alessio butti vittorio colao fibra ottica internet

“LA SITUAZIONE LASCIATA DA COLAO È IMBARAZZANTE” – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’INNOVAZIONE, ALESSIO BUTTI, MENA DURO SULL’EX MINISTRO DEL GOVERNO DRAGHI E IL SUO PIANO SUL 5G: “RISPETTARE GLI OBIETTIVI DEL PNRR SARÀ COMPLICATO E MOLTO IMPEGNATIVO” – LE COSE NON VANNO MEGLIA PER LA BANDA ULTRA LARGA: “CI SONO RITARDI MACROSCOPICI E LA COMMISSIONE EUROPEA HA GIÀ MANIFESTATO  PREOCCUPAZIONI…”

Flaminia Camilletti per “La Verità”

 

ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI

Per la realizzazione del 5G la situazione ereditata dal precedente governo «è molto più critica rispetto a quanto emerso». Destano allarme le parole del sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all'Innovazione, Alessio Butti, che intervenendo al Forum nazionale sulle telecomunicazioni di Asstel, ha avvertito che rispettare gli obiettivi del Pnrr nell'ambito delle tlc «sarà complicato e molto impegnativo».

 

Non si tratta di una denuncia campata per aria la sua. Con dati alla mano infatti mostra come sia «imbarazzante» la situazione per il Piano 5G ereditata dall'ex ministro per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao.

 

cavi fibra ottica

La situazione sarebbe critica anche per ciò che riguarda il piano Bul (strategia nazionale per la banda ultra-larga) e il Piano Italia a 1 Giga (la copertura delle aree grigie e nere in cui non è prevista a breve la presenza di reti ad alta velocità.) Si parla di «ritardi macroscopici» insiste Butti che aggiunge: «La Commissione europea ha già manifestato preoccupazioni al governo uscente», ha spiegato il sottosegretario, ricordando i numeri e i ritardi rischiano di «aprire un ampio fronte di inadempienze».

 

open fiber 3

Secondo i dati riportati da Butti, che cita un report appena pubblicato dal Mise, dalla fine del mese di settembre 2022 alla fine di ottobre 2022 il numero complessivo di unità immobiliari, dove è attivabile il servizio di Open Fiber (controllata al 60% da Cdp e al 40% da Macquarie), è cresciuto di sole 50.520 unità, raggiungendo in totale 2.088.156 unità con una performance realizzativa tra le più basse di sempre.

 

L'obiettivo di Open Fiber richiesto quindi per l'attivazione del Pnrr è quello di rendere attivabili altre 4.322.994 unità immobiliari da qui a giugno 2023. Obiettivo, questo, quantomeno ambizioso considerato che significherebbe mettere in piedi circa 540.000 realizzazioni al mese contro una media di 46.000 realizzazioni mensili nell'ultimo semestre. Insomma, non basterebbe neanche aggiungere uno zero a questi numeri per rispettare gli obiettivi previsti.

 

open fiber 1

Il sottosegretario ha poi commentato che è «desolante, leggendo il Report del Mise disponibile, quello del 31 ottobre 2022, apprendere che sono stati attivati i servizi nelle aree bianche solo a 104.651 unità immobiliari», ha proseguito il sottosegretario. Le aree bianche sono tutte quelle aree in cui nessun operatore investe o investirà in connettività a banda ultra larga, e in cui quindi è richiesto l'intervento economico dello Stato.

 

ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI

Le aree grigie invece sono quelle zone coperte invece da un operatore che fornisce servizi di connettività mentre nelle aree nere sono presenti almeno due operatori, ognuno con una propria rete. Open Fiber ha replicato: «Stiamo lavorando pancia a terra per recuperare i ritardi». Spiegando, per voce dell'ad Mario Rossetti, che nelle aree bianche ha già completato i lavori civili in oltre 4 milioni di unità immobiliari su un totale di circa 6,4 milioni, in linea con il piano di completamento degli interventi condiviso a giugno con Mise e Infratel che permette la salvaguardia dei fondi europei».

 

ALESSIO BUTTI

Tutto questo avviene nel quadro del progetto della rete unica, atteso da mesi, che prevede l'integrazione della rete fissa in rame e fibra di Tim (controllata da Vivendi al 24% e da Cassa depositi e prestiti al 10%) con l'infrastruttura in sola fibra di Open Fiber (60% di Cdp e al 40% del fondo Macquarie).

 

Il contratto firmato lo scorso 30 maggio da Cdp tramite Open Fiber, Macquarie sempre tramite Open Fiber e il fondo Usa Kkr (azionista di riferimento di Tim e socio di Fibercop) si impegnano a fare la loro miglior offerta a Tim (il cui maggior azionista appunto è il francese Vincent Bolloré) entro il 30 novembre.

 

Offerta non vincolante, il 28 febbraio invece dovrà arrivare quella vincolante. Con il cambio di governo però cambiano sia la linea politica che le prospettive di questa maxioperazione. Come già scritto da La Verità, infatti, il nuovo governo, nella figura di Alessio Butti, sottosegretario delegato, ha sollevato perplessità sull'idea di portare avanti il vecchio progetto.

 

open fiber fibra ottica

La risposta di Tim è stata: nessuno ci ha avvisati. Cdp, dal canto suo, sembra intenzionata ad andare avanti con il vecchio schema. Il rischio è che Tim chieda una doppia due diligence di Open Fiber che ne evidenzi l'eccessivo debito e la scarsa capacità di generare ricavi. Sulla rete unica è intervenuto anche il ministro delle Imprese, Adolfo Urso: «La strategia nostra è quella di realizzare una rete che poi sia effettivamente a controllo pubblico e raggiunga tutti i villaggi del nostro straordinario Paese». Per Butti, l'industria delle tlc italiane è «in una situazione molto difficile», ma l'attuale governo «vuole che l'Italia torni ad essere protagonista, in prospettiva anche nel Mediterraneo». Ho intenzione di convocare, quanto prima, un tavolo con gli amministratori delegati dei principali operatori italiani», ha detto ancora Butti.

alessio buttifibra otticaFibra Otticacavi sottomarini in fibra otticareport servizio su open fiber3 ALESSIO BUTTI GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…