zanda conte

“SUGGERISCO A CONTE DI ANDARE MENO IN TV E PIÙ IN PARLAMENTO” – ‘GIUSEPPI’ UCCELLATO PURE DA ZANDA, SEGNO CHE IL PD SI È ROTTO LE PALLE DEL PREMIER: “UN PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEVE SEMPRE RISPETTARE L’OPPOSIZIONE. SAREBBE IMPORTANTE SE PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO FACESSE UN DISCORSO SOLENNE IN PARLAMENTO” – “IL MES HA MANTENUTO IL NOME MA È DIVENUTO ALTRA COSA, UN FONDO DI CUI L’ITALIA HA MOLTO BISOGNO. LA PATRIMONIALE DI DELRIO? SONO IN IMBARAZZO …”

 

 

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

luigi zanda

«Un premier deve sempre rispettare l' opposizione, anche se Lega e Fratelli d' italia non hanno mostrato nemmeno in queste circostanze sensibilità verso gli interessi nazionali». È solo una notazione quella di Luigi Zanda, che da politico avvezzo ad affrontare emergenze storiche fin dai tempi del terrorismo, fa osservare come la solidarietà nazionale sia «un' espressione nobile che oggi però non può essere usata. Perché è stata coniata in un tempo in cui la cultura dei partiti era molto diversa e molto più seria: la solidarietà degli anni '70 fu l' esito di un lungo processo politico, non un escamotage di corto respiro. Oggi basterebbe un senso di responsabilità, evitando la polemica continua».

 

giuseppe conte e rocco casalino

Forse Conte teme che l' immagine di un governo fragile indebolisca la nostra forza persuasiva con l' Europa e se la prende con le opposizioni. Non crede?

giuseppe conte pop porno

«Certamente la fragilità ci indebolisce. Ma c' è da chiedersi anche da dove derivi. Io penso che l' Italia e il Parlamento abbiano bisogno di cultura politica e che sia il premier a dover riempire questo vuoto. Gli suggerisco di andare meno in tv e più in Parlamento, gioverebbe molto alla sua autorevolezza. Sarebbe importante se venisse prima del consiglio europeo in Parlamento e facesse un discorso solenne, provando a indicare quale è la sua visione sul futuro e ascoltando cosa il Parlamento ha da dire».

L'ENNESIMA DIRETTA FACEBOOK DI GIUSEPPE CONTE

 

A proposito di visione, le sembra all' altezza la squadra che ha chiamato Conte per organizzare la ripresa?

«Sapere che il premier si circonda di persone di qualità la considero una cosa molto positiva, ma deve essere lui a dare un indirizzo al paese».

 

luigi zanda

C' è bisogno di qualcuno del calibro di Draghi per dare la spinta alla rinascita?

«Questo è un discorso che ha a che fare con la classe dirigente. Oggi in Italia, nei partiti e nella società civile, non c' è lo spirito del dopoguerra e nemmeno degli anni '70. Mi chiede se tutti quelli che possono debbano dare un aiuto alla casa comune? Beh, io dico di sì.

Ma non tiriamo in ballo Draghi, perché una crisi di governo ora provocherebbe un danno serio all' Italia».

giuseppe conte angela merkel 1

 

MARIO DRAGHI

Certo questo esecutivo appare debole. Dove porterà lo scontro interno sul Mes?

«Il punto è la decisione dell' Eurogruppo. Io penso che il risultato sia buono e nelle condizioni date anche ottimo. Senza l' esperienza europea di Gualtieri non sarebbe stato possibile. In due settimane, l' Europa ha sospeso le regole del deficit, del debito e sugli aiuti di stato. Rimosso l' obbligo di cofinanziamento per i fondi strutturali, stanziato 100 miliardi per i lavoratori. C' è la volontà di costituire il fondo per la ricostruzione e poderosi impegni della Bei e della Bce sui titoli. Il Mes ha mantenuto il nome, ma è divenuto altra cosa, un fondo per finanziamenti della sanità, di cui l' Italia ha molto bisogno, sono 37 miliardi di cui 14 sono soldi nostri. Se servissero vanno usati: il 23 aprile, l' Italia deve dire da che parte sta, che non è quella dei sovranisti».

GRAZIANO DELRIO

 

Le è piaciuta la proposta di una covid tax al ceto medio?

«Sono in imbarazzo, perché da un mese e mezzo sono chiuso in casa e mi si è rotta la connessione internet. Non ho letto il Ddl di Delrio: se l' obiettivo fosse quello di rendere più equa la progressività delle imposte in modo che più si è ricchi e più si paga, allora sarei d' accordo. Se si trattasse di una sorta di patrimoniale sarebbe da rifletterci».

 

 

 

macron conte CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...