ursula von der leyen mario draghi

“TOGLIERE LA MASCHERINA? ANCORA UN PAIO DI MESI…” – QUELLA DI MARIO DRAGHI IERI CON I FOTOGRAFI ERA SOLO UNA BATTUTA, MA I NUMERI DEI VACCINATI INIZIANO A ESSERE TALI DA INDURRE ALL’OTTIMISMO – L’APERTURA SULLO STOP AI BREVETTI, LE LICENZE TEMPORANEE, I MAGGIORI FONDI AL COVAX: COSA C’È NELL’INTESA SULLA DICHIARAZIONE DI ROMA AL “GLOBAL HEALTH SUMMIT” - VIDEO

 

Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI - GLOBAL HEALTH SUMMIT

«Ancora un paio di mesi», dice a voce alta Mario Draghi al fotografo che gli chiede di levare la mascherina per la photo opportunity a Villa Pamphili. Saranno davvero due mesi? I numeri degli immunizzati con almeno una dose in Europa e Stati Uniti inducono all' ottimismo, ma che ne sarà nel frattempo di quei Paesi che non si possono permettere di acquistare i vaccini o nei quali non vengono nemmeno prodotti? Il problema lo pone il rapporto pubblicato ieri dalla Commissione europea in occasione del Global Health Summit dei venti grandi del pianeta. «La possibile traiettoria per il SarsCoV2 è di diventare endemica con focolai stagionali.

 

mario draghi ursula von der leyen 1

Nuove ondate epidemiche sono possibili soprattutto nei Paesi con bassa copertura vaccinale. L' equità nell' accesso alle risorse è sia un imperativo morale che un' esigenza critica per il controllo della pandemia». Nella relazione introduttiva al summit, Mario Draghi spiega la dimensione del problema. Finora sono stati somministrati un miliardo e mezzo di vaccini in 180 Paesi del mondo. Con un enorme ma: oltre l' 85 per cento sono concentrati nei Paesi più ricchi, lo 0,3 in quelli poveri. C' è un problema di accesso alle risorse, e di protezionismo. «L' Unione europea ha esportato 200 milioni di dosi in 90 Paesi, circa metà della sua produzione totale.

 

Pfizer

Tutti gli Stati devono fare lo stesso. Dobbiamo revocare i divieti di esportazione, soprattutto nei Paesi più poveri». Draghi non può fare nomi, ma la battuta è rivolta ai due più grandi produttori mondiali di sieri contro il Covid: Stati Uniti e Gran Bretagna, che finora hanno tenuto nei rispettivi confini il 95 per cento delle dosi.

 

Al vertice di Porto della scorsa settimana i Ventisette si erano trovati concordi nel giudicare ipocrita l' annuncio americano di voler liberalizzare i brevetti sui vaccini: se oltre alle dosi è vietata persino l' esportazione dei componenti essenziali a produrli (negli Stati Uniti è in vigore una severissima legge), la proposta serve solo a raccogliere applausi superficiali.

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI - GLOBAL HEALTH SUMMIT

Non a caso la Germania, dove il vaccino Pfizer è stato inventato, è apertamente contraria alla linea americana.

 

A Draghi e alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen (l' unica fisicamente a Villa Pamphili per il vertice) tocca la mediazione. Il primo parla di «sospensioni limitate e temporanee», la seconda è ancora più criptica: «Le licenze volontarie sono il miglior modo per assicurare il necessario trasferimento di tecnologie e know how insieme ai diritti di proprietà intellettuale.

 

ursula von der leyen mario draghi

Ma gli accordi di Trips (il trattato internazionale in vigore sul tema, ndr) e la Dichiarazione di Doha del 2001 prevedono le licenze obbligatorie come legittimo mezzo per i governi da usare nelle crisi». A metà giugno la Commissione proporrà all' Organizzazione mondiale del commercio una «terza via» per rendere libere le formule dei vaccini.

 

Ce la faranno? C' è da scommettere che la pandemia si esaurirà molto prima di un accordo. Ecco perché il vertice pone le basi per soluzioni più pragmatiche: le aziende americane produttrici dei tre vaccini più usati (Pfizer, Moderna, Johnson and Johnson) hanno preso l' impegno a vendere ai Paesi poveri tre miliardi e mezzo di dosi a prezzo di costo entro la fine del 2022. Per quest' anno Pfizer promette più di un miliardo di dosi, Johnson and Johson 200 milioni, Moderna 100 milioni. «Mettono in gioco anche la loro reputazione», sottolinea Draghi.

 

mario draghi ursula von der leyen 2

L' Unione europea ha promesso di donare cento milioni di dosi, Francia e Germania trenta milioni, l' Italia quindici milioni, la Spagna 7,5 milioni. Il decreto «Sostegni bis» destina poi 300 milioni di euro per il programma Covax. Nell' anno della pandemia non c' è diplomazia più efficace dei vaccini: la Cina ha promesso 300 milioni di dosi, il Fondo monetario 50 miliardi di dollari in generici finanziamenti contro la pandemia.

 

mario draghi ursula von der leyen

La soluzione passa per il continente africano: 1,2 miliardi di persone e il 99 per cento delle dosi importate. Il presidente francese Emmanuel Macron, sostenuto da Draghi, si è fatto promotore di un' iniziativa dell' Unione che dovrebbe permettere un miliardo di euro di investimenti necessari a impiantare in loco aziende per la produzione dei vaccini. La chiave per il successo è il multilateralismo. Draghi dice che «la dichiarazione di Roma potrebbe presto diventare un Trattato». Oggi - spiega von der Leyen - «diciamo un chiaro no al nazionalismo sanitario, al blocco dell' export e all' interruzione delle catene di approvvigionamento».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…