enrico letta mario draghi matteo salvini giuseppe conte

“IL TRACOLLO DI SALVINI CAMBIERÀ LE ELEZIONI”- LETTA HA FIUTATO CHE IL NORD HA VOLTATO LE SPALLE AL “TRUCE” MA NON HA CAPITO CHE L’ELETTORATO CHE SI SENTE ABBANDONATO DALLA LEGA IN PARTE SI ASTERRA’ MA IN (GRAN) PARTE ANDRA’ SULLA MELONI – L’INCAZZATURA DI ENRICHETTO CON CONTE STA MONTANDO COME UNA MAIONESE IMPAZZITA...

Carlo Bertini per La Stampa

 

ENRICO LETTA MATTEO SALVINI

«A cambiare il quadro di queste elezioni sarà il tracollo di Salvini. Se come a giugno va sotto le due cifre al Nord, a quel punto i collegi sono contendibili». Raccontano che l’arrabbiatura di Enrico Letta nei confronti di Giuseppe Conte stia montando, come una maionese ben riuscita. E che il segretario dem rivanghi con i parlamentari più vicini lo scatto che ebbe «quando Giuseppe cominciò a mettere in mora Draghi dopo il primo turno alle amministrative, quello che innescò la crisi dentro i 5stelle. Lì gli dissi che era iniziata invece la crisi inesorabile di Salvini e che il paese diventava contendibile, insomma di fermarsi... ma lui niente!». Ecco, oggi Letta confida proprio sulla crisi de Capitano e va a sfidarlo in casa con una sorta di «anti-Pontida», per dire che una rimonta nei collegi è possibile, contando su quello che i suoi analisti definiscono «l’astensionismo leghista al Nord». 

 

In molte zone si segnala una sorta di «insofferenza del ceto produttivo verso il Capitano», spiegano gli sherpa lettiani, convinti da alcune rilevazioni in loco che diverse vittorie insperate sarebbero alla portata del centrosinistra. I fari sono accesi ad esempio sui collegi di Torino Mirafiori e Moncalieri, su Milano Corso Buenos Aires, su Sesto San Giovanni e Cologno Monzese, sui due collegi di Genova e su Rovereto. Letta per questo convoca a Monza, a 35 chilometri da Pontida dove Salvini offrirà salamelle a migliaia di camice verdi, un raduno di 500 sindaci e amministratori impegnati nella campagna ventre a terra. Quindi non una guerra delle piazze per vedere quella più piena di truppe, ma un'adunata dei colonnelli più attivi al fronte.

enrico letta matteo salvini meeting rimini 2

 
Al Nazareno notano che «rispetto a una certa timidezza della vecchia guardia del Pd, i sindaci, in modo trasversale alle correnti, stanno facendo campagna palmo a palmo». Infatti oggi sul palco di Monza - dove il segretario si presenterà con a fianco il ministro Lorenzo Guerini e l'ex ministro Francesco Boccia - si daranno il cambio Beppe Sala e Roberto Gualtieri, Giorgio Gori, Dario Nardella, Matteo Lepore, Antonio Decaro.
 

ENRICO LETTA MATTEO SALVINI

Insomma, tutta la prima linea dei sindaci progressisti. Che lanceranno una serie di proposte: sulla sanità pubblica, con stipendi più alti al personale, più assistenza domiciliare; sui trasporti, con biglietti gratis a giovani e anziani e sconti per i pendolari; sui bilanci dei comuni in dissesto; e su energia e ambiente. «Monza, vinta dal centrosinistra - è il grido di battaglia che lancerà il leader Pd - è la Caporetto di Salvini e Berlusconi, che sono diventati sparring partner della Meloni. Attenzione a prevedere un'ondata nera. Quello che perde Salvini lo guadagna la Meloni, ma non c'è una crescita della coalizione». Ma se anche al Sud Letta spera di vincere diverse sfide uninominali grazie alla risalita dei 5stelle che rubano voti alla destra, si capisce meglio il motivo della sua irritazione con Conte: perché un'alleanza e non una concorrenza tra Pd e M5s avrebbe potuto mettere in forse la cavalcata della destra verso Palazzo Chigi. «Alla coalizione di destra - ragiona Letta - sta venendo meno la seconda gamba di Salvini, mentre Berlusconi al Nord viene eroso da Calenda...». Dalla Calabria, abbracciato a Bersani e Speranza che tornano nel Pd, Letta dice che «la rimonta comincia al Sud», contando nel ribaltamento dei pronostici nei collegi uninominali, grazie ai 5stelle che spaccano il fronte della destra.

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

 
Al Sud si stanno spendendo le truppe dei governatori Michele Emiliano e Vincenzo De Luca e i candidati in corsa, ma a far sperare sono i grillini in risalita, che producono un tripolarismo di fatto. Specie in Puglia e in Campania, molti collegi saranno infatti contesi dai candidati Pd e 5stelle, con i candidati di centrodestra terzi a inseguire: e ciò significa che insieme i due partiti avrebbero potuto dare ben più filo da torcere agli avversari. Ma tant' è. È vero pure che la ricrescita grillina beneficia del ritorno alle origini più dure e pure e dello sganciamento dal Pd, quindi a Letta non resta che fare di necessità virtù, sfruttando quel che può.

 

CONTE LETTAsalvini meloni letta calenda cernobbio

 

giuseppe conte enrico letta 2SALVINI MELONI LETTA AL MEETING DI RIMINIenrico letta matteo salvini meeting rimini GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTAenrico letta matteo salvini meeting rimini 2giuseppe conte enrico letta 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…