mario draghi a bordo di una motovedetta della guardia costiera a genova

IL “WHATEVER IT TAKES” DI DRAGHI SUL CARO BOLLETTE - IL PREMIER IN VISITA A GENOVA PRENDE IL TIMONE DI UNA MOTOVEDETTA DELLA GUARDIA COSTIERA E ANNUNCIA UN INTERVENTO “DI AMPIA PORTATA, NEI PROSSIMI GIORNI” SULL’ENERGIA: “IL GOVERNO NON DIMENTICA IL PRESENTE E IL PRESENTE OGGI CI FA VEDERE UNA REALTÀ CARATTERIZZATA DALLE DIFFICOLTÀ CHE FAMIGLIE E IMPRESE HANNO PER L'AUMENTO DEI PREZZI DELL'ENERGIA ELETTRICA" - LA SPINTA AL PNRR E L’ELOGIO AL CAPOLUOGO LIGURE: “MODELLO DI RINASCITA PER TUTTA L’ITALIA” - VIDEO

 

Tommaso Ciriaco per www.repubblica.it

 

mario draghi a genova

Su Genova c’è un sole ballerino. Mario Draghi scende dalla motovedetta con cui ha appena visitato il porto della città. Viene accolto a palazzo San Giorgio dagli applausi delle autorità, dal sindaco Marco Bucci al governatore ligure Giovanni Toti. È la sua prima uscita pubblica dopo la battaglia per il Colle, il premier mostra di essere proiettato sull’azione di governo.

 

mario draghi a genova 2

E in particolare sul Pnrr, che diventa d’ora in avanti la vera cifra del suo esecutivo, la bussola per orientare le mosse dell’ultimo scorcio di legislatura. "Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - dice -  appartiene a tutti gli Italiani. Dobbiamo portarlo avanti con unità, fiducia, determinazione. Lo scorso anno abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi previsti. Lo stesso accadrà anche quest’anno".

mario draghi a bordo di una motovedetta della guardia costiera a genova

 

Nel frattempo annuncia un intervento "di ampia portata, nei prossimi giorni", contro il caro energia e le bollette, perché "il Governo - aggiunge il premier - non dimentica il presente e il presente oggi ci fa vedere una realtà caratterizzata dalle difficoltà che famiglie e imprese hanno per l'aumento dei prezzi dell'energia elettrica".

 

Il presidente del Consiglio è a Genova per visitare i cantieri che interessano il porto del capoluogo ligure, ma anche i lavori per il terzo valico. Una mattinata intensa, che prevede anche l’incontro con i parenti delle vittime del ponte Morandi, dopo un momento di preghiera nella Radura della Memoria.

mario draghi a genova 9

 

Il segnale politico è evidente: spingere al massimo sulla realizzazione delle opere finanziate anche con i fondi del Pnrr. Una mossa che si accompagna alla richiesta ai ministri del suo governo di presentare un resoconto dettagliato sullo stato di avanzamento dei lavori per i rispettivi ambiti dei ministeri di competenza.

 

mario draghi a genova 1

"È una questione di serietà verso i cittadini, e i nostri partner europei - dice ancora il presidente del Consiglio - Ed è una questione di affidabilità, perché la crescita sostenuta, equa, sostenibile è il miglior custode della stabilità". Una questione di serietà, ride Draghi: "Questa è l’Italia per cui lavoro, per cui tutti noi dobbiamo batterci. Perché la storia d’Italia passa da tutti noi".

 

mario draghi a bordo di una motovedetta della guardia costiera a genova 2

Il saluto alla città è caldo, sentito, così come la risposta "calorosa" - la definisce così - che il premier riceve durante la prima parte della visita. Genova come simbolo della riscossa grazie ai fondi europei, sostiene il premier.

 

"Oggi, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, insieme al Programma Straordinario, ci consentono di rendere il Porto di Genova ancora più competitivo e sicuro. In particolare, intendiamo ampliare le infrastrutture, per accogliere un traffico sempre maggiore. Vogliamo migliorare la connessione tra porti, reti stradali, ferrovie, per far fronte alla concorrenza degli altri porti mediterranei e di quelli nord-europei.

 

crollo ponte morandi

Accelerare la digitalizzazione di tutta la catena logistica". Elenca i miliardi investiti sul terzo valico e quelli per il porto. Ricorda l’importante riqualificazione della città in occasione dell’Expo e assicura che il Recovery segnerà una nuova svolta: "Far crescere l’area portuale di Genova vuol dire scommettere sul potenziale di questa città. Sulla capacità del nostro Paese di essere protagonista nel Mediterraneo e nel mondo. Vuol dire creare occupazione e nuove opportunità per i giovani. E dimostrare che interventi di questa portata possono essere realizzati nel rispetto dell’ambiente".

 

giovanni toti mario draghi marco bucci genova

Genova, si diceva, come emblema della rinascita dopo la pandemia. "Come ricorda la sua facciata, Palazzo San Giorgio è il “Palazzo del mare”. Testimonia il rapporto profondo tra Genova e il mare, un rapporto che ha segnato la storia d’Italia’’. Ma anche come esperienza di riscossa dopo tragedie indelebili.

 

"La storia recente di Genova - e il coraggio dei genovesi - ci mostrano soprattutto come ripartire dopo una tragedia - ricorda Draghi - Penso a quanto successo dopo il crollo del Ponte Morandi. Voglio esprimere di nuovo la vicinanza del Governo e mia personale ai familiari delle 43 vittime, ai feriti, ai loro cari. Oggi, come quattro anni fa, il loro dolore è il nostro dolore’’. Ma rappresenta anche "un esempio di collaborazione, rapidità, concretezza che è diventato un modello".

mario draghi a bordo di una motovedetta della guardia costiera a genovaruspe al lavoro per spezzare i blocchi del ponte morandi le carcasse delle auto sotto il ponte morandi mario draghi mario draghisergio mattarella sulla lancia flaminia con mario draghi e ugo zampetti mario draghi a genova 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…