la presentazione della candidatura di letizia moratti

LEGA E FORZA ITALIA TREMANO: LA DISCESA IN CAMPO DI LETIZIA MORATTI PER LA REGIONE LOMBARDIA PUO’ TERREMOTARE LA POLITICA ITALIANA - LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI LADY "MESTIZIA" E’ UN CAZZOTTO PER SALVINI E BERLUSCONI PERCHE’ TRA I SUOI SOSTENITORI CI SONO MOLTI EX LEGHISTI FORZISTI, MARONIANI DELLA PRIMA ORA E PURE MOLTI EX GRILLINI - IL SUO MESSAGGIO AL CENTRODESTRA: “NON POSSO E NON VOGLIO TIRARMI INDIETRO”

Stefania Chiale per il “Corriere della Sera”

 

LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI LETIZIA MORATTI

Di bianco vestita, circondata da sostenitori ed esponenti politici il cui nome è scritto quasi in bella copia nella squadra con cui Letizia Moratti punta a conquistare il gradino più alto della Regione. Ha scelto una mattina di gelido sole milanese al Palazzo delle Stelline l'ex vicepresidente lombarda per prendere la rincorsa e presentare la sua candidatura con la lista civica «Letizia Moratti Presidente», il supporto del Terzo polo e di altre civiche che si andranno ad aggiungere in queste settimane.

 

LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI LETIZIA MORATTI

Un fischio d'inizio di fronte a oltre 700 persone e a molti «ex» che confluiranno nella sua lista: maroniani, leghisti della prima e ultima ora, forzisti, autonomisti e qualche pentastellato fuoriuscito dal gruppo.

 

«Sono nella condizione di impegnarmi per il bene collettivo e non posso e non voglio tirarmi indietro», ha detto Moratti lanciando ufficialmente la sfida a Fontana, con cui ha governato fino al 2 novembre, e al candidato di centrosinistra Pierfrancesco Majorino. Perché si tratta di «scardinare le barriere» con «scelte che vadano oltre i partiti». Da qui, la discesa in campo come «civica», con un «programma aperto alle esigenze di tutto il territorio» e una «politica che metta insieme crescita e necessità di non lasciare indietro nessuno».

LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI LETIZIA MORATTI

 

Moratti ha ribadito di voler «far tornare la Lombardia ad essere la locomotiva nazionale ed europea». Riprendendo il tema di una regione che «non cresce più», Moratti ha ricordato che «ci sono province al di sotto della media del Pil nazionale: dobbiamo lavorare per superare diseguaglianze territoriali ed economiche». È stato svelato anche il logo della lista, che porta «i colori della Lombardia: il verde delle nostre valli, l'azzurro dei laghi e il bianco delle montagne innevate».

 

La candidatura di Moratti «sta intercettando attenzione nel centrodestra, nel Terzo polo che ha esplicitato il supporto, nel centrosinistra per quanto riguarda l'area riformista e nel mondo autonomista», dice il consigliere regionale di Lombardia Migliore Manfredi Palmeri, che sarà capolista a Milano. Motivo per cui «è possibile che nascano altre civiche a supporto della sua candidatura».

LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI LETIZIA MORATTI

 

Per ora l'elenco è lungo e guarda molto a destra: tra i nomi che gli elettori si troveranno con ogni probabilità nella lista civica dell'ex sindaca ci sono Valentina Aprea, fuoriuscita da Forza Italia dopo la mancata nomina a sottosegretaria, Davide Boni, ex presidente del consiglio regionale oggi coordinatore lombardo di Grande Nord, lo stesso fondatore del movimento indipendentista Roberto Bernardelli.

 

E poi ex maroniani come Marco Tizzoni, capogruppo di «Maroni presidente», e Luca Ferrazzi, già in An, Tiziano Mariani, consulente di Moratti ed editore di Radio Lombardia, Mario Mauro, ex ministro della Difesa nel governo Letta ed ex vicepresidente del Parlamento europeo, Christian Borromini, ex segretario della Lega di Sondrio e l'ex bossiana e assessora Monica Rizzi.

 

LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI LETIZIA MORATTI

Anche l'azzurro Andrea Mandelli potrebbe confluire e tra i politici in sala c'era Roberto Cenci, appena fuoriuscito dal M5S. Moratti candiderà anche Akashdeep Singh, 23 anni, bresciano di religione Sikh, studente di Giurisprudenza: sarà «portavoce delle comunità extracomunitarie per intraprendere un necessario percorso interreligioso».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."