la presentazione della candidatura di letizia moratti

LEGA E FORZA ITALIA TREMANO: LA DISCESA IN CAMPO DI LETIZIA MORATTI PER LA REGIONE LOMBARDIA PUO’ TERREMOTARE LA POLITICA ITALIANA - LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI LADY "MESTIZIA" E’ UN CAZZOTTO PER SALVINI E BERLUSCONI PERCHE’ TRA I SUOI SOSTENITORI CI SONO MOLTI EX LEGHISTI FORZISTI, MARONIANI DELLA PRIMA ORA E PURE MOLTI EX GRILLINI - IL SUO MESSAGGIO AL CENTRODESTRA: “NON POSSO E NON VOGLIO TIRARMI INDIETRO”

Stefania Chiale per il “Corriere della Sera”

 

LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI LETIZIA MORATTI

Di bianco vestita, circondata da sostenitori ed esponenti politici il cui nome è scritto quasi in bella copia nella squadra con cui Letizia Moratti punta a conquistare il gradino più alto della Regione. Ha scelto una mattina di gelido sole milanese al Palazzo delle Stelline l'ex vicepresidente lombarda per prendere la rincorsa e presentare la sua candidatura con la lista civica «Letizia Moratti Presidente», il supporto del Terzo polo e di altre civiche che si andranno ad aggiungere in queste settimane.

 

LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI LETIZIA MORATTI

Un fischio d'inizio di fronte a oltre 700 persone e a molti «ex» che confluiranno nella sua lista: maroniani, leghisti della prima e ultima ora, forzisti, autonomisti e qualche pentastellato fuoriuscito dal gruppo.

 

«Sono nella condizione di impegnarmi per il bene collettivo e non posso e non voglio tirarmi indietro», ha detto Moratti lanciando ufficialmente la sfida a Fontana, con cui ha governato fino al 2 novembre, e al candidato di centrosinistra Pierfrancesco Majorino. Perché si tratta di «scardinare le barriere» con «scelte che vadano oltre i partiti». Da qui, la discesa in campo come «civica», con un «programma aperto alle esigenze di tutto il territorio» e una «politica che metta insieme crescita e necessità di non lasciare indietro nessuno».

LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI LETIZIA MORATTI

 

Moratti ha ribadito di voler «far tornare la Lombardia ad essere la locomotiva nazionale ed europea». Riprendendo il tema di una regione che «non cresce più», Moratti ha ricordato che «ci sono province al di sotto della media del Pil nazionale: dobbiamo lavorare per superare diseguaglianze territoriali ed economiche». È stato svelato anche il logo della lista, che porta «i colori della Lombardia: il verde delle nostre valli, l'azzurro dei laghi e il bianco delle montagne innevate».

 

La candidatura di Moratti «sta intercettando attenzione nel centrodestra, nel Terzo polo che ha esplicitato il supporto, nel centrosinistra per quanto riguarda l'area riformista e nel mondo autonomista», dice il consigliere regionale di Lombardia Migliore Manfredi Palmeri, che sarà capolista a Milano. Motivo per cui «è possibile che nascano altre civiche a supporto della sua candidatura».

LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI LETIZIA MORATTI

 

Per ora l'elenco è lungo e guarda molto a destra: tra i nomi che gli elettori si troveranno con ogni probabilità nella lista civica dell'ex sindaca ci sono Valentina Aprea, fuoriuscita da Forza Italia dopo la mancata nomina a sottosegretaria, Davide Boni, ex presidente del consiglio regionale oggi coordinatore lombardo di Grande Nord, lo stesso fondatore del movimento indipendentista Roberto Bernardelli.

 

E poi ex maroniani come Marco Tizzoni, capogruppo di «Maroni presidente», e Luca Ferrazzi, già in An, Tiziano Mariani, consulente di Moratti ed editore di Radio Lombardia, Mario Mauro, ex ministro della Difesa nel governo Letta ed ex vicepresidente del Parlamento europeo, Christian Borromini, ex segretario della Lega di Sondrio e l'ex bossiana e assessora Monica Rizzi.

 

LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI LETIZIA MORATTI

Anche l'azzurro Andrea Mandelli potrebbe confluire e tra i politici in sala c'era Roberto Cenci, appena fuoriuscito dal M5S. Moratti candiderà anche Akashdeep Singh, 23 anni, bresciano di religione Sikh, studente di Giurisprudenza: sarà «portavoce delle comunità extracomunitarie per intraprendere un necessario percorso interreligioso».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”