pier silvio berlusconi

“SONO FIGLIO DI MIO PADRE: MI NUTRO DI SPORT E PARLARE CON LA GENTE MI DA’ CALORE” - MENTRE SI AVVICINA L’ORA DELL’APERTURA DEL TESTAMENTO DEL CAV, PIER SILVIO BERLUSCONI PARLA DI SE’ IN UNA LETTERA A "REPUBBLICA" – “NON SONO “IN FISSA” CON IL FISICO. HO UNA DIPENDENZA DALLA FATICA FISICA” – E POI LA CIOCCOLATA, LE NOCCIOLINE E IL SIGARO – L’INTERVISTA DEL 2011 IN CUI UMBERTONE SMAILA RIVELO’: "AI TEMPI DI ‘COLPO GROSSO’ OGNI TANTO PASSAVA PIER SILVIO. STRINSE AFFETTUOSA AMICIZIA CON VALERIO STAFFELLI, ALLORA MIO SEGRETARIO E CON UN GUARDAROBIERE CULTURISTA. FACEVANO GRUPPO, ANDAVANO IN PALESTRA…”

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/1-novembre-1987-corri-casa-tutta-fretta-colpo-grosso-che-30681.htm

 

 

Estratto dell'articolo di P.B e F.Man. per “la Repubblica”

pier silvio berlusconi

 

«Sono figlio di mio padre». È la chiosa finale, ma in realtà suona come la più identitaria e orgogliosa delle presentazioni.

 

Un’introduzione fortemente voluta, l’attestazione del marchio di fabbrica “B”. Ecco dunque passioni, dettagli inediti e qualche precisazione dalla viva voce di Pier Silvio Berlusconi, in un momento tutt’altro che banale per lui, la sua famiglia e il gruppo Fininvest. Un gruppo dove presumibilmente il secondogenito del Cavaliere avrà presto un ruolo ancora più rilevante .

 

L’antefatto è l’articolo apparso su Repubblica il 26 giugno, che raccontava, tra pubblico e privato, i cinque eredi della dinastia Berlusconi. Pier Silvio, figlio di Carla Dall’Oglio assieme alla sorella Marina, dal 2015 amministratore delegato di Mediaset (nel 2000 viene nominato vicepresidente), lo ha letto e in risposta ha mandato al nostro giornale una garbata e sintetica serie di punti che di fatto ne tracciano un autoritratto intimo.

pier silvio berlusconi

 

A cominciare dal fisico, come è universalmente noto un fisico palestratissimo, che gli fruttò in tempi passati anche la copertina di Men’s Health . «Non sono “in fissa” con il fisico», spiega l’ad di Mediaset, per poi chiarire subito che la questione è ancora più profonda: «Ho una vera dipendenza dalla fatica fisica, è così da quando ero piccolo e facevo agonismo. Mi nutro di fatica, l’esercizio fisico per me è liberatorio». E, a proposito di libertà, ecco uno squarcio inedito di una vita che si presume blindata: «Quando faccio Sup d’inverno sperando di avvistare un branco di delfini o quando corro in Corsica tra mare, pineta e deserto provo una libertà che diventa quasi un’esperienza spirituale».

 

pier silvio berlusconi

Il corpo, comunque, resta centrale nella rappresentazione che Pier Silvio dà di sé stesso. Così, nella fatica di cui dice di nutrirsi c’è anche la corsa, ma – ci tiene a dire «non possiedo e non uso mai contapassi e contacalorie. Sono un tipo “vecchio stile”». Lo stesso per la bici, «rigorosamente non elettrica», mentre nega categoricamente di usare uno scooter nei suoi spostamenti attorno alla casa di Portofino quando, finiti gli impegni di lavoro a Milano, torna a Villa Bonomi Bolchini, dopo l’atterraggio all’eliporto di Rapallo. Circostanza questa che – spiace contraddirlo – è stata riportata da fonti assolutamente degne di fede.

 

Allo stesso tempo l’erede di sicuro più sportivo tra i cinque del Cavaliere, si vede come tutt’altro che ascetico: «Non sono ipersalutista. Fumo il sigaro e mentre faccio sport pregusto il buon cibo che mangerò subito dopo, vino rosso, cioccolato, noccioline…».

 

L’ad di Mediaset, che tra qualche giorno erediterà un quinto – o forse più – di una fortuna familiare valutata attorno ai sei miliardi, spiega anche come percepisce il suo carattere.

 

pier silvio berlusconi

«Riservato sì, timido no. Ovunque io vada faccio amicizia con tutti. I miei figli mi prendono in giro: “Adesso papà attacca bottone e parla per un’ora”». E conferma che agli appuntamenti mondani spesso preferisce quelli con i genitori dei compagni di scuola dei figli: «Non è che non amo il jet set, ma adoro il rapporto con la gente comune. Parlare con le persone mi piace moltissimo e mi dà calore». Perché, appunto, «sono figlio di mio padre».

 

PIER SILVIO BERLUSCONI AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI pier silvio marina berlusconi e marta fascina ai funerali di silvio berlusconipier silvio berlusconipier silvio berlusconi funerali silvio berlusconiPIERO CHIAMBRETTI PIER SILVIO BERLUSCONIpier silvio berlusconiPIERSILVIO BERLUSCONIpiersilvio e silvio berlusconiBARBARA PIER SILVIO MARINA BERLUSCONI - MARTA FASCINA AL FUNERALE DI SILVIO BERLUSCONI

(...)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....