lezzi di maio

“SIAMO PRONTI A VOTARE CONTRO, COSTI QUEL CHE COSTI” - UNA PATTUGLIA DI SENATORI GRILLINI, CAPEGGIATI DA BARBARA LEZZI, E’ PRONTA A SABOTARE QUALSIASI IPOTESI DI SCUDO PENALE PER ARCELOR MITTAL - DI MAIO NON RIESCE PIÙ A CONTROLLARE I GRUPPI PARLAMENTARI: ALLA CAMERA SI STA CONSUMANDO UNA LOTTA INTERNA PER LA SCELTA DEL NUOVO CAPOGRUPPO -  GLI INSIDER GRILLINI: “SULL'ILVA CHI RISCHIA DI NON REGGERE NON È SOLO IL GOVERNO, MA LO STESSO LUIGI…”

S. Can. per “il Messaggero”

luigi di maio stefano buffagni riccardo fraccaro danilo toninelli barbara lezzi

 

La bomba dell'ex Ilva irrompe nel M5S. A complicare ancora di più la tenuta dei gruppi pentastellati ora c'è la questione dell'ex acciaierie. Dal Senato, sempre più una trincea interna per Luigi Di Maio, è partito ieri un messaggio al capo grillino: «Nessun cedimento, lo scudo penale non deve ritornare. A Palazzo Madama siamo pronti a votare contro costi quel che costi».

 

Un campanello suonato dopo le indiscrezioni di una apertura di Di Maio e soprattutto di Conte alla possibilità di introdurre DI nuovo le tutele tolte proprio a Palazzo Madama durante la conversione del dl-crisi. Si spiega così l'irrigidimento del premier e del titolare della Farnesina delle ultime 24 ore. La consapevolezza che la battaglia sull'ex Ilva è qualcosa di identitario e non derogabile per i grillini, un film già visto proprio sulla Tav, utilizzato dalla Lega come scusa per far cadere il governo Conte I.

barbara lezzi

 

LA TENSIONE

In questa fase sono i segnali al leader a essere più che mai belligeranti. Non è un caso che in Senato, ieri l'altro, proprio su questo argomento abbia preso la parola per il M5S Barbara Lezzi al posto del capogruppo Gianluca Perilli. L'ex ministra del Sud ha detto chiaro e tondo che «sullo scudo non si può tornare indietro».

 

E non caso, ieri proprio Di Maio durante il Consiglio dei ministri ha ammesso candidamente che se i decreti dovessero andare in un'altra direzione non riuscirebbe a controllare i gruppi. E che la creazione di un'altra maggioranza intorno a questo provvedimento sarebbe pericolosa per la tenuta dell'esecutivo. Dai big di Palazzo Madama ieri sera trapelava questa battuta: «Sull'Ilva chi rischia di non reggere non è solo il governo, ma lo stesso Luigi».

 

MARIO MICHELE GIARRUSSO

E anche di questo argomento hanno discusso ieri a Palazzo San Macuto, sede della commissione antimafia, i parlamentari chiamati a raccolta da Nicola Morra. Una riunione a cui hanno partecipato, tra gli altri, Giorgio Trizzino, Ugo Grassi e Michele Giarrusso dissidenti alla luce del sole, e a vario titolo, verso la leadership del capo politico dei grillini. Non a caso sono tornati alla carica per chiedere la modifica dello statuto M5S che blinda i poteri e la vita del Capo politico. Un clima incandescente che ha costretto proprio Morra a sgomberare il campo da qualsiasi dietrologia: «Non sono sovversivo, la riunione serve ad anteporre il noi».

 

L'aria intorno a Di Maio, tornato ieri dalla missione in Cina, è pesante: «Speriamo di voltare pagina», ha detto Giarrusso lasciando San Macuto. E se il Senato è una polveriera pronta a esplodere, anche alla Camera le cose non vanno meglio. Lo dimostra la vicenda kafkiana del capogruppo a Montecitorio, una telenovela che va avanti da un mese. Come dimostra la nuova fumata nera di ieri. Al termine dello spoglio né Francesco Silvestri né Davide Crippa hanno ottenuto la maggioranza assoluta richiesta dallo statuto del gruppo. Il primo ha incassato 95 voti, il secondo 83.

BARBARA LEZZI 1

 

La proposta di cambiare lo statuto del gruppo per togliere il quorum della maggioranza assoluta e rendere più agevoli le prossime votazioni è stata presentata ma l'assemblea l'ha bocciata. Nelle prossime ore saranno avviate quindi delle consultazioni informali per capire il gruppo quale profilo vorrebbe nei singoli ruoli del direttivo: capogruppo, vice capogruppo, tesoriere, delegati d'Aula. Potrebbero sembrare dettagli, ma così non è. «Poniamo che il governo presenti un decreto sull'ex Ilva che non ci piace: alla Camera e in Senato sarebbe un Vietnam», dice un parlamentare grillino molto vicino al dossier.

 

LUIGI DI MAIO NICOLA ZINGARETTI

Avvisaglie di una crisi che Di Maio faticherebbe a gestire. Con il rischio di finire dentro la morsa tra il Pd e la Lega di Matteo Salvini. E proprio sulle accuse trapelate ieri dalla riunione convocata da Nicola Zingaretti con i ministri dem, i vertici del M5S rispondono: «Il segretario sta mettendo le mani avanti in vista della sconfitta in Emilia Romagna». Ma prima adesso c'è da superare lo scoglio Taranto.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...