gaetano silvestri meloni

“SI VA VERSO L’AUTORITARISMO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO” – 180 GIURISTI FIRMANO L’APPELLO, PROPOSTO DA "ARTICOLO 21",  CONTRO LA RIFORMA DEL PREMIERATO, SULLA SCIA DELLE PREOCCUPAZIONI ESPRESSE IN AULA DA LILIANA SEGRE - GAETANO SILVESTRI, PRESIDENTE EMERITO DELLA CORTE COSTITUZIONALE - "RISCHIAMO L’EQUILIBRIO DEL TERRORE. IL PARLAMENTO NON OSA METTERSI CONTRO IL PREMIER CHE PUÒ MANDARLO A CASA E IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, DIVENUTO UNA FIGURA SFOCATA, NON PUÒ FAR NIENTE”

Virginia Piccolillo per il Corriere della Sera - Estratti

 

gaetano silvestri

«Tacere era viltà». Gaetano Silvestri, presidente emerito della Corte costituzionale, è uno degli oltre 180 giuristi che hanno firmato l’appello contro la riforma del premierato, proposto da Articolo 21 sulla scia delle preoccupazioni espresse in Aula da Liliana Segre, «affinché prevalga l’interesse generale, si ascoltino gli allarmi che autorevolmente sono stati lanciati e si prevengano i pericoli».

 

Ma perché tanta preoccupazione? Spiega Silvestri: «Il problema di fondo non sono i tecnicismi, ma il fatto che si prefigura o un dualismo paralizzante tra presidente del Consiglio e Parlamento, muniti della stessa legittimazione del voto popolare, oppure il fatto che si va verso l’autoritarismo del presidente del Consiglio che con la legge elettorale mette al guinzaglio il Parlamento creando artificiosamente la maggioranza con un premio.

 

giorgia meloni conferenza stampa finale del g7 di borgo egnazia 2

Si crea così l’equilibrio del terrore: il Parlamento non osa mettersi contro il presidente del Consiglio che può mandarlo a casa, senza che il presidente della Repubblica, divenuto una figura sfocata, ci possa fare niente».

 

Da lì, l’idea di Silvestri di mettersi a fianco di Segre, che «memore della sua esperienza vede ricomparire fantasmi». Per Silvestri la stabilità «dipende da fattori politici, non istituzionali. E in mancanza di una personalità politica in grado di federare la stabilità non c’è. Si tenta di introdurre in maniera artificiosa un’omogeneità politica che nei fatti non esiste». Né tiene, dice, il parallelo con gli Usa: «Lì esiste uno spirito pragmatico che impedisce portare i conflitti fino in fondo. Da noi i segnali vanno in altra direzione».

gaetano silvestri

 

Fulco Lanchester, professore emerito di Diritto costituzionale e comparato alla Sapienza, va al punto: «Il progetto del premierato è uno scivolamento verso soluzioni da democrazia illiberale. Lo disse già Gaetano Mosca nel ‘25 al Senato contro la legge Mussolini sul primo ministro e segretario di Stato cui si collegò la legge elettorale plebiscitaria del ‘28».

 

Il rischio, secondo Lanchester, è che si violi il principio della separazione dei poteri: «Si dà la possibilità alla maggioranza del presidente del Consiglio di incidere sul legislativo, a sua discrezione, e mettere in pericolo gli organi di garanzia costituzionale: il presidente della Repubblica e la Corte costituzionale. In più il ddl viola il divieto di mandato imperativo (art. 67) perché i parlamentari non hanno lo possibilità di mutare posizione.

 

L’unico esempio comparabile con il progetto di elezione diretta del presidente del Consiglio del resto è quello adottato negli anni ‘90 in Israele, ma fallì».

 

(...)

liliana segre

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO