angela merkel giuseppe conte

“O VINCIAMO TUTTI O PERDIAMO TUTTI” (INDOVINATE COME ANDRÀ A FINIRE) - CONTE ALLA CAMERA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO CHE DOVRÀ TROVARE L’ACCORDO SUL RECOVERY FUND: “DECISIONE ENTRO LUGLIO MA NON SIA AL RIBASSO. NON LO MERITANO LE VITTIME DEL COVID” – POI ANNUNCIA IL SÌ AI REBATES, GLI SCONTI SUI CONTRIBUTI NAZIONALI AL BUDGET, PER ACCONTENTARE I "FRUGALI" E L'OLANDESE RUTTE. CHE APRE LE PORTE AL PIANO DELLA COMMISSIONE, MA SOLO CON CONDIZIONI RIGIDE LEGATE ALLE RIFORME (E A “GIUSEPPI” HA GIÀ CHIESTO DI ABOLIRE QUOTA 100)...

 

 

 

Ue, Conte: Mai come oggi Italia ha orientato risposte a crisi

conte meme

(LaPresse) – “Il consiglio torna a svolgersi in presenza recuperando la normalità stravolta dal Covid-19 Questo consiglio scaturisce in una prospettiva fortemente politica dalle proposte della commissione del Maggio scorso e anche dalla proposta franco-tedesca riguardante un poderoso piano di ripresa”. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando in aula alla Camera.

 

“Entrambe le proposte sono coerenti con quello che l’Italia ha affermato dall’inizio della crisi: mai come in questa occasione dobbiamo riconoscere che le istituzioni europee si sono dimostrate sensibili e mai come oggi possiamo affermare che l’Italia ha contribuito in maniera decisiva a orientare le risposte che l’Europa offre”, aggiunge.

 

Ue, Conte: Sono in gioco pilastri unione, coraggio o saremo travolti

giuseppe conte e angela merkel a meseberg by osho

(LaPresse) – “La posta in gioco non è solo il funzionamento del mercato unico, la tenuta dell’economia europea, la convergenza economica e sociale ma sono in gioco i pilastri su cui si fonda l’Ue”. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando in aula alla Camera. “Oggi sono messi a rischio dalla crisi del Covid 19 che ha colpito il continente dopo due gravi crisi finanziarie. Se non vogliamo essere travolti dobbiamo essere coraggiosi”.

 

Ue, Conte: Risposte nazionalistiche sarebbero anacronistiche

(LaPresse) – “Il Consiglio Ue deve mostrarsi all'altezza, non può mancare un obiettivo di portata epocale. Solo uniti riusciremo a rendere l'Ue di nuovo forte, risposte nazionalistiche sarebbero anacronistiche. Dobbiamo rispondere a questa crisi con proposte e speranze, non dando nuove paure e con l'illusione di tornare al piccolo mondo antico, con chiusure e protezionismi”. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando in aula alla Camera.

 

Ue, Conte: O vinciamo tutti o perdiamo tutti

GIUSEPPE CONTE MARK RUTTE

Roma, 15 lug. (LaPresse) – “Sono i singoli stati a essere chiamati a una maggiore responsabilità indicando i propri progetti di rilancio. Tocca a noi assumere una decisione altrettanto coraggiosa. La nostra casa comune è in grado di offrire vantaggi per tutti se usciamo dall’ottica negoziale del gioco a somma zero e pensiamo che quando sono in gioco le fondamenta dell’edificio europeo non possiamo avvantaggiarci a scapito di altri. La negoziazione tradizionale in questo ambito è destinata al fallimento: o vinciamo tutti, o perdiamo tutti.”. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando in aula alla Camera.

 

Recovery fund, Conte: Accordo entro luglio e non sia al ribasso

MONOPATTINO CONTE MEME

Roma, 15 lug. (LaPresse) – “Per questo riteniamo cruciale che la proposta del Consiglio Ue sia adottata entro luglio e non sia al ribasso, non solo dal punto di vista economico ma anche morale: non lo meritano le decine di migliaia di vittime del Covid, le imprese che stanno affrontando le conseguenze della pandemia.”. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando in aula alla Camera.

 

Recovery fund, Conte: Decisione sia coerente con proposta su tavolo

Roma, 15 lug. (LaPresse) – “E’ fondamentale che il risultato finale quanto al volume e alla composizione sia coerente con la proposta sul tavolo e sia preservato il principio di un finanziamento straordinario a lungo termine tramite debito pubblico europeo.

 

Altri aspetti che ritengo fondamentali sono i criteri di allocazione di Next Generation Eu che non devono essere stravolti; la governance nella proposta sul tavolo garantisce lo stretto collegamento del semestre europeo con le specifiche raccomandazioni della commissione. E’ essenziale preservare la centralità degli obiettivi sociali e verdi”. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando in aula alla Camera.

 

Ue, Conte: Non ci sono condizioni per lunghi negoziati su bilancio

Roma, 15 lug. (LaPresse) –“Per quanto riguarda il bilancio pluriennale non c’è spazio politico ed economico per illudersi di vivere in tempi ordinari, non ci sono le condizioni per negoziare per settimane e mesi su singole disposizioni. Pur muovendo da un accordo costruttivo continueremo a tutelare le nostre priorità con particolare attenzione alla coesione e alla politica agricola comune. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando in aula alla Camera.

 

Ue, Conte: Ok a rebates se accordo rapido su Next generation

Roma, 15 lug. (LaPresse) – "Ogni nostra flessibilità per mantenere i rebates è condizionata all'apertura da parte di quei paesi che se ne avvalgono ad un accordo rapido su Next generation Ue”. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando in aula alla Camera.

 

charles michel

Ue, Conte: Nessun Stato si avvantaggi, a rischio fondamenta

Roma, 15 lug. (LaPresse) –“Quando sono in pericolo le fondamenta della casa comune nessuno Stato può avvantaggiarsi a danno di altri. Se alcuni Paesi soccombessero i Paesi più ricchi non se ne gioverebbero”. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando in aula alla Camera.

 

Conte: A settembre piano ripresa e resilienza, coinvolgiamo Parlamento

Roma, 15 lug. (LaPresse) –“Siamo impegnati a lavorare a un Piano nazionale di ripresa e resilienza che presenteremo a Bruxelles al termine della pausa estiva. Massimo sarà il coinvolgimento del Parlamento nella realizzazione di questo piano”. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando in aula alla Camera.

 

Ue, Conte cita Schuman: Solidarietà di fatto è obbligo morale

angela merkel e giuseppe conte al castello di meseberg 3

Roma, 15 lug. (LaPresse) – “Nella dichiarazione passata alla storia con il suo nome Robert Schuman disse che l'Europa non potrà farsi in una sola volta né potrà essere costruita tutta insieme, essa sorgerà innanzitutto da realizzazioni concrete che creino una solidarietà di fatto. La crisi da Covid 19 rende la solidarietà di fatto un obbligo morale prima ancora che politico e implica un ineludibile ancoraggio dell’interesse nazionale ai valori fondativi del progetto europeo”. Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando in aula alla Camera.

 

Coronavirus, Conte: Non solo più unione, ma più unità Europa

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

Roma, 15 lug. (LaPresse) - "D'altra parte, la crisi da Covid-19 è senza precedenti e richiede azioni e misure straordinarie. La crisi determinata dalla pandemia è una crisi simmetrica, a cui si deve rispondere anche - se necessario - con soluzioni asimmetriche, in un'ottica responsabile e matura di solidarietà e redistribuzione. Non sole unione tra gli Stati membri, ma più unità". Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando in aula alla Camera.

 

Recovery fund, Conte: Da visioni rigoriste solo illusione del concreto

Conte Ursula Stati Generali

Roma, 15 lug. (LaPresse) - "Dobbiamo essere consapevoli che visioni meramente economicistiche e rigoriste ci darebbero solo 'l'illusione del concreto', come scriveva Carlo Morandi, uno storico molto sensibile alle prospettive avanzate dell'integrazione europea". Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando in aula alla Camera.

 

Ue, Conte: C'è bisogno di Italia, al lavoro per renderla resiliente

Roma, 15 lug. (LaPresse) - "L'acuta sofferenza sociale ed economica del nostro Paese può e deve consentire uno sforzo corale, da parte di tutte le sue componenti, per intraprendere, questa volta fino in fondo, un percorso di rilancio di ampio respiro.

 

Come ha ricordato la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, l'Italia, in molti momenti della sua storia, ha sorpreso il mondo. L'Europa ha ora bisogno di questa Italia, di un'Italia più forte.

 

GIUSEPPE CONTE MEME

È con questo spirito che il Governo tutto è impegnato a realizzare un credibile e articolato programma di riforme.

 

È un programma fondamentale, che ha una prospettiva di medio e lungo periodo, un orizzonte di legislatura, e che ha l'ambizione di rendere l'Italia resiliente anche di fronte a eventuali future crisi.". Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando in aula alla Camera.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO