arcuri

“UTILIZZEREMO L'ESERCITO PER LE CONSEGNE DI MASCHERINE E VENTILATORI POLMONARI” – IL SUPER COMMISSARIO ARCURI DOPO LE ACCUSE DELLE REGIONI PROVA AD USCIRE DALL’ANGOLO E SCHIERA I MILITARI - UNA MOSSA CHE SA TANTO DI COMMISSARIAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE, CHE FINO A OGGI HA AVUTO IL MONOPOLIO SULLA DISTRIBUZIONE E CHE ORA DOVRÀ CONDIVIDERLO CON GLI UOMINI DELLA DIFESA

PAOLO RUSSO per la Stampa

 

Domenico Arcuri

«Per velocizzare la distribuzione di mascherine e ventilatori polmonari d' ora in avanti utilizzeremo anche camion, aerei ed elicotteri dell' Esercito e per le consegne impiegheremo personale militare». Il super commissario per l' emergenza Domenico Arcuri prova a uscire dall' angolo con una mossa che sa tanto di commissariamento della Protezione civile, che fino a oggi ha avuto il monopolio sulla distribuzione e che ora dovrà condividerlo con gli uomini della Difesa. Questo dopo le accuse delle Regioni alla stesso Arcuri, di «non saper gestire il mercato parallelo» di dispositivi e mascherine.

 

consegna mascherine ventilatori polmonari

«Non siamo in competizione con nessuno, ma da anni affiniamo le modalità di trasporto in caso di catastrofi naturali e abbiamo una struttura più agile. Un conto è spostare uno dei nostri uomini che ovunque trova una caserma dove dormire, un altro è chiedere a un volontario di spostarsi da Catania a Milano e trovargli alloggio», spiega uno dei militari che affianca il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. Che nelle prossime ore schiererà gli elicotteri Nh90 e Ch47 a maggiore capacità di trasporto e metterà a disposizione due caserme a Bari e Lamezia Terme per lo stoccaggio dei materiali, oltre che centri di distribuzione sparsi per tutta la Penisola.

 

Un tentativo di rimettere ordine alla catena di comando che si è sempre più aggrovigliata su se stessa, finendo per stritolare in nostri ospedali, che non sanno che farsene dei nuovi letti di terapia intensiva se poi mancano le tecnologie per attivarli. «Noi gli acquisti, pur tra mille difficoltà li stiamo facendo, ma poi tutto si blocca se non arrivano disposizioni chiare su come distribuirli.

 

DOMENICO ARCURI

Non c' è una scala gerarchica tra Borrelli e Arcuri», lamentano gli uomini del presidente Consip, Renato Catalano. Così quando un gruppo di aziende tecnologiche meridionali si è fatta avanti per produrre ventilatori polmonari, «nessuno è intervenuto per chiedere all' unica detentrice del brevetto in Italia, la Siare di Bologna, di condividere la tecnologia coperta da brevetto e non se ne è fatto nulla».

 

Ma ora è anche Arcuri a poter provvedere agli acquisti.

 

«Negli ultimi giorni -ha detto il super commissario- abbiamo distribuito 9,6 milioni di mascherine», che sarebbero in linea con il fabbisogno di 90 milioni al mese indicato da lui stesso, ma che molti medici stanno ancora aspettando. La Siare, ha aggiunto, dalla prossima settimana raddoppierà la produzione da 25 a 50 respiratori al giorno.

 

mascherine

Quelli fino ad ora consegnati sarebbero però appena un migliaio, contro i 5mila richiesti dalle Regioni. La Consip ne ha ordinati all' estero 3.900, ma le consegne arrivano con il contagocce perché, come ha ammesso lo stesso Arcuri «è in atto una guerra commerciale, che ci indica come obiettivo prioritario quello dell' autosufficienza».

 

Per le Regioni però non è questione di autarchia ma di caos amministrativo. «Tutte le sere inviamo il nostro elenco - spiega l' assessore piemontese alla Sanità, Luigi Icardi - ma fino ad oggi dei cinquemila caschi per l' ossigenazione che avevamo richiesto ne sono arrivati solo 550». Per i ventilatori polmonari il Piemonte era riuscito, pagandoli in anticipo, a comprarne 30 da una azienda di Dresda. «Ma poi la Protezione civile li ha sequestrati, dicendo che spettavano ad altre Regioni. Così i tedeschi -rivela Icardi- all' ultimo hanno spedito a un altro Paese i nostri ventilatori». Lasciando noi in attesa di quelli autarchici.

DOMENICO ARCURI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…