché c'è chi vorrebbe un dibattito con tempi più lunghi, perché sia più approfondito.

SCHLEIN BONACCINI 5

 

Il congresso d'altra parte segna l'ora X per il Pd, uscito sconfitto alle elezioni. Bonaccini non butta la croce della sconfitta elettorale su Letta, però si dice convinto che l'alleanza con i 5Stelle e il Terzo Polo avrebbe consentito di togliere la maggioranza alla destra al Senato. Colpevoli Conte e Calenda se non si è fatta. Aggiunge: «L'opposizione sappia lanciare warning e alzare cartellini gialli, ma anche collaborare sui provvedimenti che fanno l'interesse dell'Italia ». E ancora: «Se la destra tocca i diritti si mobilita il Paese, ben oltre il centrosinistra». Nelle ultime settimane Bonaccini ha avuto abboccamenti con i big del partito: sembra tessere la tela per la sua candidatura che salderebbe l'area riformista ovvero le correnti che fanno capo a Dario Franceschini (Area dem) e a Lorenzo Guerini (Base riformista).

BONACCINI

 

Ma chi potrebbe essere lo sfidante?

Andrea Orlando, l'ex ministro del Lavoro, è stato più volte chiamato in causa in quanto esponente della corrente di sinistra del Pd. Con Orlando, Bonaccini si è incontrato alcuni giorni fa.

 

Per ora ha confermato la sua corsa per la segreteria del Pd solo Paola De Micheli. A tal punto De Micheli crede nel suo proposito da avere già creato comitati in ogni regione. Si parla anche di Elly Schlein, leader della nuova sinistra, senza tessera del Pd ma eletta nelle file dem. Scalda i motori il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci in tour in Italia con un progetto che si chiama "Pane e politica".

 

Ma il più insidioso sfidante per Bonaccini potrebbe essere Dario Nardella. Il sindaco di Firenze si limita ad rimarcare: «Io mi candido a portare idee», e per ora questo è tutto. Nello scorso fine settimana ha a sua volta incontrato Bonaccini al quale conviene scrollarsi di dosso l'abito di ex renziano e rimescolare le carte.

LETTA BETTINI BONACCINILETTA BONACCINIbonacciniSTEFANO BONACCINI EUGENIO GIANISTEFANO BONACCINI ENRICO LETTAbonaccini salvinidario nardella stefano bonaccini bonaccini renzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…