donald trump benjamin netanyahu mohammed bin salman

“TRUMP DARÀ CARTA BIANCA A NETANYAHU” – IL PREMIO PULITZER THOMAS FRIEDMAN È CONVINTO CHE IL TYCOON, NON VOLENDOSI INTROMETTERE NEGLI AFFARI MEDIORIENTALI, FARÀ FARE A "BIBI" CIÒ CHE DESIDERA: “LA COSA CHE TEMO DI PIÙ È UN TRUMP CHE DICE: 'E' TROPPO COMPLICATO, FAI QUELLO CHE VUOI CON GAZA. ANNETTILA, TIENILA, OCCUPALA'” – TRUMP È STATO RIELETTO ANCHE IN QUANTO PROMESSO “PACIFICATORE”: NON VUOLE ESSERE COINVOLTO IN UN’ESTENSIONE DEL CONFLITTO ALL’IRAN - LA CHIAVE PER IL FUTURO DELL'AREA? LA RIAPERTURA DEGLI ACCORDI DI ABRAMO CON I SAUDITI - DAGOREPORT

Articoli correlati

DAGOREPORT - CHE SUCCEDE A GAZA CON TRUMP ALLA CASA BIANCA? DUE COSE SONO CERTE: AL TYCOON ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

thomas friedman

IL PULITZER FRIEDMAN, 'TRUMP DARÀ CARTA BIANCA A NETANYAHU'

(ANSA) - Il giornalista americano Thomas Friedman, vincitore di 3 premi Pulitzer, ha affermato in un'intervista ad una radio israeliana, ripresa da Haaretz, che, a suo avviso, Donald Trump non si fida di Netanyahu, ma che potrebbe rifiutarsi di interferire negli affari mediorientali, consentendo a Israele di esercitare qualsiasi forma di forza militare anche l'occupazione di Gaza e della Cisgiordania.

 

"Il mio timore è che Trump trascuri la storia, non voglia intromettersi in questo pasticcio e Israele si ritroverà a occupare Gaza e la Cisgiordania - ha detto Friedman - La cosa che temo di più per Israele non è un Trump 'attivista' nel processo di pace. È un Trump che dice: 'E' troppo complicato, Bibi, fai quello che vuoi, annettilo, tienilo, occupalo', e poi Israele si ritroverà con 7 milioni di ebrei che occupano più di 7 milioni di arabi".

 

DONALD TRUMP BENJAMIN NETANYAHU

LA GIOIA DI NETANYAHU CHE SI SENTE PIÙ FORTE: «ORA UN NUOVO INIZIO PER LA GRANDE ALLEANZA DI AMERICA E ISRAELE»

Estratto dell’articolo di Francesco Battistini per il “Corriere della Sera”

 

È il primo a congratularsi. E il primo a telefonargli: venti minuti «caldi e cordiali» per dirgli bravo e parlargli subito dell’Iran. Bibi va oltre il messaggio di rito — «storico ritorno alla Casa Bianca», «un nuovo inizio per l’America e un potente nuovo impegno per la grande alleanza fra Israele e l’America» — e posta un messaggio personale ed entusiasta, suo e della moglie: «Cari Donald e Melania Trump, congratulazioni per il più grande ritorno della storia! È una vittoria enorme! In vera amicizia, i vostri Benjamin e Sara Netanyahu».

Donald Trump Mohammad bin Salman

 

[…] Bibi fa bingo. Il ritorno di Trump è una garanzia di sopravvivenza politica. Un giornale israeliano aveva disegnato un Netanyahu sudatissimo al casinò, mentre puntava tutte le fiches su The Donald? L’azzardo è riuscito. Dicevano che il premier trascinasse la guerra aspettando il voto americano? Dicevano bene.

 

L’addio all’accordo nucleare con l’Iran, il trasferimento a Gerusalemme dell’ambasciata Usa, gli accordi di Abramo con gli arabi del Golfo, la sovranità israeliana sul Golan, le ospitate a Mar-a-Lago… Gli anni passati insegnano che i due sono più che alleati e anche qualche dissapore — il Netanyahu che nel 2020 riconobbe la vittoria di Biden e fece infuriare Trump — oggi è superato dal comune interesse.

 

LA VIGNETTA DEL NEW YORK TIMES SU NETANYAHU E TRUMP

Poche ore prima che si chiudessero le urne, con tempismo straordinario, Bibi ha approfittato della disattenzione internazionale e licenziato il più scomodo dei suoi ministri, Yoav Gallant: l’uomo della guerra, il vero e unico interlocutore dell’amministrazione Biden, che nei mesi s’era opposto a un’operazione di terra a Gaza, che non voleva aprire il fronte Libano, che cercava una trattativa sugli ostaggi, che voleva arruolare anche gli intoccabili ebrei ultraortodossi.

Eliminare politicamente Gallant è stata la mossa del cavallo: permetterà a Bibi di compattare la maggioranza e di rispondere con mano libera all’Iran, in questi due mesi di vacatio alla Casa Bianca, se e quando arriverà l’attacco. […]

 

PROTESTE CONTRO NETANYAHU PER IL LICENZIAMENTO DI GALLANT

SPINTA AGLI ACCORDI DI ABRAMO E CON ISRAELE ASSE ANTI-IRAN

Estratto dell’articolo di Lorenzo Vita per “il Messaggero”

 

[…]  Trump […]  non ama le "guerre infinite". Preferisce che l'America pensi a sé stessa, ai propri confini, ai propri nemici. E gli alleati devono pensare ai loro senza impegnare le forze o le finanze di Washington.

 

[…] Israele rientra perfettamente in questo schema. E anche se Trump ha sostenuto da sempre il massimo impegno nella difesa dello Stato ebraico, ha però già fatto capire di volere che Netanyahu «finisca il lavoro» con Hamas ed Hezbollah in tempi brevi.

 

benjamin netanyahu, donald trump e i ministri degli esteri di barhein e emirati arabi uniti

[…]  Se questo discorso vale per i due fronti più diretti, diverso potrebbe essere per la sfida all'Iran, con cui Trump ha da anni un conto in sospeso. Quando entrò per la prima volta alla Casa Bianca, il primo grande gesto di rottura con Barack Obama fu ritirare gli Usa dall'accordo sul programma nucleare iraniano. E adesso, otto anni dopo, il repubblicano non sembra intenzionato a fare marcia indietro. La Repubblica islamica lo ha messo nel mirino, i Pasdaran hanno anche giurato vendetta per l'uccisione di Qasem Soleimani.

 

E per il tycoon, gli ayatollah sono il vero problema della regione. Trump si muove nel mondo mediorientale con un calcolo molto semplice. Fa una lista di costi e benefici, vede chi sono i partner che possono rimpinguare le casse di Washington e chi garantisce gli interessi Usa.

 

DONALD TRUMP BENJAMIN NETANYAHU

[…]  Teheran non è di questa partita, ma lo sono altri. Tel Aviv in primis, o meglio, Gerusalemme, visto che The Donald ha riconosciuto la Città santa come capitale di Israele. E gli altri interlocutori sono tutti i Paesi arabi alleati. Giordania, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, ma soprattutto l'Arabia Saudita […]

 

Il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, ieri ha telefonato a Trump per congratularsi. E gli occhi del mondo arabo sono tutti concentrati su questo rapporto. Nel suo primo mandato, Trump scelse proprio Riad per il suo primo viaggio all'estero. Una mossa chiaramente simbolica, visto che gli altri presidenti di solito avevano scelto mete europee.

 

bibi netanyahu gallant

Ma è stato subito chiaro a tutti che nel cuore di Trump l'Arabia avesse un posto speciale. Ha venduto armi per 110 miliardi di dollari, ha provato a mediare nel cosiddetto "accordo del secolo" tra israeliani e palestinesi, ha promosso gli Accordi di Abramo per far riconoscere al mondo arabo lo Stato ebraico. Ma per realizzare questo mosaico, The Donald ha bisogno di un tassello fondamentale: che pure l'Arabia Saudita riconosca Israele. La normalizzazione dei loro rapporti era indispensabile per Joe Biden quanto lo è per Trump. Ed è probabile che il tycoon abbia in cima all'agenda questo dossier. […]

mohammed bin salman trump visit da cbcDONALD TRUMP E BENJAMIN NETANYAHU A MAR-A-LAGOtrump con netanyahu con i ministri degli esteri di bahrein e emirati arabi uniti

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…